Serie D Girone I: classifica e verdetti potenziali a 6 giornate dal termine

Il campionato del Girone I di Serie D si avvia verso la sua conclusione con un finale di stagione che si preannuncia avvincente e ricco di colpi di scena. A sei giornate dal termine, la classifica attuale offre una panoramica delle possibili sorti del torneo, delineando scenari per la promozione diretta, gli spareggi promozione e le cruciali sfide per la salvezza.
Tuttavia, un elemento aggiunge ulteriore incertezza: alcune squadre hanno disputato un numero di partite maggiore rispetto ad altre, rendendo la lettura della classifica ancora più complessa e aperta a potenziali ribaltamenti in questo intenso rush finale.
L'attuale scenario nel dettaglio del Girone I di Serie D per la stagione 2024-2025:
Siracusa 63
Reggina 59
Scafatese 50
Sambiase 49
Vibonese 46
Nissa 42
Paternó 38
Igea Virtus 33
Pompei 31
Ragusa 28
Castrumfavara 27
Acireale 27
Sancataldese 27
Enna 25
Licata 22
Sant'Agata 19
Locri 19
Akragas escluso
Le proiezioni attuali a sei turni dalla conclusione (con alcune gare da recuperare):
Con un bottino di 63 punti, il Siracusa sembra aver messo una seria ipoteca sulla promozione diretta in Serie C. La squadra ha mantenuto un ritmo elevato per tutta la stagione, e il vantaggio sulle inseguitrici fa presagire una meritata festa per il salto di categoria.
La lotta per un posto nei playoff si presenta particolarmente interessante. Attualmente, le squadre che occupano le posizioni utili per disputare gli spareggi promozione sono la Reggina (59 punti), la Scafatese (50 punti), il Sambiase (49 punti) e la Vibonese (46 punti). Se il campionato terminasse oggi, le semifinali playoff vedrebbero la Reggina affrontare la Vibonese e la Scafatese scontrarsi con il Sambiase. Tuttavia, tenendo conto del differente numero di partite giocate, la situazione potrebbe evolvere nelle prossime settimane.
Nella zona playout, la battaglia per evitare la retrocessione si fa sempre più intensa. Al momento, l'Enna (25 punti) e il Licata (22 punti) si troverebbero a disputare lo spareggio per rimanere in Serie D. La conquista di punti nelle ultime sei gare sarà fondamentale per queste squadre, così come per quelle immediatamente sopra, per allontanare lo spettro della retrocessione.
Le ultime due posizioni della classifica, che al momento sancirebbero la retrocessione diretta, sono occupate dal Locri e dal Sant'Agata, entrambe con 19 punti. La strada per la salvezza appare particolarmente ardua per queste due formazioni, che dovranno compiere un vero e proprio tour de force nelle ultime sei partite.
Da segnalare, infine, l'esclusione dal campionato dell'Akragas, un evento che ha sicuramente influenzato l'andamento della stagione per le squadre che lo hanno affrontato.
Le altre squadre presenti in classifica, dalla Nissa (42 punti) alla Sancataldese (27 punti), si trovano in una zona intermedia, con distanze che rendono ancora possibili sia un tentativo di avvicinamento alla zona playoff (per alcune) sia la necessità di guardarsi le spalle dalla zona playout. La variabile delle partite da recuperare aggiunge un ulteriore elemento di imprevedibilità a questo finale di campionato.