Non c’è stato molto tempo per riflettere dopo SPAL-Perugia 1-2: la squadra è tornata al lavoro già sabato per preparare l’appuntamento con la Juventus Next Gen in programma martedì alle ore 20.45. Sarà la prima trasferta stagionale e forse anche il primo esame di riparazione dopo una prestazione unanimemente considerata negativa. I bianconeri non solo hanno un organico tra i più inesperti della categoria, ma sono ancora fermi a zero punti dopo le prime due gare stagionali. Mister Domenico Di Carlo ha presentato così i temi della partita nella conferenza stampa della vigilia.
DISPONIBILI/INDISPONIBILI – Sono in dubbio Alfonso e Contiliano a causa di stati febbrili. Di Carlo ha detto di avere una piccola speranza di recuperarli: “Qualche cambio rispetto a venerdì ci sarà, probabilmente due o tre. Sicuramente chi giocherà farà di tutto per vincere la partita”.
RISCATTO – “Abbiamo voglia di riscattarci dopo una sconfitta che non ci aspettavamo né noi né la nostra gente. Ci eravamo allenati molto bene nei quindici giorni precedenti, ma durante la partita abbiamo giocato con un ritmo più basso. Non è stata una SPAL coriacea e forte come dimostrato negli incontri precedenti. Bisogna riprendere il cammino e per fortuna giochiamo subito, così abbiamo il modo per poterci riscattare. Abbiamo questa opportunità contro una squadra a cui bisogna portare rispetto, perché hanno tanti giovani buoni. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi e cercare di cambiare atteggiamento”.
L’AVVERSARIO – “Il fatto che i loro giocatori abbiano una valutazione economica molto elevata non vuol dire che siano i più forti, visto che in serie C servono aggressività e continuità, fattori che dobbiamo ritrovare, perché contro il Perugia siamo stati poco aggressivi e nemmeno continui nel gioco. Su questo abbiamo lavorato negli ultimi due giorni, cercando di migliorare. Domani vedremo se siamo abbiamo fatto progressi su questi due principi che sono più importanti dei moduli”.
SPIRITO – “Noi siamo la SPAL e l’atteggiamento della SPAL deve essere sempre battagliero. Bisogna saper soffrire e avere coraggio e queste cose arrivano con il tempo. La sconfitta col Perugia la mettiamo da parte perché abbiamo tante partite da giocare e degli obiettivi da raggiungere. Gli obiettivi sono di puntare sempre al massimo, ma soprattutto di raggiungere quella continuità che serve in questa categoria. Dobbiamo crescere nell’atteggiamento, la determinazione e il gioco devono crescere e farlo in fretta”.
IL MESSAGGIO DELLA TIFOSERIA – “Non mi sembra che serva un cambio di registro, visto che a parte col Perugia, abbiamo fatto un bel precampionato. La prestazione con la Vis Pesaro è stata buona, seppure per sessanta minuti, ma c’è tempo per migliorare. Col Perugia è successo qualcosa difficile da spiegare perché fino al giorno prima ci eravamo allenati bene. Abbiamo analizzato la partita e ora dobbiamo crescere e migliorare in tante cose, perché siamo all’inizio. La volontà di questa squadra è quella di dare sempre il massimo per raggiungere i tre punti ed è quello che faremo anche domani a prescindere dal modulo e dall’avversario. Col Perugia non abbiamo trovato i nostri punti di forza e abbiamo mostrato solo i nostri punti deboli. La stessa cosa che ha chiesto la tifoseria l’ho richiesta io, ma ciò non significa che i ragazzi non si impegnino: sono un bel gruppo che si sta formando e che ha bisogno di essere unito”.
CENTROCAMPO – “Al di là dei moduli dobbiamo trovare il giusto atteggiamento e ciò si fa col tempo e giocando diverse partite. A centrocampo anche se giochiamo a due o a tre, ma l’atteggiamento non è come dio comanda, non si va da nessuna parte. Bisogna avere più coraggio e crederci di più. Noi giochiamo col 4-3-3, ma tante volte giochiamo col 4-2-3-1, perché il centrocampista va fra le linee e ci mettiamo a due in mezzo al campo. Magari col 4-4-2 può cambiare qualcosa, ma solo perché la punta fa la punta e manca il trequartista, cosa che noi abbiamo sempre, perché di solito è Maistro (1998) che va a fare quel tipo di movimento e di gioco. Bisogna attaccare gli spazi, attaccare le seconde palle, essere più rapidi nel gioco, trovando la soluzione dove c’è superiorità numerica, cose che col Perugia abbiamo fatto poco, mentre con la Vis Pesaro lo abbiamo fatto per sessanta minuti”.
