Nella lunga intervista concessa a NotiziarioCalcio.com (leggi l'intervista integrale seguendo questo link), sono tanti gli argomenti toccati dall'esperto allenatore Agenore Maurizi.
Tra questi, Maurizi ha analizzato e cause della crisi del calcio italiano, individuando nella formazione giovanile e nella mancanza di attività "selvaggia" alcuni dei fattori determinanti.
«Crisi del nostro calcio? Il miglior conoscitore di una casa è colui che la abita e non chi ne parla dal di fuori. E quindi bisogna stare dall'interno. Io posso parlare per quella che è la mia esperienza. Soprattutto in serie C arrivano calciatori non pronti, anche da squadre Primavera importanti. Questo mi dà l'idea che nel percorso di formazione giovanile si è persa qualche ora dedicata all'insegnamento dei fondamentali tecnici e della tecnica di base. Tutti sappiamo che la tecnica di base sono i movimenti necessari per eseguire un gesto tecnico, il quale gesto tecnico è il rapporto uomo-palla. Se questo concetto uomo-palla è di tre ore settimanali oggi, prima era di tre ore al giorno».
«Quindi - continua Maurizi - se gioco in un campo sotto casa mia tre ore al giorno è probabile che apprenda di più di quanto possa apprendere lavorando e toccando la palla oche ore a settimana. Indipendentemente del fatto che oggi molti se la prendano con gli allenatori-istruttori, è una questione proprio di tempo. Poi, per essere degli atleti di livello ci sono gli aspetti coordinativi. I giovani col fatto che si sono imborghesiti, non per colpa loro ma perché la vita è cambiata, l'attività si fa solo a pagamento, nelle scuole calcio e non c'è più l'aspetto "selvaggio" nel vero senso del termine di quando si giocava nei prati, ci si rotolava, o si giocava per le strade. E non è un caso che oggi molti atleti di un certo livello arrivino dal continente africano o dal Sudamerica dove questi aspetti sono ancora preponderanti nella vita dei giovani. Io ricordo quando ero ragazzino dopo la scuola calcio, avevamo un campetto sotto casa ed andavo lì con gli amici a giocare fino a notte fonda. Molti giovani queste cose non le sanno perché non le hanno vissute. L'Italia è piena di talenti ma è più difficile che questi crescano in un determinato modo».
«Nel mio paese - conclude l'allenatore - mi è capitato ultimamente di vedere dei ragazzini che giocavano tre contro tre su una strada in salita e sono rimasto sorpreso. Anche l'adattamento che serve per giocare in questo modo è fondamentale per lo sviluppo di un calciatore e noi questo lo abbiamo in gran parte perso. E non c'è niente da fare».
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 19:15 Trento, ci siamo: ora può arrivare la firma del nuovo direttore sportivo
- 19:00 Casarano: vicini tre rinnovi per la prossima stagione di C
- 18:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Ci sono diverse cose da salvare dell'ultima stagione»
- 18:40 Sorrento, la D su Polidori: due club sul 33enne attaccante
- 18:35 Scatenato il Vado: i liguri provano a strappare due calciatori ad una neopromossa in C
- 18:30 ufficialeCaravaggio, via mister e direttore sportivo
- 18:24 ufficialeUn'altra conferma in casa Mestre
- 18:15 Spezia, mister D'Angelo: «Noi abbiamo fatto qualcosa di incredibile e dobbiamo completare l’opera»
- 18:00 Conegliano: salutano tre componenti dello staff tecnico
- 17:45 Perugia: reso noto lo staff tecnico a disposizione di Cangelosi
- 17:30 Nocerina: ecco dove potrebbe tenersi il ritiro precampionato
- 17:15 Il Cjarlins Muzane presenta il suo staff tecnico
- 17:10 Il Pontedera si "arrende": prima la smentita, ora fa i conti con la volontà di Zocchi
- 17:05 Pineto e Spal sulle tracce di mister Serpini: la situazione
- 17:00 Orvietana, Capretti: «Se accadrà che qualcuno trovi situazioni più importanti e confacenti...»
- 16:55 Catania: il diesse Faggiano sul taccuino di un club di B?
- 16:50 Palermo: ora mister Inzaghi si avvicina di più. La situazione
- 16:45 Vibonese, il ds Meli: «Chi non ha ambizioni è destinato a rimanere nella mediocrità»
- 16:35 Scandicci, vicino il nuovo attaccante: è un 2001 autore di 14 gol quest'anno
- 16:30 Chiampo Calcio: confermata la dirigenza per la stagione 2025/2026
- 16:27 Pisa: sempre più probabile l'addio di mister Pippo Inzaghi
- 16:23 ufficialeSerie D, mister Becattini incassa la conferma
- 16:15 Avezzano: azzerate tutte le cariche societarie del club
- 16:00 Fabbrico, rafforzato il reparto difensivo con due nuovi arrivi
- 15:45 Termoli, il pres. Cesare: «A dicembre mi è stato chiesto di salvare la società in un momento drastico»
- 15:42 ufficialeCrotone, scatta l'obbligo di riscatto per Murano
- 15:39 Ancona, proseguono le trattative con Felleca: le ultime
- 15:30 PortoMansuè: Jari Bordignon è il nuovo numero uno per la stagione 2025/2026
- 15:15 Barletta: settimana decisiva tra vertici societari e scelte tecniche
- 15:10 Pizzulli corteggiato dalla Serie C: dubbi sul futuro del tecnico del Martina
- 15:05 Ascoli verso la svolta societaria: Capriccioli prepara il suo staff dirigenziale?
- 15:00 Rovereto, Giovanazzi in panchina anche per la stagione 2025/2026
- 14:55 ufficialeFollonica Gavorrano, un ritorno per la carica di direttore sportivo
- 14:50 ufficialeSavoia, scelto il nuovo direttore sportivo
- 14:45 ufficialeFiorentina, rinnovato il contratto del diesse Goretti
- 14:30 Sant’Agostino: scelta la guida tecnica per la prossima stagione
- 14:22 Clamoroso! Palladino si è dimesso da guida tecnica della Fiorentina
- 14:15 Siena, il pres. Bodin: «Il nostro obiettivo è salire di categoria»
- 14:10 Rossanese, Aloisi a NC: "Ad Aversa una gara avvincente. Abbiamo principi di gioco ben solidi"
- 14:00 La Sinalunghese punta su Miccio per la stagione 2025/2026
- 13:55 Real Normanna, Sanchez a NC: «A Rossano sarà battaglia, ma partiamo alla pari»
- 13:45 Union Clodiense, il ds Federico: «Vogliamo un campionato da protagonisti»
- 13:30 Casteggio, scelta la guida tecnica per la stagione 2025/2026
- 13:15 Difensore goleador di Serie D (7 gol quest'anno) fa gola: piace a Vado, Reggina, Desenzano e non solo
- 13:06 Bra, Germanetti replica: «Lavoriamo per essere pronti al 6 giugno»
- 13:00 Campus Eur: addio a Mazzesi, la società ringrazia e guarda al futuro
- 12:45 Teramo attivissimo: ecco altri due calciatori nel mirino degli abruzzesi
- 12:30 Galfano lascia l'Unitas Sciacca dopo un anno e mezzo di successi
- 12:15 Chieti, capitan Forgione ai saluti? Il centrocampista sul taccuino di 4 club di D
- 12:05 Novara, questa sarà la settimana del nuovo allenatore. il favorito è sempre lo stesso