Il panorama calcistico calabrese è stato scosso da una doppia retrocessione che ha il sapore amaro della fine di un'epoca: Rende Calcio 1968 e San Luca, due società con radici profonde nella storia del calcio regionale, sono state relegate dall'Eccellenza calabrese al campionato di Promozione con i risultati di domenica scorsa che hanno espresso il verdetto aritmetico.
Questa notizia ha gettato nello sconforto i tifosi e l'intera comunità sportiva, soprattutto considerando il blasone e il recente passato professionistico di queste squadre, in particolare del Rende. Il destino beffardo ha voluto che due club che hanno calcato palcoscenici ben più prestigiosi si ritrovino ora a dover ripartire da un campionato dilettantistico ancora inferiore, segnando un punto basso nella loro storia calcistica.
Mentre la stagione di Eccellenza giunge al suo epilogo, le sorti di Rende e San Luca si sono tristemente definite. L'ultima giornata del campionato, disputatasi come consuetudine di domenica, proprio i due club affrontarsi in una gara che alla fine è terminata con un pari a reti bianche ed il verdetto contemporaneo dell'aritmetica retrocessione. Per il San Luca è un doppio salto all'indietro dalla Serie D alla Promozione nel giro di due stagioni. Sotto certi aspetti ancor più amaro il destino del Rende che fino a poche stagioni fa calcava i campi della serie C.
La storia del Rende Calcio è costellata di momenti gloriosi, in particolare legati alle sue partecipazioni al campionato di Serie C. La squadra biancorossa ha vissuto due periodi distinti nel calcio professionistico. Il primo, sotto la denominazione di Società Sportiva Rende, ha visto il club scalare le categorie fino a raggiungere la Serie C1 alla fine degli anni '70. La vittoria del campionato di Serie C2 nella stagione 1978-1979 aprì le porte a un'entusiasmante parentesi di otto stagioni consecutive in Serie C1, culminando con un ottavo posto nella stagione 1980-1981, il miglior piazzamento nella storia del club.10 In quegli anni, il Rende divenne una realtà solida nel panorama calcistico meridionale, affrontando squadre blasonate e regalando emozioni ai propri tifosi.
Dopo una retrocessione avvenuta nella stagione 1986-1987, il Rende dovette attendere diversi anni per ritornare nel calcio professionistico. La rifondazione del club nel 2007, con la nuova denominazione di Rende Calcio 1968, segnò l'inizio di una nuova era. Dopo aver riconquistato la Serie D, nella stagione 2016-2017 arrivò una nuova promozione in Serie C. Questa seconda parentesi in Serie C durò tre stagioni, dal 2017 al 2020, con piazzamenti onorevoli e la partecipazione ai playoff promozione in alcune occasioni. La retrocessione in Serie D al termine della stagione 2019-2020 fu un duro colpo, seguito poi dalla discesa in Eccellenza nella stagione 2021-2022.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 10:30 Sarnese, c'è la volontà di trattenere Novelli ma il tecnico piace ad altri due club
- 10:15 Mazzocchi, lacrime di gioia per lo scudetto: «Dedico tutto a Gennaro»
- 10:00 Casertana, Giugliano e Pineto mettono nel mirino un attaccante di Serie D
- 09:45 Telesca rimane sulla panchina dell'Alba: rinnovata la fiducia al tecnico più vincente del dilettantismo piemontese
- 09:30 Nocerina, il nome di Addessi è caldo per una ambiziosa neopromossa
- 09:15 Conte emoziona il Maradona: «Avete creduto in me senza che avessi ancora dato»
- 09:00 Il Ravenna stoppa i rumors: confermata la fiducia a Marchionni
- 08:45 Stefano Scardala confermato Direttore Sportivo della Flaminia
- 08:30 Vecchiato è il nome caldo per una big veneta
- 08:15 Napoli, Lukaku dopo il trionfo: «Credevo nelle capacità del mister»
- 08:00 Pistoiese, Taibi: «Non prometto nulla se non essere vincenti»
- 07:45 Il Varese cambia volto: nasce il Varese Football Club. Ecco il nuovo Logo
- 07:30 Savoia, si va verso la separazione delle strade col tecnico Fabiano
- 07:15 Napoli, De Laurentiis celebra il trionfo azzurro: «Questo scudetto era pianificato»
- 07:00 Matera nega ogni trattativa con Lotito: «Mai avuto contatti con la Lazio»
- 06:45 Serie A, quarto scudetto per il Napoli: l'Albo d'oro del campionato italiano
- 06:30 Spareggi seconde di Eccellenza: si gioca l'andata delle semifinali, oggi il primo match
- 23:45 Tchaouna verso l'addio alla Lazio: il PSV Eindhoven torna alla carica
- 23:30 Calciomercato Serie D: Tuttocuoio e Orvietana si sfidano per un classe 2003
- 23:15 Rimini, rinviato di 5 mesi il progetto del Nuovo Stadio Romeo Neri
- 23:00 Giovani talenti: nessuno ti dice cosa succede davvero in Serie D
- 22:48 Il Napoli è campione d'Italia: 4 scudetto della storia azzurra
- 22:45 Genoa, accelerata per due importanti rinnovi di contratto
- 22:30 Calciomercato: il Conegliano punta due fedelissimi di Pulzetti
- 22:15 Anghileri lascia il Renate: «Non è stata una mia decisione. Lecco? Sarebbe comodo...»
- 22:00 Numeri da capogiro: La Serie D che nessuno ti racconta
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale