Si è svolta ieri, presso la sala del Trastevere Stadium, la conferenza stampa di presentazione del libro "Donne al comando", opera del presidente Pier Luigi Betturri con la collaborazione di Massimo Izzi e Matteo Ferri.
Il corposo volume ripercorre l'intera storia del calcio femminile a Trastevere, dall'esordio in Serie A nel 1971 fino ai recenti successi delle leonesse amaranto, ormai da quattro stagioni in pianta stabile nei piani altissimi della Serie C. L'evento, presentato da Amandus Di Ludovico, è stato aperto dal discorso introduttivo del presidente Betturri e ha visto la partecipazione della deputata Michela Di Biase, di Elio Tomassetti (Presidente del Municipio XII di Roma), Lorenzo Marinone (Consigliere Comunale di Roma Capitale), Alba Leonelli (Responsabile Settore Femminile LND Lazio), Cristina Mezzaroma (presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900), Enrico Lotito (Direttore generale Lazio Women), Stefano Marin (Assessore alle politiche ambientali del Municipio I di Roma) e il Cavaliere Bruno D'Alessio (Amministratore delegato e Vicepresidente del Trastevere calcio). Presente - e premiato con una targa speciale - Claudio Ciferri, allenatore del Trastevere calcio femminile insieme ad una delegazione della squadra e Virginia Razzino, una delle protagoniste del Trastevere del '71 e che ha contribuito in maniera importante alla realizzazione dell'opera grazie al suo diario dell'epoca, perfettamente custodito e riportato all'interno del libro.
Gli ospiti hanno sottolineato l'importanza crescente del calcio femminile in Italia, in un'epoca in cui il tema dell'uguaglianza di genere è sempre più sentito a livello sociale. In questo senso, il Trastevere calcio rappresenta da anni un'avanguardia visti i risultati ottenuti dapprima con la squadra femminile di futsal, poi con quella di calcio a 11, senza dimenticare i successi negli eSports.
Michela Di Biase: «Il presidente Betturri ha voluto sollecitare una riflessione con questo libro molto bello. La volontà è quella di legare la squadra al territorio di Trastevere e in queste pagine si percepisce l'amore fortissimo verso questo quartiere. Una delle tematiche che più mi sta a cuore è la violenza di genere e oggi c'è una maggiore consapevolezza su questo argomento. Lo sport, con tutta la sua forza, lavora quotidianamente per fare sì che la violenza resti lontana dai campi di gioco».
Elio Tomassetti: «Il Trastevere calcio è un riferimento sul nostro territorio e con il presidente lavoriamo in stretta sinergia ormai da tre anni. Questo libro rende il giusto merito al calcio femminile, che ci sta appassionando sempre di più in questi ultimi anni. È un'opera molto importante per il periodo storico che stiamo vivendo e per le giornate che stiamo vivendo. Lo sport è sempre stato uno strumento di integrazione e fratellanza, il calcio spesso ha fatto eccezione anche per una certa diffidenza dei tifosi nei confronti del calcio femminile, ma opere come queste aiutano a superare anche questi steccati».
Lorenzo Marinone: «Il ruolo sociale che ha il Trastevere calcio ha un impatto incredibile nel nostro quartiere e nei quartieri limitrofi e lo dico da monteverdino doc. Quando sono in giro per la città e parlo di calcio femminile, uno dei primi nomi che mi fanno è sempre quello di Claudio Ciferri, questo a testimonianza della bontà del lavoro che sta facendo la società. Come Comune di Roma dobbiamo fare ancora di più sul tema dell'impiantistica sportiva, il Trastevere non ha potuto accogliere tante iscrizioni proprio per la mancanza di strutture e il Comune deve fare di più per garantire maggiori opportunità nello sport».
Alba Leonelli: «Il Trastevere con il CR Lazio ha fatto un campionato bellissimo in Eccellenza ed è rimasta una forte collaborazione, sia con il presidente Betturri che con mister Claudio Ciferri. Il percorso è stato bellissimo e questa società merita il meglio. Auguro al Trastevere di realizzare qualcosa di ancora più bello al termine di questa stagione».
Cristina Mezzaroma: «Lo sport, in particolare il calcio, è la culla di tutti i sogni e delle realtà positive. Le ragazze hanno una forza di volontà e di partecipazione che è perfino superiore a quello che si vede nel calcio maschile. Sono dell'idea che dovrebbero esserci molte più realtà come il Trastevere, perché lo sport toglie dalla strada, toglie dall'ozio e insegna il rispetto verso i compagni e gli allenatori. Il calcio femminile ha messo in luce quanto le donne hanno il carattere per combattere la violenza di genere».
Enrico Lotito: «Faccio i complimenti al presidente Betturri per il progetto di crescita che sta portando avanti. Come SS Lazio vogliamo portare avanti un discorso altrettanto importante perché riconosciamo l'importanza del calcio femminile».
Stefano Marin: «Voglio fare un ringraziamento al Trastevere, con cui da tempo stiamo portando avanti un discorso insieme. Non solo per quello che fa in campo femminile ma per i valori che la società trasmette, a partire dai ragazzi del settore giovanile che sono guidati da istruttori e allenatori dalle grandi doti umane e morale».
