Di “rottamazione quinquies” si intende una proposta – discussa intensamente negli ultimi giorni – per una nuova definizione agevolata delle cartelle esattoriali, che avrebbe l’obiettivo di facilitare il pagamento dei debiti fiscali accumulati (dal 2000 fino al 2023) attraverso un piano rateale molto dilazionato (fino a 120 rate, cioè 10 anni) e con condizioni più flessibili rispetto alle precedenti edizioni. Di seguito una sintesi approfondita degli sviluppi più recenti:
1. Cos’è la rottamazione quinquies?
La proposta prevede:
Estensione del perimetro: Includere i ruoli affidati all’Agente della Riscossione dal 2000 al 2023, mentre la precedente (la rottamazione quater) si applicava solo ai debiti fino al 30 giugno 2022.
Piano rateale dilazionato: Possibilità di rateizzare il debito in fino a 120 rate mensili, con un intervallo di pagamento che può arrivare a 10 anni.
Condizioni di decadenza più morbide: Al contrario del regime in cui il mancato pagamento di una sola rata comportava la decadenza, nella nuova ipotesi si parla di una soglia di tolleranza di otto rate non saldate (anche non consecutive).
Queste misure mirerebbero a rendere più gestibile il debito per i contribuenti, consentendo di pagare solo il capitale originario senza interessi e sanzioni.
2. Stato della discussione e delle proposte
Negli ultimi giorni sono emerse diverse versioni e punti di vista:
Discussione istituzionale e parlamentare
Durante il convegno Telefisco, tenutosi il 5 febbraio 2025, il Vice Ministro Maurizio Leo ha parlato dell’ipotesi di una nuova rottamazione. Leo ha annunciato che una commissione del Ministero dell’Economia sta analizzando l’intero magazzino crediti affidato all’Agente della Riscossione per stabilire quali debiti siano effettivamente recuperabili e, di conseguenza, se e come intervenire con una nuova misura. In questo contesto, è emersa l’idea di un “operazione verità” per scandagliare il debito fiscale e capire se convenga estendere o riaprire il regime agevolato con termini più flessibili
Proposte legislative e pressioni politiche
Alcuni parlamentari – ad esempio il deputato Alberto Gusmeroli, firmatario di un disegno di legge – hanno spinto per l’introduzione della rottamazione quinquies, mentre la Lega ha evidenziato l’urgenza di soluzioni che consentano rateizzazioni lunghe senza sanzioni, per permettere a milioni di italiani di “recuperare il pregresso”
Critiche e ostacoli
Dall’altra parte, fonti come QuiFinanza riportano che la proposta, inserita come emendamento al decreto Milleproroghe, è stata respinta dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato perché ritenuta estranea al decreto e priva di adeguata copertura finanziaria. In sostanza, il rischio di un ammanco nelle casse dello Stato ha fatto naufragare l’idea della rottamazione quinquies, orientando l’attenzione verso una proroga (o riapertura) della rottamazione quater già in essere.
3. Ultime novità
Iter legislativo e scadenze
Alcuni articoli indicano che, in alternativa alla rottamazione quinquies, si sta valutando una proroga dei termini per i contribuenti che hanno perso il beneficio della rottamazione quater. Ad esempio, i pagamenti della settima rata (prevista per il 28 febbraio 2025) restano in vigore, con la possibilità di un breve periodo di tolleranza, mentre si discute di aprire una “nuova finestra” per coloro che non sono riusciti a rispettare i termini
Dibattito sul “maxi-piano”
Alcuni operatori del settore e giornalisti fiscali sottolineano che, sebbene l’idea di una definizione agevolata in 120 rate sia molto appetibile per i contribuenti, essa presenta dei rischi per i conti pubblici. Per questo motivo, la discussione è ancora aperta e il futuro della misura resta incerto, con la possibilità che il governo opti per soluzioni intermedie che includano l’estensione del perimetro della rottamazione quater piuttosto che una nuova rottamazione quinquies.
4. Cosa conviene fare ai contribuenti?
Alla luce dell’incertezza:
Adempiere agli obblighi attuali: Per chi ha già aderito alla rottamazione quater, è generalmente consigliato rispettare le scadenze attuali (ad es. il pagamento della settima rata entro il 28 febbraio 2025, considerando i cinque giorni di tolleranza) per non rischiare la decadenza dal regime agevolato.
Monitorare gli aggiornamenti: I contribuenti dovrebbero seguire attentamente le comunicazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e le notizie di testate specializzate, poiché eventuali nuove misure (o proroghe) verranno annunciate tempestivamente.
Valutare l’eventuale riapertura: Se dovesse essere varata una nuova definizione agevolata con termini più favorevoli, i contribuenti potranno decidere se aderire alla nuova misura solo se questa risulta vantaggiosa rispetto a quella attualmente in corso.
