La storia recente dell'Ascoli sta attraversando uno dei capitoli più turbolenti della sua esistenza. Non è solo la preoccupante situazione di classifica a generare apprensione nell'ambiente bianconero, ma soprattutto la profonda spaccatura che si è creata tra la tifoseria e il presidente Massimo Pulcinelli, ormai bersaglio di una contestazione sempre più accesa e radicale.
Un matrimonio fallito: promesse disattese e progetti incompiuti
La frattura tra la proprietà e il popolo ascolano affonda le radici in anni di aspettative tradite. Sin dall'inizio della sua avventura alla guida del club marchigiano, iniziata nel 2018, Pulcinelli aveva delineato scenari ambiziosi, parlando di un progetto in continua crescita che avrebbe dovuto riportare il Picchio a recitare un ruolo da protagonista nel panorama calcistico italiano.
La realtà dei fatti ha però raccontato una storia completamente diversa. Il percorso dell'Ascoli sotto la gestione Pulcinelli è stato caratterizzato da continui alti e bassi, con la squadra costantemente impegnata in estenuanti battaglie per la salvezza, intervallate solo raramente da momenti di relativa tranquillità. Le ambizioni di cui si parlava inizialmente sono state progressivamente ridimensionate, fino a svanire quasi del tutto.
Ad aggravare il quadro è stata una comunicazione spesso giudicata dalla piazza come arrogante e distaccata, che ha contribuito ad allargare il divario tra proprietà e ambiente. Le promesse di trasparenza, lungimiranza e rilancio sono rimaste lettera morta, mentre i tifosi hanno assistito a una gestione frequentemente approssimativa e incoerente.
L'instabilità tecnica che ha disorientato l'ambiente
Tra gli elementi che hanno maggiormente alimentato il malcontento della tifoseria figura senza dubbio la perenne instabilità tecnica. Durante gli anni della gestione Pulcinelli, l'Ascoli ha visto un continuo avvicendarsi di allenatori e direttori sportivi, con progetti tecnici che raramente hanno avuto il tempo necessario per svilupparsi compiutamente.
Questa girandola di figure tecniche ha inevitabilmente generato confusione all'interno dell'ambiente, impedendo la creazione di una linea progettuale chiara e coerente. L'assenza di risultati significativi ha fatto il resto, contribuendo a deteriorare ulteriormente il legame emotivo tra la squadra e i suoi sostenitori.
Parallelamente, molti tifosi lamentano una progressiva perdita dell'identità storica del club. Il Picchio, simbolo di orgoglio e appartenenza per generazioni di ascolani, sembra aver smarrito la propria anima e direzione, trasformandosi in una società senza punti di riferimento stabili e sempre più distante dalle tradizioni e dai valori della città marchigiana.
L'esplosione della contestazione
Il crescente malcontento ha trovato sfogo nelle ultime settimane, tramutandosi in una contestazione aperta e decisa. La tifoseria organizzata ha espresso il proprio dissenso attraverso striscioni dai toni duri, cori di protesta durante le partite e comunicati ufficiali nei quali viene esplicitamente richiesto un cambio di proprietà.
Il segnale più eloquente della rottura è rappresentato dall'assenza del tifo organizzato allo stadio: una forma di protesta silenziosa ma estremamente significativa, che testimonia quanto profondo sia ormai il solco tra le parti. Questo "sciopero emotivo" certifica l'impossibilità, almeno nell'immediato, di ricucire un rapporto che appare irrimediabilmente compromesso.
