Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per la Lucchese. Il Tribunale di Lucca ha stabilito che il 13 maggio prossimo si terrà l'udienza preliminare relativa all'istanza di fallimento presentata contro la società calcistica. La giudice Giulia Ricotti ha dunque indicato quella che si preannuncia come una data spartiacque nella storia recente del club rossonero.
La situazione appare particolarmente delicata. Entro questa scadenza, l'attuale proprietà o eventuali nuovi investitori interessati all'acquisizione della società dovranno dimostrare con elementi concreti la sostenibilità economica del club. Non basteranno promesse o dichiarazioni d'intenti: saranno necessarie prove tangibili, come l'attestazione di pagamenti effettuati o la documentazione di depositi bancari sufficienti sui conti della società.
Da dove nasce la procedura di fallimento
La procedura fallimentare prende origine da un'azione formale compiuta la settimana scorsa dal sindaco revisore del club, Liban Varetti, che ha presentato l'istanza di fallimento. Questo passaggio ha portato all'attuale situazione di emergenza per la società toscana, che si trova ora ad affrontare una vera e propria corsa contro il tempo.
Il messaggio che arriva dalle aule di tribunale è chiaro: qualora non emergessero sviluppi positivi entro la data stabilita, la dichiarazione di fallimento rappresenterebbe lo sbocco pressoché inevitabile della vicenda. Il tempo delle dichiarazioni e delle rassicurazioni verbali sembra dunque concluso, lasciando spazio alla necessità di azioni concrete e risolutive.
Doppia battaglia: tra campo e tribunale
La peculiarità della situazione attuale sta nel fatto che il destino della Lucchese si gioca contemporaneamente su due fronti. Da un lato la squadra è impegnata nelle ultime due partite della stagione regolare, alle quali potrebbero aggiungersi gli eventuali playout per evitare la retrocessione. Curiosamente, queste partite decisive sul piano sportivo si disputerebbero proprio a cavallo dell'udienza preliminare fissata per il 13 maggio.
Questa sovrapposizione di eventi sportivi e giudiziari rende la situazione ancora più complessa, con giocatori e staff tecnico chiamati a concentrarsi sugli impegni agonistici mentre sullo sfondo si decide il futuro stesso dell'esistenza del club.
Scenari possibili e prospettive future
Le prossime settimane saranno dunque cruciali per determinare le sorti della Lucchese. Le possibilità che si presentano sono essenzialmente due: o l'emergere di un piano economico credibile supportato da risorse finanziarie concrete, oppure l'avvio della procedura fallimentare con tutte le conseguenze del caso.
In questo contesto, diventa fondamentale l'eventuale interesse di nuovi investitori disposti a rilevare la società e a risanarne le finanze. Tuttavia, la ristrettezza dei tempi a disposizione rende particolarmente difficile l'elaborazione di piani di salvataggio dell'ultimo minuto.
La tifoseria rossonera vive quindi settimane di grande apprensione, divisa tra la speranza di una soluzione positiva e il timore di assistere alla fine di un'importante realtà calcistica che rappresenta un pezzo significativo della storia sportiva della città di Lucca.
Il 13 maggio si avvicina rapidamente e con esso anche il verdetto che potrebbe scrivere uno dei capitoli più dolorosi o, in caso di svolta positiva, uno dei più sorprendenti nella lunga storia della Lucchese 1905.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 18:00 Girone H: Loiodice, il metronomo degli assist. Correnti e Burzio snseguono
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Inter
- 17:30 Serie D: è ancora di un club siciliano il record di partire vinte di fila
- 17:00 Girone G: Coscia ispira, Errico incalza. La Serie D degli assist
- 16:30 Abbonamenti in Serie D: la tifoseria del Catania in testa alla particolare graduatoria
- 16:00 Serie D, Girone F: l'assist è servito! Ceccarelli guida la classifica dei geni creativi
- 15:30 Invincibili in Serie D: le squadre che hanno terminato imbattute un campionato
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Venezia
- 14:30 Inizi da record in Serie D: c'è chi ha vinto le prime 12 partite di campionato
- 14:00 Dietro ogni gol c'è un assist (Girone D): viaggio nella Serie D dei "rifinitori" (con Farinelli e Rrapaj)
- 13:30 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 13:00 L'arte dell'assist nel Girone C di Serie D: da Marangon a Giacomelli, i nomi dei migliori
- 12:30 Tifo rovente in Serie D: le medie spettatori più alte degli ultimi anni
- 12:00 Chi serve meglio nel Girone B di Serie D? Ferrandino, Busto, Boschetti: i numeri parlano chiaro
- 11:45 Panchina Piacenza: è corsa a tre per il dopo Rossini?
- 11:30 Fase nazionale Campionato Juniores Dilettanti, il regolamento
- 11:00 I "passaggi d'oro" del Girone A di Serie D: Minaj, Pautassi e gli altri maghi dell'assist
- 10:30 Serie C, definito il percorso post season: ecco le date di Playoff e Playout
- 10:00 Play-out Serie D 2024-2025: uno sguardo al regolamento
- 09:45 Di Donato dopo Team Altamura-Cerignola: «Vittoria meritata, ora vogliamo chiudere bene ad Avellino»
- 09:30 La Serie C punta sui giovani: vi spieghiamo la "Riforma Zola"
- 09:15 Luca Moro e la stagione col Sassuolo: «Un'annata gloriosa, sono soddisfatto»
- 09:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 08:45 Aiello celebra la promozione dell'Avellino: «Abbiamo rimesso il club dove doveva stare»
- 08:30 Serie D: nuove regole per i ripescaggi! Si torna al vecchio format del campionato
- 08:15 Buscè presenta Pontedera-Rimini: «... Anche un gelato in più può fare male»
- 08:00 Serie D 2024-2025, a breve partiranno i playoff: il regolamento
- 07:45 Lescano celebra la promozione dell'Avellino: «Devo ringraziare Patierno, mi ha accolto come un fratello»
- 07:30 Milan U23 fa scuola: le seconde squadre favorite per il ripescaggio in C
- 07:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 06:45 Patierno e la promozione dell'Avellino: «Ho fatto una promessa a mio padre»
- 06:30 Il caso Lucchese farà la differenza in chiave ripescaggi. Vi spieghiamo perché
- 23:30 Tifosi biancorossi compatti con Gadda e Guerini: «Finalmente parole chiare sul futuro dell'Ancona»
- 23:15 Avellino, Biancolino: «... Mi dicevano che ero pazzo»
- 23:15 Cittadella verso la Salernitana: Dal Canto prepara la sfida salvezza
- 23:00 Pierfederici, il jolly che crea l'attimo: un altro gol decisivo per la Recanatese
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 22:30 Casarano: i protagonisti della promozione ed un gruppo coeso
- 22:15 Scontro tra tifoserie durante evento di beneficenza per bambini a Palermo
- 22:00 Treviso, speranze al lumicino. Beltrame: «C'è dispiacere più che amarezza»
- 21:45 L'Avellino torna in Serie B dopo sette anni: matematica promozione con un turno d'anticipo
- 21:30 Vibonese ai playoff con due giornate d'anticipo, ora la sfida alla capolista Siracusa
- 21:15 Mignani alla vigilia di Modena-Cesena: «Partita fondamentale, ma non decisiva»
- 21:00 Nube sul futuro di Indiani al Livorno dopo la promozione: «Ho un contratto, nessuna polemica»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Verona
- 20:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone C
- 20:15 Alcione, Bertoni: «Salvezza da neopromossa è un grande traguardo»
- 20:00 Forlì in C, Capelli: «Ho pianto di gioia. Vogliamo ripartire dallo stesso staff tecnico»
- 19:45 D'Angelo carica lo Spezia: «Dobbiamo spingere per qualcosa di incredibile»
- 19:30 Pompei salvo, il diesse Guadagnuolo: «Non è stato facile»