La vicenda dell'Unione Sportiva Albenga ha preso una piega giudiziaria significativa nelle ultime settimane. La Procura di Savona, con a capo il Pubblico Ministero Claudio Martini, ha avviato un'indagine approfondita sulla gestione finanziaria del club calcistico, in seguito a una serie di denunce presentate da diverse parti interessate.
Un'inchiesta nata dal basso
Non sono stati i grandi organi di controllo a muoversi per primi, ma la base stessa dell'ecosistema che ruota attorno alla società sportiva. Fornitori rimasti senza pagamenti, ex calciatori con stipendi arretrati e tifosi preoccupati per le sorti della loro squadra hanno presentato molteplici esposti, creando un effetto domino che ha portato la magistratura a interessarsi del caso.
Questo crescente malcontento ha costretto la Procura a intervenire, analizzando nel dettaglio la situazione economica del club ingauno, che già a febbraio aveva subito l'esclusione dal campionato di competenza.
Società sportiva o impresa commerciale?
Un elemento chiave dell'inchiesta riguarda la natura stessa dell'US Albenga. Nonostante si tratti formalmente di una società sportiva, gli inquirenti la stanno considerando a tutti gli effetti come un'impresa commerciale, soggetta quindi alle normative che regolano le attività economiche.
Questa classificazione ha permesso alla Procura di richiedere la liquidazione giudiziale, procedura che si attiva quando un'azienda non è più in grado di far fronte ai propri debiti e obblighi finanziari.
Un buco finanziario preoccupante
Le indagini preliminari hanno rivelato una situazione economica estremamente compromessa. Secondo quanto emerso, l'Unione Sportiva Albenga sarebbe "strutturalmente insolvente in maniera irreversibile", con un deficit che ammonterebbe a diverse centinaia di migliaia di euro.
Tale condizione non lascerebbe spazio a possibilità di risanamento, rendendo necessario l'intervento dell'autorità giudiziaria per gestire l'inevitabile processo di cessazione dell'attività e la ripartizione delle eventuali risorse rimanenti tra i creditori.
Le conseguenze sportive e sociali
L'esclusione dal campionato, avvenuta lo scorso febbraio, aveva già segnato un duro colpo per la comunità calcistica di Albenga. Ora, con l'apertura di un'inchiesta giudiziaria e la probabile liquidazione della società, si profila uno scenario ancora più complesso per il futuro del calcio nella cittadina ligure.
La crisi dell'US Albenga rappresenta anche un caso emblematico delle difficoltà che possono incontrare le società sportive di provincia, spesso gestite con risorse limitate e particolarmente vulnerabili a crisi finanziarie.
Cosa succederà ora?
Con la richiesta di liquidazione giudiziale avanzata dalla Procura, si apre una nuova fase per l'Unione Sportiva Albenga. Il tribunale dovrà valutare la richiesta e, in caso di accoglimento, nominare un curatore fallimentare che avrà il compito di gestire la cessazione dell'attività e tentare di soddisfare, almeno parzialmente, le pretese dei creditori.
Per la comunità sportiva locale, si profila la necessità di ripensare il futuro del calcio ad Albenga, magari attraverso la nascita di una nuova realtà che possa raccogliere l'eredità storica e sportiva del club, ripartendo però su basi economiche più solide.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:30 Riaccese le speranze salvezza della Civitanovese
- 23:00 Milazzo verso la serie D. Cassaro: «Padroni del nostro destino»
- 22:30 Atletico Ascoli, si inizia a programmare la stagione 2025-2026
- 22:00 L'Ugento vicino alla salvezza: sei punti cruciali in quattro giorni
- 21:30 Ancona, clima infuocato verso il consiglio direttivo di domani
- 21:26 ULTIM'ORA - Riunione urgente della Lega B: rinviati playoff e playout!
- 21:00 L'ipocrisia della FIGC e del mondo del calcio in un giorno triste
- 20:45 Due club di Eccellenza pronti alla fusione. I dettagli
- 20:30 Recanatese, vietato rilassarsi: resta vivo il rischio playout
- 20:15 Rinascita bianconera: nasce la F.B.C. Albenga 1905
- 20:00 Granillo: «La Reggina merita la Lega Pro, questa categoria non le appartiene»
- 19:30 Ancona, futuro incerto. Martiniello: «Voglio rimanere ma devono esserci le condizioni»
- 19:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 18:30 Sambenedettese, Palladini: «C'è empatia con la società, esistono i presupposti per andare avanti»
- 18:00 Il Sambiase celebra la qualificazione ai playoff: «Un traguardo insperato per una matricola»
- 17:30 Fermana, ora bisogna salutare la serie D con dignità
- 17:00 Fasano ancora in zona play off nonostante la sconfitta con l'Ugento
- 16:30 Dolomiti Bellunesi a tre punti dalla C. Tiozzo: «Ora manca l'ultimo passo»
- 16:00 Reggina, al Granillo vietato sbagliare col CastrumFavara
- 15:30 Serie D da stadio pieno: Massiminiana-Paternò, la partita dei record con 25.000 Spettatori nel '66
- 15:00 Serie D, Girone E: l'arte Silenziosa dell'assist. Da Caon a Calderini, ecco i maestri del passaggio
- 14:30 Un quarto di secolo in Serie D: la favola ineguagliabile della Fermana che ha fatto la storia
- 14:15 Serie C, decisa la data del recupero delle gare del girone B
- 14:00 Sei volte campioni: il prato nella storia, il club più vincente della Serie C
- 13:45 Serie A, riprogrammate le gare rinviate oggi: ecco quando si giocherà
- 13:30 La Serie D che non ti aspetti: stadi vibranti e passione alle stelle. Ecco i Numeri dal 2014
- 13:15 Il CSI piange il suo "capitano" Francesco
- 13:00 La partenza fa il campionato? I migliori inizi shock nella storia recente della Serie D
- 12:45 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Pianese
- 12:30 Il Piacenza Calcio si unisce al cordoglio per Papa Francesco
- 12:15 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Cavese
- 12:00 Coppa Italia Serie D: ecco l'albo d'oro dalla nascita della competizione
- 11:45 Morte Papa Francesco: il cordoglio della Lega Pro
- 11:30 24 gol in una partita: un record storico per la Serie D
- 11:15 AiCS in lutto per la scomparsa di Papa Francesco: «Condividiamo i suoi valori di pace e inclusione»
- 11:03 ufficialeLa FIGC rinvia tutte le partite in programma oggi
- 11:00 Giovani D Valore: nuovo aggiornamento, ecco le classifiche dei 9 gironi
- 10:45 Calcio italiano in lutto: rinviate tutte le partite dopo la morte di Papa Francesco
- 10:30 Post-season Serie D: ufficializzate le date di playoff e playout
- 10:15 BREAKING NEWS - Morto Papa Francesco: si chiude un pontificato che ha cambiato la Chiesa
- 10:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 09:30 Serie D: Giovani di Valore, premi da record! Il montepremi
- 09:00 Spareggi seconde di Eccellenza: il regolamento 2025, in palio la Serie D
- 08:30 Serie D: tutti i verdetti già definiti a due giornate dal termine del campionato
- 08:00 Serie D verso la conquista del tricolore: definito il cammino della Poule Scudetto 2025
- 07:30 La LND ha deciso: impiego under stagione 2025/2026, ecco cosa succederà a livello regionale
- 07:00 La Serie D apre all'ingresso delle seconde squadre: la situazione
- 06:30 Serie D 2025-2026: preparatevi al colpo di scena sui ripescaggi! E c'è anche la C...