Il Bisceglie saluta, non senza lottare, la Coppa Italia Eccellenza Puglia. Al campo sportivo “Di Liddo” il Barletta, che partiva già dal 2-1 dell'andata, vince per 1-0 e avanza alla seconda fase regionale, eliminando proprio la squadra stellata di Mister Valeriano Loseto. Di Lattanzio, di testa al 42', l'unico gol della partita. I nerazzurri hanno buone occasioni con Ortiz e Carlucci nelle prime battute e con Athos Ferracci e Palazzo nella ripresa, ma la soddisfazione del gol non arriva.
Scese in campo con le loro terze divise (arancio fluo quella del Bisceglie, viola con bordi bianchi quella del Barletta), le due formazioni escono dai blocchi di partenza con grande piglio: Al 2’ Lavopa spaventa la squadra di con un calcio di punizione di poco alto, un minuto dopo un batti e ribatti nell’area barlettana vede andare al tiro, nel giro di pochi secondi, Ortiz e Carlucci, che però trovano l’efficace opposizione di Staropoli. L’intensità resta alta anche nei minuti successivi, sebbene l’arbitro D’Ambrosia sia costretto molto spesso a interrompere il gioco per punire azioni fallose, pur evitando l’uso del cartellino nella prima frazione di gioco (saranno invece cinque i gialli nella ripresa). Il Barletta cresce nel frattempo, e al 24’ Lobosco conclude in maniera precisa e potente dai trenta metri trovando la parata in due tempi di Tarolli. Il portiere nerazzurro non riesce però ad evitare il peggio al 42’: la punizione battuta poco oltre il cerchio di centrocampo da Strambelli trova la testa di Lattanzio, che sorprende la difesa e lo stesso portiere della squadra di casa: è il gol dello 0-1, punteggio con cui le due squadre tornano negli spogliatoi all’intervallo.
Nella ripresa Mister Loseto opera immediatamente un cambio, con Koné al posto di Beniti, per dare maggiore vivacità alla fase offensiva: lo smalto sembra esserci a livello di costruzione di azioni da gol, tanto che al 50’ Staropoli deve superarsi per due volte consecutive, per evitare che le conclusioni di Mangialardi e Colella, quest’ultimo sulla ribattuta del primo tiro, mandino il pallone in fondo al sacco. Il Bisceglie c’è, lotta e si impegna: al 53’ è Pedrini a provarci, ma il suo tiro dalla distanza non sorprende l’estremo difensore avversario. Poi, il tecnico nerazzurro, alla sua prima presenza in panchina (dopo aver saltato la gara contro il Canosa per scontare una squalifica), getta nella mischia Pulpito, Sottile e Athos Ferracci. Quest’ultimo è pericolosissimo in due occasioni: al 73’ Koné lo pesca in area, ma l’argentino non riesce a calibrare la conclusione centrando Staropoli, all’83’ il suo tiro in porta supera il portiere del Barletta, ma trova la respinta, praticamente sulla linea di porta, di Casella, che evita l’1-1. L’ultima azione pericolosa per il Bisceglie capita sulla testa di Palazzo, che però indirizza al lato da buona posizione quando il cronometro segna l’88’. I minuti di recupero sono ben otto, il Bisceglie si riversa in avanti ma rischia al 92’, quando Tarolli salva su Lopez evitando uno 0-2 che sarebbe stato davvero immeritato. Nonostante la buona prestazione finisce dunque 0-1, con il Barletta che grazie al 3-1 complessivo avanza alla seconda fase: per il Bisceglie qualche rimpianto di troppo ma la consapevolezza di aver dato tutto in campo, disputando una partita di buon livello dal fischio d’inizio a quello finale.
Testa ora al campionato, dove già domenica si torna a giocare: la compagine stellata sarà impegnata nella trasferta di Massafra, per provare a dare continuità in campionato al successo della quarta giornata contro il Canosa.
il tabellino
Bisceglie - Barletta 0-1
Bisceglie (3-5-2): Tarolli, Cutrignelli (15' st Pulpito), Carlucci, Colella, Visani, De Vivo, Mangialardi (29' st Sottile), Beniti (1' st Koné), Ortiz (21' st Ferracci), Pedrini, Palazzo. A disp. Della Pina, Muciaccia, Dascoli, De Marzo, Polichetti. All. Loseto.
Barletta (3-5-2): Straropoli, De Gol, Bernaola, Lavopa, Mariani, Strambelli, Lattanzio (36' st Lopez), Lobosco, Di Benedetto, Casella, Dragà (33' st Rotondo). A disp. Massari, Ciurlo, Turitto, Bottalico, Leone, Belladonna, Montrone. All. De Candia.
Arbitro: D' Ambrosia di Brindisi.
Assistenti: Biagi di Trieste e Spedicato di Lecce.
Rete: 42' st Lattanzio
Note: angoli 4-5 Recupero: pt 2' ; st 8' .