Di fronte alle manifestazioni di dissenso, Pulcinelli ha reagito con diverse dichiarazioni, spesso affidate ai social network e caratterizzate da toni polemici che, anziché placare gli animi, hanno contribuito ad alimentare ulteriori tensioni. Questa dinamica comunicativa ha ulteriormente esacerbato gli animi, rendendo ancora più complessa la possibilità di un dialogo costruttivo.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 17:30 Serie D: è ancora di un club siciliano il record di partire vinte di fila
- 17:00 Girone G: Coscia ispira, Errico incalza. La Serie D degli assist
- 16:30 Abbonamenti in Serie D: la tifoseria del Catania in testa alla particolare graduatoria
- 16:00 Serie D, Girone F: l'assist è servito! Ceccarelli guida la classifica dei geni creativi
- 15:30 Invincibili in Serie D: le squadre che hanno terminato imbattute un campionato
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Venezia
- 14:30 Inizi da record in Serie D: c'è chi ha vinto le prime 12 partite di campionato
- 14:00 Dietro ogni gol c'è un assist (Girone D): viaggio nella Serie D dei "rifinitori" (con Farinelli e Rrapaj)
- 13:30 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 13:00 L'arte dell'assist nel Girone C di Serie D: da Marangon a Giacomelli, i nomi dei migliori
- 12:30 Tifo rovente in Serie D: le medie spettatori più alte degli ultimi anni
- 12:00 Chi serve meglio nel Girone B di Serie D? Ferrandino, Busto, Boschetti: i numeri parlano chiaro
- 11:45 Panchina Piacenza: è corsa a tre per il dopo Rossini?
- 11:30 Fase nazionale Campionato Juniores Dilettanti, il regolamento
- 11:00 I "passaggi d'oro" del Girone A di Serie D: Minaj, Pautassi e gli altri maghi dell'assist
- 10:30 Serie C, definito il percorso post season: ecco le date di Playoff e Playout
- 10:00 Play-out Serie D 2024-2025: uno sguardo al regolamento
- 09:45 Di Donato dopo Team Altamura-Cerignola: «Vittoria meritata, ora vogliamo chiudere bene ad Avellino»
- 09:30 La Serie C punta sui giovani: vi spieghiamo la "Riforma Zola"
- 09:15 Luca Moro e la stagione col Sassuolo: «Un'annata gloriosa, sono soddisfatto»
- 09:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 08:45 Aiello celebra la promozione dell'Avellino: «Abbiamo rimesso il club dove doveva stare»
- 08:30 Serie D: nuove regole per i ripescaggi! Si torna al vecchio format del campionato
- 08:15 Buscè presenta Pontedera-Rimini: «... Anche un gelato in più può fare male»
- 08:00 Serie D 2024-2025, a breve partiranno i playoff: il regolamento
- 07:45 Lescano celebra la promozione dell'Avellino: «Devo ringraziare Patierno, mi ha accolto come un fratello»
- 07:30 Milan U23 fa scuola: le seconde squadre favorite per il ripescaggio in C
- 07:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 06:45 Patierno e la promozione dell'Avellino: «Ho fatto una promessa a mio padre»
- 06:30 Il caso Lucchese farà la differenza in chiave ripescaggi. Vi spieghiamo perché
- 23:30 Tifosi biancorossi compatti con Gadda e Guerini: «Finalmente parole chiare sul futuro dell'Ancona»
- 23:15 Avellino, Biancolino: «... Mi dicevano che ero pazzo»
- 23:15 Cittadella verso la Salernitana: Dal Canto prepara la sfida salvezza
- 23:00 Pierfederici, il jolly che crea l'attimo: un altro gol decisivo per la Recanatese
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 22:30 Casarano: i protagonisti della promozione ed un gruppo coeso
- 22:15 Scontro tra tifoserie durante evento di beneficenza per bambini a Palermo
- 22:00 Treviso, speranze al lumicino. Beltrame: «C'è dispiacere più che amarezza»
- 21:45 L'Avellino torna in Serie B dopo sette anni: matematica promozione con un turno d'anticipo
- 21:30 Vibonese ai playoff con due giornate d'anticipo, ora la sfida alla capolista Siracusa
- 21:15 Mignani alla vigilia di Modena-Cesena: «Partita fondamentale, ma non decisiva»
- 21:00 Nube sul futuro di Indiani al Livorno dopo la promozione: «Ho un contratto, nessuna polemica»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Verona
- 20:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone C
- 20:15 Alcione, Bertoni: «Salvezza da neopromossa è un grande traguardo»
- 20:00 Forlì in C, Capelli: «Ho pianto di gioia. Vogliamo ripartire dallo stesso staff tecnico»
- 19:45 D'Angelo carica lo Spezia: «Dobbiamo spingere per qualcosa di incredibile»
- 19:30 Pompei salvo, il diesse Guadagnuolo: «Non è stato facile»
- 19:15 Torino, Vanoli: «Casadei investimento per il futuro, Gineitis duttile»
- 19:00 Grosseto, non basta Senigagliesi: Franco firma il pari per il Montevarchi