A campionato terminato e soprattutto a promozione raggiunta è tempo di numeri in casa ASD Martina Franca. Con un importante successo conseguito sul campo e il ritorno in Serie D dopo anni di ‘calvario’ nelle categorie minori parlare di statistiche è forse riduttivo per chi, come i giocatori biancoazzurri, hanno contribuito senza riserve e ognuno nel proprio ruolo a un salto importante per il movimento calcistico martinese, ma il calcio come tutti gli sport vivono anche di numeri oltre che di ricordi e spesso i dati rivelano molto sulla conformazione di una squadra che, dati alla mano, ha condotto un cammino di primissimo livello come fatto dal Martina.
L’Eccellenza pugliese si chiude con Mimmo Camassa, difensore centrale biancoazzurro, primatista assoluto in fatto di presenze: 35 su 35 gare disputate (3208 minuti giocati). Recordman di minutaggio il portiere under Domenico Muscato che, pur avendo collezionato una presenza in meno di Camassa, ha calcato i terreni di gioco per ben 3290 minuti. 32 le presenze per il capitano Marini (2949 minuti giocati), a fronte delle 29 di Melis e De Tommaso, le 28 di Memolla e le 27 di Hurtado.
Marcatore principe del Martina nella stagione regolare è Alessandro De Nicola, che ha messo a segno 10 reti collezionando 24 presenze e 1271 minuti giocati (un gol ogni 127 minuti in media). Anche Sergio De Tommaso ha chiuso la stagione con 10 gol, considerando però anche lo spareggio-promozione deciso dalla sua prodezza balistica al 10’ del secondo tempo supplementare, totalizzando 29 presenze e 2116 minuti giocati (un gol ogni 211 minuti di media). 13 le presenze per Adriano Marzeglia, bomber arrivato nel mercato invernale, con 7 gol compreso quello del momentaneo pareggio di Bitonto con il Cerignola, il tutto in 1134 minuti giocati (un gol ogni 162 minuti in media). Da segnalare anche i 4 gol di Alessandro Giardino, che ha collezionato ben 22 presenze ma solo 3 gare complete da titolare e 807 minuti giocati. Quattro anche le reti di Foschini (25 presenze) e di Salzano (12 presenze) che a metà stagione ha cambiato casacca passando alla Liberty Monopoli.
Per quanto concerne la Coppa Italia, nel doppio confronto con Locorotondo e Castellana hanno totalizzato quattro presenze e 381 minuti giocati i difensori Memolla e Camassa, seguiti a ruota da Hurtado che nei 368 minuti giocati ha anche messo a segno 2 reti (capocannoniere di Coppa assieme a De Giorgio che ha siglato 2 reti collezionando 3 presenze e 159 minuti giocati).

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 22 aprile 2011 alle 09:30
Autore: Maria Lopez
vedi letture
Print