La giornata odierna si preannuncia determinante per il destino sportivo di Taranto e Turris, due storiche realtà calcistiche che stanno affrontando una fase estremamente critica, con la concreta possibilità di essere escluse definitivamente dal campionato di Serie C. La situazione ha raggiunto un punto di non ritorno e le prossime ore potrebbero segnare una svolta decisiva nella storia recente delle due società.
Al centro della vicenda si trova la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche (Covisoc), chiamata ad esprimersi con carattere d'urgenza sulle irregolarità amministrative che coinvolgono entrambi i club. Le problematiche che affliggono le due società presentano nature differenti ma ugualmente gravi nelle loro implicazioni.
Per quanto riguarda il Taranto, il rischio di esclusione deriva dall'aver effettuato i pagamenti dei contributi attraverso una procedura di surroga con crediti d'imposta, modalità non prevista dai regolamenti federali. La Turris, invece, si trova in difficoltà per aver versato gli stipendi ai propri tesserati oltre il termine perentorio stabilito: i bonifici risultano infatti essere stati eseguiti solamente il 21 febbraio, quando la scadenza improrogabile era fissata per il 17 dello stesso mese.
L'elemento che aggrava ulteriormente la situazione di entrambe le squadre è rappresentato dal fatto che si tratterebbe della seconda inadempienza consecutiva, circostanza che, secondo i regolamenti vigenti, comporterebbe automaticamente la radiazione dal campionato.
Tuttavia, il percorso che potrebbe portare all'effettiva esclusione non sarà né rapido né privo di complessità procedurali. Dopo l'eventuale segnalazione da parte della Covisoc, sarà compito della Procura Federale avviare l'iter di deferimento delle società coinvolte dinanzi al Tribunale Federale. Per giungere a una decisione di primo grado sarà necessario attendere almeno fino alla metà del mese di marzo, con la concreta possibilità che i tempi si dilatino ulteriormente a causa dei prevedibili ricorsi che verranno presentati, nonostante la sentenza di primo grado sia da considerarsi immediatamente esecutiva.
In questo scenario di incertezza, la questione più urgente riguarda la gestione delle prossime partite di campionato. L'orientamento della Lega Pro sembra essere quello di adottare misure preventive, bloccando temporaneamente l'attività delle due società e disponendo il rinvio degli imminenti incontri: la sfida tra Taranto e Crotone e quella tra Turris e Giugliano. Una decisione definitiva in merito è attesa nel primo pomeriggio della giornata odierna.
La gravità della situazione è testimoniata dall'urgenza con cui il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, ha convocato per le 12:30 un Consiglio direttivo straordinario, il secondo nell'arco di soli cinque giorni. Questa accelerazione nei tempi arriva dopo un periodo in cui, secondo molti osservatori, si sarebbe temporeggiato eccessivamente rispetto all'emergere delle prime avvisaglie di crisi.
La vicenda di Taranto e Turris riaccende i riflettori sulle fragilità strutturali che affliggono il calcio professionistico di Serie C, dove la sostenibilità economica rappresenta spesso una sfida insormontabile per molte società, con ripercussioni che vanno ben oltre l'aspetto puramente sportivo, coinvolgendo dipendenti, tifosi e intere comunità locali.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 11:30 ufficialeLucio Brando non sarà l'allenatore del Seravezza 2025-2026
- 11:15 Giana Erminio, Chiappella: «La nostra stagione è stata unica»
- 11:00 Il Giulianova fa sul serio: due obiettivi top per il ritorno in Serie D
- 10:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Acquisito ulteriore consapevolezza nei nostri mezzi»
- 10:30 Via Libera al Ciarrocchi per la Sambenedettese: esulta il club marchigiano
- 10:22 ufficialeArzignano Valchiampo, Manfrin prolunga fino al 2027
- 10:18 ufficialeOrvietana, riconfermati diesse e diggì
- 10:15 Vicenza, mister Vecchi: «Ora non c’è molto tempo per preparare le gare, conta altro»
- 10:00 Monopoli, Scafatese e Teramo interessate ad un '99 che ha giocato 32 gare nell'ultima D
- 09:45 Pescara, mister Baldini: «Siamo riusciti a creare questa atmosfera e a far venire la gente allo stadio»
- 09:30 Casarano, Filograna Sergio punta sui giovani: «Il futuro del calcio»
- 09:15 Osimana, confermato il diesse Chiodini per la stagione 2025/2026
- 09:00 Ischia: l'isola chiamata all'unità dopo l'addio di Carlino
- 08:52 Lecco, il futuro passa da Zanellato: trattativa in corso per blindare il centrocampista
- 08:45 Palmese: Raffaele Virgilio piace ad un'altra campana di Serie D
- 08:30 Ferentino e Flaminia interessate allo stesso direttore sportivo?
