Il mondo dello sport italiano ha un nuovo vertice. Luciano Buonfiglio, dirigente napoletano di 74 anni, è stato eletto Presidente del CONI per il mandato 2025-2028, segnando un momento storico per l'organismo sportivo nazionale. La sua nomina rappresenta una prima assoluta, essendo il primo partenopeo a ricoprire questo prestigioso incarico nella storia dell'Ente.
L'elezione si è svolta durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo, tenutosi presso il Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma. In una competizione serrata, Buonfiglio ha conquistato la maggioranza necessaria ottenendo 47 preferenze, prevalendo su una rosa di candidati di alto profilo guidata dal principale sfidante Luca Pancalli, che si è fermato a 34 voti.
La corsa alla presidenza ha visto inizialmente diversi contendenti in lizza. Oltre ai due principali protagonisti, si erano candidati Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli, Franco Carraro e Mauro Checcoli. Il quadro si è poi modificato durante la giornata elettorale: Giuseppe Macchiarola e Duccio Bartalucci hanno ritirato le loro candidature dopo aver concluso i rispettivi interventi, mentre in apertura dei lavori assembleari sono state respinte le candidature di Ettore Thermes e Saimon Conti.
Il nuovo presidente porta con sé un'esperienza consolidata nel panorama sportivo nazionale. Dal 2017 guida la Federazione Italiana Canoa Kayak, ruolo che gli ha permesso di acquisire competenze specifiche nella gestione delle dinamiche federali e nella promozione delle discipline acquatiche a livello nazionale e internazionale.
Un aspetto particolare ha caratterizzato questa tornata elettorale: per la prima volta nella storia del CONI, i lavori assembleari sono stati presieduti da una donna. L'onore è spettato a Claudia Giordani, Vice Presidente dell'Ente e medaglia d'argento olimpica conquistata ai Giochi di Innsbruck del 1976, segnando così un precedente significativo per l'organizzazione.
Il meccanismo elettorale ha richiesto il raggiungimento della maggioranza assoluta tra gli 81 aventi diritto al voto, obiettivo centrato da Buonfiglio già alla prima votazione, confermando il sostegno ricevuto dall'assemblea.
Nelle prime dichiarazioni da neo-eletto, il presidente ha voluto rendere omaggio al suo predecessore e delineare le prime linee programmatiche del suo mandato. "Grazie Giovanni per quello che hai fatto in questi 12 anni", ha esordito Buonfiglio rivolgendosi al Presidente uscente Malagò, riconoscendo l'operato svolto durante la lunga gestione precedente.
Il nuovo leader ha poi sottolineato l'importanza del fair play elettorale: "Desidero prima di tutto sottolineare la correttezza di Luca Pancalli a cui va il mio affettuoso saluto", dimostrando rispetto verso il principale avversario nella competizione presidenziale.
Particolare attenzione è stata dedicata alla dimensione internazionale dello sport italiano. "Non posso non sottolineare la presenza dei membri CIO qui con noi: un valore aggiunto, l'Italia è protagonista nel mondo e loro ci rappresentano", ha dichiarato Buonfiglio, evidenziando l'importanza della rappresentanza italiana negli organismi olimpici internazionali.
L'intervento ha toccato anche la necessità di rafforzare la presenza italiana nelle istituzioni sportive globali: "Un abbraccio ai Presidenti delle Federazioni internazionali dobbiamo essere consapevoli delle competenze a questo tavolo e dobbiamo impegnarci ad arrivare nei board internazionali, solo se ci sei puoi essere protagonista".
Guardando al futuro immediato, il neo-presidente ha anticipato le prossime sfide organizzative: "Ora ci aspettano i fatti, andremo ad eleggere una Giunta particolarmente importante". Un passaggio che sottolinea l'importanza della composizione degli organi direttivi per l'efficacia dell'azione dell'Ente.
