Mancano dieci giorni al prestigioso appuntamento che vedrà protagoniste le calciatrici di Juventus e Roma, che dopo la finale di Coppa Italia tornano a affrontarsi nella Supercoppa Ferrovie dello Stato Italiane, la gara che metterà in palio il primo trofeo della stagione. Sabato 5 novembre (ore 14.30, diretta su TimVision e la7) sarà lo stadio ‘Ennio Tardini’ a ospitare il match tra la dominatrice degli ultimi anni e la sua più agguerrita antagonista. Il trofeo è già arrivato a Parma ed è stato esposto nei luoghi simbolo della città, un tour partito dalla residenza municipale, proseguito al Duomo e terminato nell’impianto che farà da cornice al dodicesimo confronto tra le due squadre.
Il comune emiliano, dopo l’atto conclusivo della Coppa Italia 2018/19, è pronto a vivere questo nuovo evento che il sindaco ha definito “unico” nel corso della presentazione della ventiseiesima edizione della competizione, che si è svolta questa mattina presso la sede del comune. “Il calcio femminile negli ultimi anni è cresciuto moltissimo in termini tecnici e di visibilità, raggiungendo livelli di spettacolo sportivo molto alti - ha dichiarato Michele Guerra - siamo contenti di tornare a ospitare una finale, un evento che si colloca in un momento in cui anche il Parma Calcio si è avvicinato molto al movimento femminile, e in questa città l'amore per la squadra va oltre la passione sportiva, fa parte del patrimonio genetico di tutti. Ritengo che la Supercoppa sia davvero un'occasione importante per tutta la città”.
Un concetto ribadito anche dall’assessore Marco Bosi: “Quello che facciamo come amministrazione è dare un'opportunità di crescita ai ragazzi e alle ragazze attraverso la pratica dello sport, soprattutto in questo momento in cui l'età dell'abbandono si sta abbassando in maniera preoccupante. Per noi questa partita rappresenta un'ulteriore occasione per affermare che non c'è uno sport per maschi e uno sport per femmine, ma che lo sport è uno solo e che la cosa davvero importante, oltre al divertimento, è la sua funzione educativa”.
Alla conferenza stampa ha partecipato anche il direttore sportivo della squadra femminile del Parma Calcio Domenico Aurelio, che ha sottolineato come il club ducale “creda tantissimo nel calcio femminile e stia lavorando per avvicinare la città e i tifosi italiani al movimento. Si sta investendo non solo a livello economico ma soprattutto di formazione interna ed esterna, portando una mentalità come quella americana dove il calcio femminile è già il top. Un processo lungo, ma che stiamo affrontando con grande impegno. Speriamo, ma siamo convinti che sarà così, di vedere tanti tifosi allo stadio il 5 novembre”.
Presente anche il responsabile Affari Istituzionali Italia del Gruppo FS, che si conferma per il secondo anno consecutivo Title Sponsor della competizione. “Come partner di questo appuntamento – queste le parole di Fabrizio dell’Orefice - abbiamo la possibilità di essere ambassador di valori che la nostra azienda porta avanti da anni. Lavoriamo ogni giorno affinché la competenza e il talento diventino risorse che non hanno genere”.
Anche Ludovica Mantovani non vede l’ora di godersi lo spettacolo offerto dalle giocatrici delle compagini che stanno rappresentando l’Italia nei gironi di Champions League. Da una parte la vincitrice delle ultime tre edizioni della competizione, dall’altra l’attuale capolista del campionato di Serie A TIM. “Ringrazio il comune e tutto il Parma Calcio, che con azioni concrete, come ad esempio la scelta di prevedere un abbonamento unico per la squadra maschile e quella femminile, sta dimostrando di credere tanto nel nostro movimento - ha sottolineato il presidente della Divisione Calcio Femminile – qui siamo sempre stati accolti benissimo e siamo felici di poter tornare a giocare una partita così importante al Tardini. Sarà una sfida di altissimo livello, dato che si affronteranno le due squadre che con le loro prestazioni in campo internazionale stanno rendendo orgoglioso il calcio italiano. Entrambe sono tra le migliori 16 d’Europa e questo non farà che accrescere lo spettacolo che vedremo in campo. Le calciatrici sono diventate esempi per le bambine, sia come atlete che come donne, perché dietro ogni calciatrice c'è una ragazza che studia e che deve farsi portatrice di valori positivi”.
BIGLIETTERIA - I tagliandi per assistere alla Supercoppa potranno essere acquistati fino al calcio d’inizio del match nelle agenzie Vivaticket e sui siti internet figc.vivaticket.it e vivaticket.com: il costo è di 5 euro, mentre gli Under 14 potranno assistere alla gara pagando il tagliando al prezzo ridotto di 1 euro. Ciascun utente potrà richiedere fino ad un massimo di 4 tagliandi (per tutte le info sulla biglietteria clicca qui).
INIZIATIVE – Per dare un’ulteriore tocco di colore agli spalti del ‘Tardini’ il 5 novembre il Settore Giovanile e Scolastico della Figc coinvolgerà le scuole calcio e gli istituti scolastici del territorio, permettendo così ai più giovani di vivere una giornata all’insegna del divertimento e dei valori dello sport, quali il tifo corretto e l’inclusione. E proprio partendo dal tema dell’inclusione, in collaborazione con l’ufficio scolastico di educazione fisica della città ducale è stato lanciato il concorso ‘Insieme… si può!’: tutti gli studenti degli istituti di Parma e provincia potranno realizzare uno striscione, un disegno o anche una poesia da dedicare all’evento e alle sue protagoniste. Gli elaborati saranno valutati da una commissione composta da rappresentanti del ministero dell’Istruzione e del Settore Giovanile e Scolastico e le tre scuole che avranno prodotto i migliori lavori saranno premiate il giorno della partita.