La rottamazione quinquies resta al momento una proposta in fase di discussione e non un provvedimento certo. Mentre il governo e il Parlamento esaminano i numeri e le possibili vie per gestire il magazzino crediti, le opinioni divergono: da un lato, c’è chi spinge per un’operazione verità che porti a una soluzione più flessibile, dall’altro chi evidenzia il rischio di un buco nei conti pubblici e sostiene la proroga della rottamazione quater. Nel frattempo, è consigliabile per i contribuenti attenersi ai termini e alle disposizioni in vigore per non incorrere in decadenze.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 22:35 Il pari nel derby col Trestina vale i play-off per l'Orvietana
- 22:30 Un pari prezioiso regala la salvezza al Sangiuliano
- 22:19 Il Castelfidarso supera la Fermana e chiude all'ottavo posto
- 22:15 Playoff sfumati: la Paganese incappa nel pari con il Latte Dolce e dice addio al sogno
- 22:13 Adriese espugna il "Gabbiano" e conquista i playoff: 3-1 al Campodarsego
- 22:09 Il Latte Dolce fa il colpo in casa della Paganese: il pari vale la salvezza
- 22:08 Clamoroso al Pavesi: match sospeso tra Fiorenzuola e Prato per i tifosi ospiti
- 22:08 Il Siracusa esulta e lancia frecciatine al patron della Reggina
- 22:04 ANTEPRIMA NC - Clima teso al Follonica Gavorrano: esonerato Giovannini
- 22:04 Tuttocuoio e Cittadella Vis Modena salutano con un pareggio
- 22:01 Il Trastevere batte 4-1 l'Ilvamaddalena e chiude al nono posto
- 22:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del primo turno play-off giocate oggi
- 21:45 Livorno: sconfitta senza appello a Figline in vista della Poule Scudetto
- 21:31 Un pari amaro, il Locri retrocede e l'Acireale condannato ai play-out
- 21:30 Serie B, il risultato finale del posticipo Cremonese-Sassuolo
- 21:15 Amaro epilogo per la Robur: il pari nel recupero a Grosseto spegne il sogno playoff
- 21:00 Matera e Nocerina si dividono la posta in un pirotecnico 2-2
- 20:46 La Puteolana chiude battendo il Terracina a domicilio
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Juventus
- 20:30 Il sipario cala con un 1-1: Vigor Senigallia chiude la stagione con un pareggio col Roma City
- 20:15 Treviso, solo un pari casalingo con l'Este: sfumato il sogno promozione
- 20:05 Il Chievo saluta la stagione con una goleada alla Nuova Sondrio di Amelia
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno Play-off promozione
- 19:45 La Scafatese chiude col brivido: vittoria all'ultimo respiro contro il Ragusa
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare delle 17:30 del primo turno play-off
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cremonese-Sassuolo
- 19:15 Ribaltone al Tursi: un Martina cuore e grinta stende il Manfredonia
- 19:00 L'Aquila batte 3-2 il Teramo e "scippa" il secondo posto ai biancorossi
- 18:45 Dolomiti Bellunesi, sei nella storia: poker al Brian Lignano e Serie C in tasca
- 18:30 Il Siracusa sbanca 3-1 il campo dell'Igea Virtus e festeggia la promozione in C
- 18:20 Serie D: tutte le squadre già retrocesse in Eccellenza. Manca il girone D ed i playout
- 18:03 Serie D: le "magnifiche nove" che festeggiano la promozione in Serie C
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Fiorentina
- 17:58 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone A
- 17:57 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone B
- 17:56 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone C
- 17:55 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone E
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone F
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone G
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone H
- 17:53 Serie D 2024-2025: tutti i verdetti della regoular season del girone I
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del primo turno Play-off promozione
- 17:21 Serie D 2024-2025 - Girone F: risultati, marcatori e classifica aggiornata. L'Aquila 2°, retrocede l'Isernia
- 17:18 Serie D 2024-2025 - Girone G: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Anzio salvo, Paganese fuori dai playoff
- 17:15 Serie D 2024-2025 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Fasano ai playoff, unico playout Ugento-Manfredonia
- 17:13 Serie D 2024-2025 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Siracusa in C! Retrocede il Locri
- 17:06 Serie D 2024-2025 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Siena e Grosseto fuori dai play-off. Retrocede la Sangiovannese
- 17:05 Serie D 2024-2025 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Assurdo quanto successo in Fiorenzuola - Prato
- 17:05 Serie D 2024-2025 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Dolomiti Bellunesi, è storia: promossi in Serie C
- 17:04 Serie D 2024-2025 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Niente play-out, solo play-off