Concludendo il suo primo intervento ufficiale, Buonfiglio ha lanciato un appello all'assemblea per le future decisioni: "Vi invito a votare con il cervello ancor prima del cuore", un messaggio che evidenzia l'approccio pragmatico e razionale che intende imprimere alla sua leadership.
L'elezione di Buonfiglio apre una nuova fase per il CONI, con il compito di guidare lo sport italiano attraverso un quadriennio che porterà verso importanti appuntamenti internazionali. La sua esperienza federale e la provenienza geografica rappresentano elementi di novità in un panorama che si prepara ad affrontare le sfide del prossimo ciclo olimpico.
Il passaggio di consegne segna la fine dell'era Malagò, durata dodici anni, e l'inizio di un nuovo corso sotto la guida del dirigente partenopeo, chiamato ora a interpretare le esigenze del movimento sportivo nazionale in un contesto sempre più competitivo e complesso a livello globale.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:47 Il Nardò ha preso l'estremo difensore classe 2003 Piersanti
- 23:45 La Liventina svela l'assetto dirigenziale e tecnico per la stagione 2025/2026
- 23:30 Castellanzese, si alza il sipario sulla nuova stagione
- 23:03 Anzio, prosegue la campagna acquisti: tre nuovi innesti e una riconferma
- 23:00 Cernigoi nel mirino del Desenzano, ma c'è tanta concorrenza
- 22:50 Argentati resta in biancazzurro: il Gela conferma il terzino per la Serie D
- 22:45 Como, rinnovato il contratto di Goldaniga: la nuova scandenza è il 2028
- 22:45 La Leon si rinforza a centrocampo: arriva Adamu Haruna
- 22:43 La Manna approda al FC Pompei: innesto di mercato per il centrocampo
- 22:38 Pro Palazzolo, rinforzo dalla Serie C: arriva Oscar Allegra
- 22:36 ufficialeEnna, alla corte di Passiatore arriva il difensore Dridi
- 22:34 Il vivaio del Nardò porta tre talenti in prima squadra
- 22:30 Il Ghiviborgo si rinforza con due giovani per la nuova stagione
- 22:15 Crisetig carica il Padova: «Pronti per la Serie B, i tifosi sono la nostra forza»
- 22:00 Acireale, Di Mauro spiega il no ad Antonini: «Condizioni inaccetabili»
- 21:45 ufficialeCasertana, preso dal Pescara l'attaccante Bentivegna
- 21:42 Roma, definito l'acquisto di Wesley: arriva dal Brasile per 30 milioni
- 21:30 ufficialeImolese, arriva Luca Ricci a vestire il rossoblù
- 21:15 Zonta operato con successo: il centrocampista del Vicenza inizierà presto la riabilitazione
- 21:00 ufficialeNovaromentin, ecco il nuovo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 20:45 Pro Patria blinda il giovane talento Reggiori: primo contratto fino al 2028
- 20:30 Il Pavia irrompe sul mercato dei top-player: è fatta per Castellano
- 20:25 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa c'è l'esperto Esposito
- 20:15 Pontedera, rinforzo dalla retroguardia: arriva Ballan dal mercato degli svincolati
- 20:00 Il centravanti Sartor sul taccuino di quattro club di serie D
- 19:50 Gianmarco Mascolo a NC: «Equipe Campania realtà organizzata e consolidata»
- 19:45 Garofani saluta la Juventus dopo quasi un decennio: trasferimento definitivo alla Carrarese
- 19:30 ufficialeVibonese, colpo in attacco con l'arrivo di Marsico dalla C
- 19:15 Trapani, ufficializzate tre cessioni in un colpo solo
- 19:00 Montespaccato, in arrivo un difensore d'esperienza per la serie D
- 18:45 Mastroianni riabbraccia la Pro Patria: contratto fino al 2027 per l'attaccante
- 18:30 Acireale 2025-2026, ora è il centrocampo il punto di forza
- 18:15 ufficialeNocerina, nuovo investimento su un under
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H