GESTIONE DEL VANTAGGIO – “Le partite vanno giocate dal primo all’ultimo minuto. Non si può smettere di giocare, come non si può smettere di credere in un’eventuale rimonta. Durante l’intervallo della partita contro il Perugia ho catechizzato la squadra in tutti modi, dicendo che era in momenti simili che si vede la crescita di una squadra, cioè quando si è sotto e bisogna andare a rimontare. Bisogna mantenere equilibrio, forza e anche l’autostima alta, visto che abbiamo una squadra di qualità che può fare due o tre gol, ma che può anche rimontare una partita. Alla squadra ho detto che il primo giocatore che vedo che si abbassa quando si va in vantaggio lo sostituisco, così facciamo capire qual è l’atteggiamento giusto per rimediare alle scorie di negatività che derivano dalla passata stagione. Quello sarà un esame importante per noi, che se anche saremo in vantaggio bisognerà aggredire la palla e non andare indietro”.
IPOTESI DI FORMAZIONE (4-3-3): Del Favero; Fiordaliso (Iglio), Peda, Arena, Tripaldelli (Celia); Collodel (Parravicini), Bertini (Carraro), Maistro; Rosafio, Rabbi, Orfei (Rao).
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato
- 12:45 Bari, stagione fallita: anche per Lasagna futuro in bilico
- 12:30 Loiodice saluta il Casarano e sceglie il Fasano: «Vogliono vincere»
- 12:15 Vis Pesaro, il difensore Francesco Coppola nel mirino del Tottenham
- 12:00 ufficialeNuova riconferma in panchina nel campionato di Serie D
- 11:45 ufficialeLevico Terme, prima riconferma. Ha firmato il capitano Rinaldo
- 11:30 ufficialeIl Vigasio punta sulla continuità: Florindo riconfermato
- 11:15 Juniores Regionali, Fase Nazionale: il 24 maggio le sfide di ritorno dei quarti
- 11:00 Dilettanti, stagione 2025-2026: la LND sceglie ancora di lasciare liberi i C.R.
- 10:45 Trento 1921 depositata l'iscrizione al campionato di Serie C 2025-2026
- 10:30 Spareggi seconde di Eccellenza: al via l’andata delle semifinali
- 10:15 Lorenzo Malagrida saluta il Rimini: «Ci siamo tolti tante soddisfazioni»
- 10:00 Serie D 2025-2026: la LND ha scelto di introdurre un tetto massimo ai club
- 09:45 ufficialeSorianese, non sarà Del Canuto l'allenatore 2025-2026
- 09:30 Milazzo, due offerte per il club dopo la promozione in Serie D
- 09:15 Messina, la priorità è salvare il titolo sportivo
- 09:00 Ripescaggi in Serie C 2025-2026: ecco i criteri stabiliti dalla FIGC
- 08:45 Ardor Lazzate tra conferme e calciomercato 2025-2026
- 08:30 Bra, operazione riuscita per Omorogbe: il giovane difensore verso il recupero
- 08:15 Sinani e Montin: fa sul serio una big in vista della Serie D 25-26
- 08:00 Francesco Posocco sul taccuino di un club neopromosso in D
- 07:45 Il Nola potrebbe tornare in Serie D l'anno prossimo: ecco come
- 07:30 La Trevigliese in trattativa per un titolo di Serie D: la situazione
- 07:15 Barletta e Ravenna sulle trace di un classe '95 ex Mantova e Piacenza
- 07:00 Ravenna, Domenica è quasi uno spareggio per la C: i casi Foggia e Lucchese danno speranza ai romagnoli
- 06:45 Forgione e Banegas sul taccuino di un'ambiziosa neopromossa
- 06:30 Fidelis Andria: un club di C e due di D interessati a Cancelli
- 01:00 Barbazza alla guida del Calcio Maniago Vajont: un ritorno con ambizione
- 00:45 Meda 1913, Cavallini torna da direttore sportivo: "Ritrovo una società ambiziosa"
- 00:30 Città di Caorle, Furlan promosso direttore sportivo: «Puntare sui giovani e sulla crescita»
- 00:15 Italia Under 16, ko ai rigori con la Polonia. Leandri: «Partita molto equilibrata»