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 21:00 Il Brindisi alla ricerca di un nuovo inizio e si spera nel ripescaggio
- 20:45 «Saggia ed equilibrata!»: Abodi interviene sul blocco playout Serie B e chiede chiarezza
- 20:30 Vigor Lamezia, si inizia a programmare la Serie D: primo nodo è l'allenatore
- 20:15 Fulmine a ciel sereno: il Gallipoli Calcio è di nuovo a rischio
- 20:00 Taranto, si ripartirà quasi certamente dal campionato di Eccellenza
- 19:45 Fasano, il ds Montanaro: «Lavoriamo già da aprile per un vantaggio sul campo e fuori»
- 19:30 Giglio: «Portiamo avanti con forza il progetto Nuova Igea Virtus»
- 19:15 Padova, il pres. Oughourlian: «Premio Serie A nei contratti»
- 19:00 Ora per il Brescia c'è l'incubo dilettantismo: la situazione
- 18:45 San Siro verso l'allestimento di un maxischermo per la finale di Champions League
- 18:36 ULTIM'ORA - Desenzano, lascia il diesse Laurino. Scelto il sostituto
- 18:30 Milazzo, futuro sempre più a rischio: vanificata la promozione in D?
- 18:15 Rosafio al bivio: rinnovo con il Potenza o sirene di mercato da Monopoli, Rimini e Livorno?
- 18:00 Scafatese, Atzori: «Persi punti importanti durante la stagione che hanno fatto svanire il sogno»
- 17:45 Under 15 LND: il 22 maggio test contro la Lazio, i convocati di Valtolina
- 17:30 Vibonese ripartirà da Meli per costruire il futuro rossoblù
- 17:15 "Menti" infuocato per Vicenza-Crotone: già migliaia di cuori biancorossi pronti a sostenere la squadra
- 17:00 Marinucci Palermo nuovo ds del Matera? È la scelta della cordata romana interessata al club
- 16:53 ufficialeUn altro rinnovo per il Cjarlins Muzane
- 16:45 Trapani, il pres. Antonini: «Sarebbe assurdo non vedere il Messina neanche in D»
- 16:30 Martina, mister Pizzulli: «Per la Serie C sono pronto: i numeri parlano chiaro»
- 16:15 Siracusa, mister Turati: «Abbiamo fatto l’ennesima prestazione splendida»
- 16:00 Sestri Levante, il pres. Risaliti: «In settimana parleranno i tribunali. Serie D nostra dimensione»
- 15:45 Casarano, non solo Chiricò: altro fantasista nei radar
- 15:30 ufficialeCampodarsego, annunciato l'addio del diesse
- 15:15 Pianese, si guarda in D per il prossimo allenatore? Profilo seguito anche dal Siena
- 15:00 Il ds Micciola si presenta: «Teramo è una piazza che mi ha subito chiamato: lavoreremo con passione per riportarla dove merita»
- 14:45 Feralpisalò: si punta a prolungare il rapporto con mister Diana
- 14:30 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo lasciare un segno indelebile nella storia del club»
- 14:15 Barletta, Martina, Treviso, Fasano e L'Aquila su un 28enne bomber brasiliano
- 14:00 Sambenedettese, mister Palladini: «Ho conosciuto ragazzi meravigliosi e una società con grandi progetti»
- 13:45 Entusiasmo a Pescara: già esaurita la curva Nord
- 13:35 Guidonia, già due club si fiondano su Spinosa: l'indiscrezione
- 13:30 Recanatese, mister Bilò ai saluti: ecco dove allenerà il 35enne
- 13:15 Audace Cerignola, il ds Di Toro: «Non c'è tempo per rimpianti: serve concentrazione e spirito di sacrificio»
- 13:05 Foggia: salvezza sul Campo, ombre Fuori - Inchiesta svela tentativi di estorsione mafiosa
- 13:00 Ostiamare, mister D'Antoni "prenota" due fedelissimi: la situazione
- 12:52 ufficialeLa Scafatese conferma il direttore sportivo
- 12:50 Ascoli: per la panchina 24-25 spunta l'ipotesi Gorgone
- 12:45 Poggibonsi, il diesse Galbiati lascia ma resta in Toscana insieme a mister Consonni
- 12:30 Treviso: piace un attaccante con circa 400 gare giocate tra i pro
- 12:19 Trattativa "congelata" tra Ghiviborgo e Viareggio: c'entra la Lucchese? Ci vogliono 380 mila euro per il titolo sportivo
- 12:15 Brescia, il pres. Cellino: «Ho venduto le mie case per il calcio, figuriamoci se non pago l'iscrizione! Siamo vittime di una truffa colossale»
- 12:10 Campobasso: ecco chi sta per diventare il nuovo allenatore
- 12:00 Reggina, Ballarino: «Abbiamo creato un gruppo importante, speriamo di coronare il sogno con il ripescaggio»
- 11:51 Non solo il Senigallia su mister Magi: la situazione
- 11:46 In Serie B provano ad approfittare del caso Brescia: ok al format a 22 squadre! I dettagli
- 11:45 Ternana, mister Liverani: «Nello spogliatoio c'è una sana delusione, ma questo è solo il primo tempo»
- 11:30 Lentigione, mister Cassani: «La nostra stagione resta splendida»
- 11:15 Crotone, mister Longo: «Non molliamo di un centimetro»