- 08:15 Piacenza, Teramo e Vado interessate ad un 24enne centrocampista
- 08:12 ufficialeAlbalonga, annunciato un grande ritorno. Confermata la nostra esclusiva
- 08:00 Ostiamare: duello di mercato per Lorenzo Persichini? La situazione
- 07:45 Real Calepina: D'Amuri va in scadenza dopo i 14 gol di quest'anno
- 07:30 Cassino, Ostiamare, Trastevere, Valmontone e Unipomezia interessate ad un 31enne attaccante
- 07:15 Palmese, mercato per Santarpia: il 25enne piace al Crotone e a due big di D
- 07:00 Ancona: un altro club di Serie D ci prova col diesse Tamai
- 06:45 Sale il numero delle società di Serie D interessate a mister Carcione
- 06:30 Un altro club di Serie D trova l'accordo per la conferma (biennale) del mister
- 01:00 Vis Casilina, Barile è il neo direttore generale e tecnico
- 00:45 Lupa Frascati, Buzi: «Con la Pro Calcio Tor Sapienza sarà durissima, ma…»
- 00:30 Alberto Benazzi ritorna alla Valsanterno 2009: Il cuore ha parlato»
- 00:15 SaonaraVillatora, volti nuovi per l'ambizione: ecco Parnigotto e Perrone
- 00:00 Mestrino United riabbraccia Bernardi: sarà lui a guidare la Prima Squadra nel 2025/2026
- 23:45 Mondiale per Club, la sfida mentale per Inter e Juventus: «Sarà un grande laboratorio»
- 23:30 Real Forte Querceta, piace un profilo come nuovo allenatore
- 23:15 Reggina, il pres. Minniti: «Puntiamo alla Serie C e investiremo sul Centro Sportivo Sant'Agata»
- 23:03 Il Tottenham trionfa in Europa League: Manchester United ko a Bilbao
- 23:00 Il Treviso vuole la Serie C: si lavora già ai primi tre colpi di mercato
- 22:45 Triestina al bivio: tra salvezza conquistata e futuro incerto, cosa sarà di Tesser e del club?
- 22:42 La Giana Erminio cede il pass play-off alla Ternana
- 22:40 Lo Spezia ipoteca la semifinale playoff: colpo esterno a Catanzaro
- 22:33 La Juve Stabia si aggiudica 2-1 il match con la Cremonese
- 22:30 Massimo Pizzulli verso l'addio al Martina: vuole la C, ma c'è anche una top di D che lo cerca...
- 22:15 Dolomiti Bellunesi in Serie C tra appelli e sfide impiantistiche
- 22:06 Play-off Serie C, i risultati del ritorno dei quarti: ecco le quattro semifinaliste
- 22:00 Crisi Brescia: corsa contro il tempo e 6 milioni da trovare per evitare il baratro
- 21:47 Terremoto Ascoli: Pulcinelli vende a 1 euro e accusa gli ultras di atteggiamento "Pseudo Mafioso"
- 21:45 Reggiana, si va verso il rinnovo del mister: la situazione
- 21:30 Rinascita Albenga: la Prima Categoria con il Vadino come probabile scenario per il ritorno in campo
- 21:17 Nota del Sorrento: un amaro esilio lontano dalla Campania
- 21:15 Team Altamura, si pensa ai rinnovi. Leonetti è un caso?
- 21:00 Ravenna, Lordkipanidze avverte il Tau: «Consapevoli della nostra forza»
- 20:50 Barletta: Ragno in panchina ed altri arrivi da Brindisi, la situazione