Ammoniti: Mariani, Visani, Bernaola, Dragà, Rotondo.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:00 L'Aquila, mister Durastante: «Con le grandi loro si esaltano, ma noi siamo L’Aquila e lavoriamo per vincere»
- 22:45 Virtus Entella, il ds Superbi: «32 risultati utili di fila, una cosa mai vista nella mia carriera»
- 22:45 Serie A, il risultato finale dell'anticipo Milan-Bologna
- 22:30 Serie B, tutti i risultati finali ed i marcatori delle gare del 38° turno
- 22:00 Fasano, mister Pistoia: «A Nocera col coltello tra i denti per regalare una gioia ai nostri tifosi»
- 21:45 Sestri Levante, mister Ruvo: «Andiamo in campo per fare la nostra partita, consci che giochiamo per un sogno»
- 21:30 Siracusa al lavoro per il De Simone: stadio pronto per la Serie C entro l'estate?
- 21:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «Mercoledì è iniziato un nuovo mini-campionato, possiamo fare un'impresa»
- 21:00 L'Aquila protegge la sua fortezza difensiva: in corso le manovre per il rinnovo di Alessandretti
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Bologna
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 38° turno
- 20:15 Rimini: polverizzati in un lampo i biglietti per la trasferta di Pesaro
- 20:00 Caldiero Terme, il pres. Berti: «Vedere lo stadio pieno è la soddisfazione più grande»
- 19:45 Ospitaletto: ecco chi potrebbe diventare il prossimo direttore generale
- 19:30 Pro Patria, mister Caniato: «La sfida non si limita alla partita di domani»
- 19:15 ufficialeNuovo ingresso nello staff del Matera
- 19:00 Rivoluzione Belvedere: obiettivo Paolo Giovannini per il salto verso la Serie D
- 18:45 Campionato Juniores Fase Nazionale: le gare decisive per la qualificazione ai Quarti
- 18:30 Virtus Entella, mister Gallo: «Vogliamo tornare a spingere come siamo abituati per questo trofeo»
- 18:15 Il Manfredonia anticipa il ritiro pre-partita: massima concentrazione verso lo spareggio salvezza contro l'Ugento
- 18:09 Il Club Milano smentisce? Noi rilanciamo: accordo col Legnano, i lilla in D il prossimo anno!
- 18:00 Lucchese, tutti uniti al Porta Elisa: maxi schermo per la battaglia salvezza a Sestri Levante
- 17:45 Serie D, tutto pronto per la post season: programma, arbitri e regolamento
- 17:30 ufficialeC'è un rinnovo di contratto in casa Virtus Verona
- 17:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Contro la Triestina daremo tutto, vogliamo mantenere accesa la speranza per il ritorno»
- 17:00 Foggia, mister Gentile: «Siamo a un punto di non ritorno, ora dobbiamo spingere»
- 16:45 Trapani, il pres. Antonini: «Il principale responsabile del fallimento sono io»
- 16:30 Feralpisalò, mister Diana: «Contro il Crotone con la mentalità giusta per imporre il nostro gioco»
- 16:15 Crotone, il pres. Vrenna: «Non guardiamo in faccia nessuno, vogliamo arrivare fino in fondo»
- 16:00 L'Arezzo blinda il talento di Pattarello: ma la Serie B tenta lo strappo
- 15:45 Lecco, il pres. Alberti: «Ho temuto la Serie D, ma la svolta Valente mi ha ridato la speranza»
- 15:30 SPAL, mister Baldini: «A Solbiate chi sbaglia approccio mentale ha sbagliato mestiere»
- 15:23 Una big di Serie D pensa a mister Tesser: la situazione
- 15:15 Triestina, mister Tesser: «Siamo consapevoli che l'esito si deciderà nell'arco di centottanta minuti»
- 15:00 Barletta, mister De Candia: «Contro il Rovato servirà il miglior Barletta»
- 14:45 Torres, mister Greco: «Dovremo rispondere con la stessa intensità fisica»
- 14:30 Cittadella, il dg Marchetti: «Basta chiacchiere, voglio vedere lotta vera in campo»
- 14:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Pensiamo solo a salvarci sul campo, il resto non conta»
- 14:00 Playout Ugento-Manfredonia: settore ospiti limitato a 80 tagliandi
- 13:45 Catania: intervento chirurgico ok per Ertijon Gega
- 13:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Vogliamo giocatori che non mollano mai»
- 13:15 Pianese, il ds Cangi: «Abbiamo dimostrato il nostro valore da matricola in un girone durissimo»
- 13:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone C: Catania dominante, poi Avellino e Benevento
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «Ci attende un confronto tanto emozionante quanto delicato»
- 12:30 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 12:15 Pro Vercelli, mister Gardano: «Non è finita finché non è finita»
- 12:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone B: al comando la Spal, poi Ternana ed Ascoli
- 11:45 Più di un'indiscrezione sul futuro del ds Mariano Fernandez: la situazione
- 11:30 Il Sant'Agata si prepara per lo spareggio decisivo contro l'Acireale
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri