Le conseguenze degli episodi di violenza verificatisi in occasione dell'incontro calcistico tra Cremonese e Brescia continuano a farsi sentire con fermezza. Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica online del Giornale di Brescia, la Questura di Cremona ha intensificato la propria azione repressiva nei confronti dei responsabili degli scontri, emettendo un nuovo consistente numero di provvedimenti di Daspo (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive).
Nelle scorse ore, infatti, sono stati notificati ulteriori 24 Daspo che vanno a sommarsi ai 14 già comminati lo scorso 28 marzo. Questa nuova ondata di misure restrittive porta il totale complessivo a quota 38. Nello specifico, i provvedimenti colpiscono 30 sostenitori del Brescia e 8 tifosi della Cremonese, ritenuti coinvolti negli incidenti.
La durata dei Daspo inflitti varia considerevolmente, oscillando da un minimo di un anno fino a un massimo di dieci anni, a seconda della gravità delle condotte individuali accertate. Oltre al divieto di assistere a qualsiasi evento sportivo, i destinatari dei provvedimenti sono stati anche sottoposti all'obbligo di firma presso gli uffici di pubblica sicurezza durante lo svolgimento delle partite delle proprie squadre.
Questa decisa azione da parte della Questura di Cremona testimonia la volontà delle autorità di contrastare con la massima severità ogni forma di violenza e teppismo all'interno e all'esterno degli stadi. L'obiettivo primario è quello di garantire la sicurezza e l'incolumità di tutti coloro che partecipano o assistono agli eventi sportivi, siano essi tifosi, giocatori o semplici cittadini.
L'incremento significativo del numero di Daspo emessi evidenzia la complessità e la portata degli scontri che hanno macchiato l'incontro tra Cremonese e Brescia. La collaborazione tra le forze dell'ordine e le indagini condotte hanno permesso di identificare un numero considerevole di individui responsabili di condotte illecite, nei confronti dei quali si è proceduto con l'applicazione delle normative vigenti in materia di sicurezza negli stadi.
La speranza è che questa severa risposta da parte delle autorità possa fungere da deterrente per il futuro, dissuadendo altri potenziali facinorosi dal compiere atti di violenza in occasione di eventi sportivi. Il calcio deve rimanere una festa e un momento di aggregazione positiva, lontano da episodi che ne minano la bellezza e la genuinità.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato
- 12:45 Bari, stagione fallita: anche per Lasagna futuro in bilico
- 12:30 Loiodice saluta il Casarano e sceglie il Fasano: «Vogliono vincere»
- 12:15 Vis Pesaro, il difensore Francesco Coppola nel mirino del Tottenham
- 12:00 ufficialeNuova riconferma in panchina nel campionato di Serie D
- 11:45 ufficialeLevico Terme, prima riconferma. Ha firmato il capitano Rinaldo
- 11:30 ufficialeIl Vigasio punta sulla continuità: Florindo riconfermato
- 11:15 Juniores Regionali, Fase Nazionale: il 24 maggio le sfide di ritorno dei quarti
- 11:00 Dilettanti, stagione 2025-2026: la LND sceglie ancora di lasciare liberi i C.R.
- 10:45 Trento 1921 depositata l'iscrizione al campionato di Serie C 2025-2026
- 10:30 Spareggi seconde di Eccellenza: al via l’andata delle semifinali
- 10:15 Lorenzo Malagrida saluta il Rimini: «Ci siamo tolti tante soddisfazioni»
- 10:00 Serie D 2025-2026: la LND ha scelto di introdurre un tetto massimo ai club
- 09:45 ufficialeSorianese, non sarà Del Canuto l'allenatore 2025-2026
- 09:30 Milazzo, due offerte per il club dopo la promozione in Serie D
- 09:15 Messina, la priorità è salvare il titolo sportivo
- 09:00 Ripescaggi in Serie C 2025-2026: ecco i criteri stabiliti dalla FIGC
- 08:45 Ardor Lazzate tra conferme e calciomercato 2025-2026
- 08:30 Bra, operazione riuscita per Omorogbe: il giovane difensore verso il recupero
- 08:15 Sinani e Montin: fa sul serio una big in vista della Serie D 25-26
- 08:00 Francesco Posocco sul taccuino di un club neopromosso in D
- 07:45 Il Nola potrebbe tornare in Serie D l'anno prossimo: ecco come
- 07:30 La Trevigliese in trattativa per un titolo di Serie D: la situazione
- 07:15 Barletta e Ravenna sulle trace di un classe '95 ex Mantova e Piacenza
- 07:00 Ravenna, Domenica è quasi uno spareggio per la C: i casi Foggia e Lucchese danno speranza ai romagnoli
- 06:45 Forgione e Banegas sul taccuino di un'ambiziosa neopromossa
- 06:30 Fidelis Andria: un club di C e due di D interessati a Cancelli
- 01:00 Barbazza alla guida del Calcio Maniago Vajont: un ritorno con ambizione
- 00:45 Meda 1913, Cavallini torna da direttore sportivo: "Ritrovo una società ambiziosa"
- 00:30 Città di Caorle, Furlan promosso direttore sportivo: «Puntare sui giovani e sulla crescita»
- 00:15 Italia Under 16, ko ai rigori con la Polonia. Leandri: «Partita molto equilibrata»
- 00:00 FIGC, lunedì si riunisce il Consiglio Federale: gli argomenti all'ordine del giorno