Il Vicenza si trova a vivere un momento particolarmente complesso della propria stagione, dopo la sconfitta per 2-1 contro la Virtus Verona che ha costretto i biancorossi a cedere la prima posizione in classifica al Padova, vittorioso nel frattempo a Trieste. In vista dell'imminente sfida contro la Triestina, l'allenatore Stefano Vecchi ha condiviso le sue riflessioni su questo momento delicato e sulle prospettive future della squadra.
Il tecnico non ha nascosto l'amarezza per il recente passo falso, che ha interrotto una rimonta che stava assumendo contorni straordinari: «Abbiamo perso poche volte, ma quella di domenica brucia più delle altre. Stavamo completando una rincorsa importante, di altissimo livello. Con i punti raccolti in questa stagione, otto volte su dieci si vince il campionato. Purtroppo però, quest'anno ci troviamo a competere con un avversario che ha saputo fare la differenza soprattutto negli scontri diretti».
Nonostante la delusione, Vecchi mantiene alta la concentrazione in vista degli impegni rimanenti: «Ora non possiamo permetterci di abbassare la guardia: ci restano due partite, vogliamo chiudere al meglio e poi, se servirà, farci trovare pronti per i playoff».
L'analisi del tecnico si è poi soffermata sul modo in cui la squadra ha reagito alla battuta d'arresto: «Sì, i primi giorni sono stati duri, ma già ieri ho visto i ragazzi determinati. L'ambiente ci aiuta: sentiamo il sostegno della piazza e dei tifosi, e questo ci spinge a crederci ancora». Un supporto, quello del pubblico biancorosso, che rappresenta una risorsa fondamentale in questo finale di stagione.
Vecchi ha anche ripercorso quanto accaduto nell'ultima partita, evidenziando il paradosso di una prestazione di alto livello non premiata dal risultato: «Domenica avevamo dominato, probabilmente è stata la nostra miglior prestazione della stagione. Ci è mancato solo il gol, e abbiamo subito in un'azione isolata. Ci resta il rammarico di non aver raccolto quanto meritavamo».
Una delle criticità emerse nel corso della stagione riguarda la capacità della squadra di reagire agli svantaggi: «È vero, rimontare non è mai stato il nostro punto forte, ma va anche detto che raramente siamo andati sotto. E quando è successo, era spesso contro squadre di livello. Forse è una conseguenza del nostro percorso».
Il tecnico ha poi contestualizzato il rendimento della sua squadra all'interno di un campionato particolarmente competitivo: «In molte occasioni, ci siamo giocati gare decisive per accorciare o sorpassare. Alcune le abbiamo vinte, altre no. Ma siamo sempre stati lì, in scia, mantenendo medie punti molto alte. È la stagione stessa ad aver alzato l'asticella, ogni passo falso sembra più grave di quanto non sia».
Per quanto riguarda la condizione del gruppo, Vecchi si è mostrato fiducioso: «La squadra sta bene, i dati ci confermano che siamo in forma. Solo Ferrari sarà out per squalifica, mentre Costa è in dubbio per un problema alla schiena che si porta dietro da un po'. Ma per il resto, siamo pronti a giocarci tutto».
Infine, il tecnico ha rivolto l'attenzione al prossimo avversario e agli obiettivi a breve termine: «Triestina? Affrontiamo una squadra di qualità, sia nei singoli che nel collettivo. Non stanno vivendo il loro miglior momento, ma sono pericolosi. Dovremo mettere in campo tutto quello che abbiamo, vogliamo continuare a crederci fino all'ultimo. Vogliamo alimentare l'entusiasmo che si è creato. La stagione non è finita, e con il loro aiuto vogliamo giocarci tutte le nostre carte».
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato
- 12:45 Bari, stagione fallita: anche per Lasagna futuro in bilico
- 12:30 Loiodice saluta il Casarano e sceglie il Fasano: «Vogliono vincere»
- 12:15 Vis Pesaro, il difensore Francesco Coppola nel mirino del Tottenham
- 12:00 ufficialeNuova riconferma in panchina nel campionato di Serie D
- 11:45 ufficialeLevico Terme, prima riconferma. Ha firmato il capitano Rinaldo
- 11:30 ufficialeIl Vigasio punta sulla continuità: Florindo riconfermato
- 11:15 Juniores Regionali, Fase Nazionale: il 24 maggio le sfide di ritorno dei quarti
- 11:00 Dilettanti, stagione 2025-2026: la LND sceglie ancora di lasciare liberi i C.R.
- 10:45 Trento 1921 depositata l'iscrizione al campionato di Serie C 2025-2026
- 10:30 Spareggi seconde di Eccellenza: al via l’andata delle semifinali
- 10:15 Lorenzo Malagrida saluta il Rimini: «Ci siamo tolti tante soddisfazioni»
- 10:00 Serie D 2025-2026: la LND ha scelto di introdurre un tetto massimo ai club
- 09:45 ufficialeSorianese, non sarà Del Canuto l'allenatore 2025-2026
- 09:30 Milazzo, due offerte per il club dopo la promozione in Serie D
- 09:15 Messina, la priorità è salvare il titolo sportivo
- 09:00 Ripescaggi in Serie C 2025-2026: ecco i criteri stabiliti dalla FIGC
- 08:45 Ardor Lazzate tra conferme e calciomercato 2025-2026
- 08:30 Bra, operazione riuscita per Omorogbe: il giovane difensore verso il recupero
- 08:15 Sinani e Montin: fa sul serio una big in vista della Serie D 25-26
- 08:00 Francesco Posocco sul taccuino di un club neopromosso in D
- 07:45 Il Nola potrebbe tornare in Serie D l'anno prossimo: ecco come
- 07:30 La Trevigliese in trattativa per un titolo di Serie D: la situazione
- 07:15 Barletta e Ravenna sulle trace di un classe '95 ex Mantova e Piacenza
- 07:00 Ravenna, Domenica è quasi uno spareggio per la C: i casi Foggia e Lucchese danno speranza ai romagnoli
- 06:45 Forgione e Banegas sul taccuino di un'ambiziosa neopromossa
- 06:30 Fidelis Andria: un club di C e due di D interessati a Cancelli
- 01:00 Barbazza alla guida del Calcio Maniago Vajont: un ritorno con ambizione
- 00:45 Meda 1913, Cavallini torna da direttore sportivo: "Ritrovo una società ambiziosa"