Bruno D'Alessio: «Trastevere è considerato il quartiere più bello del mondo e noi abbiamo cercato di onorare la bellezza e l'importanza del rione offrendo lo sport nel vero senso della parola. La cosa più importante che avviene qui è lo spogliatoio e, quando lo spogliatoio è vissuto bene, ne guadagna tutta la società perché l'educazione e il rispetto nascono proprio da lì. A Trastevere vogliamo vincere, perché vincere piace a tutti, ma non dimentichiamo mai i valori veri che lo sport vuole trasmettere».
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Altre di Serie D
Altre notizie
- 23:45 Ligorna, Miccoli: «Col Gozzano mi aspetto una partita difficile»
- 23:30 Castrovillari calcio: trattativa ferma per il cambio societario
- 23:15 Fasano, il pres. D'Amico: «Siamo partiti penultimi e ora dipende tutto da noi per i playoff»
- 23:00 Scandicci, grande festa per la promozione in Serie D
- 22:45 Serie A, risultato finale del posticipo del 32° turno Napoli-Empoli
- 22:31 Follonica Gavorrano, Kondaj: «Con l'Orvietana giocheremo per vincere»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare dei postici del 36° turno
- 22:15 Sambenedettese, Guadalupi: «Una gioia immensa, ripaga tutti i sacrifici»
- 22:00 Sant'Agata, Ferraro sbotta: «Abbiamo un fermo immagine clamoroso!»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Stiamo facendo qualcosa di strepitoso»
- 21:30 Pro Palazzolo, Didu ci crede: «Ora vinciamole tutte. Poi faremo i conti»
- 21:15 Monopoli, mister Colombo: «A livello umano non abbiamo nulla da invidiare a nessuno»
- 21:00 Pompei, Esposito: «Il guardialinee ha visto la palla dentro»
- 20:46 Maspero soddisfatto della prestazione del Ciliverghe: «Tengo stretta questa gara»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli-Empoli
- 20:31 Fermana, mister Savini: «Giovedì è una battaglia da vincere, non ci sono alternative»
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dei posticipi del 36° turno
- 20:15 Bisceglie ai playoff. Ferrulli: «Dimostrato grande serenità»
- 20:00 Tre punti d'oro per l'Acireale, Petta: «Era importantissimo vincere»
- 19:45 «Varetti ha fatto il suo dovere»: D'Andrea svela i retroscena della crisi Lucchese
- 19:43 Chievo, si allarga la base societaria: e c'è l'ambizioso progetto "Chievo100"
- 19:39 CLAMOROSO - Dirigente di Serie D: «Promesso un premio ai nostri avversari per batterci! Atti in procura»
- 19:30 La Nuova Igea Virtus vede la salvezza ma il club è critico. Russo: «Difficile parlare di futuro»
- 19:15 ULTIM'ORA - Eccellenza Pugliese: ecco le sentenze del Tribunale Federale Territoriale
- 19:00 Grosseto, Consonni: «Paradossale raccogliere zero punti dopo una prestazione così»
- 18:45 Casarano, il pres. Filograna: «Stiamo vivendo un sogno atteso da tanti anni»
- 18:40 Fasano, il pres. Ghilardi: «Condanniamo fermamente le parole infamanti dell'Angri»
- 18:30 Recanatese, mister Bilò: «Dopo il 2-1 abbiamo staccato la spina»
- 18:16 Il Fasano respinge le accuse e minaccia di adire le vie legali
- 18:15 Latina, mister Bruno: «Fare punti a Picerno è complicato, i ragazzi sono stati perfetti»
- 18:10 Corsa contro il tempo per il Messina: imprenditori locali pronti a una colletta per evitare la penalizzazione
- 18:00 Gravina, mister Loseto: «I ragazzi hanno interpretato la partita al massimo delle loro possibilità»
- 17:50 Serie C: se non si pagano gli stipendi entro il 16, penalizzazioni per l'anno prossimo
- 17:45 Trapani, mister Aronica: «Il morale era a terra, ma il lavoro psicologico sta pagando»
- 17:36 ULTIM'ORA - Tutto esaurito per Dolomiti Bellunesi-Treviso: lo Zugni Tauro si prepara alla grande sfida
- 17:30 Livorno, Luci: «È il modo migliore per chiudere la carriera...»
- 17:25 Serie D: Il punto sui nove gironi. Bra e Samb promosse in serie C
- 17:20 Lucchese, mister Gorgone: «Pagate i ragazzi! Mandatemi via, ma non permetteremo che si giochi con la dignità»
- 17:15 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Questa stagione resterà comunque storica per il Cerignola»
- 17:00 Sassari Latte Dolce, il dg Fantoni: «Risultato straordinario, ma servono altri 4 punti per la salvezza»
- 16:45 Virtus Entella, mister Gallo: «La vittoria di Sassari ci ha dato grande consapevolezza»
- 16:30 Ugento, mister Oliva: «Contro una grande squadra, abbiamo giocato una grande partita»
- 16:25 Imperia, il pres. Gramondo: «Siamo interessati a cedere l'Imperia, ma nessuna proposta concreta sul tavolo»
- 16:15 Union Clodiense, il patron Boscolo Bielo: «Sono deluso, esperienza negativa la C»
- 16:06 Il Figline ha scelto: ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 16:04 Focus Eccellenza: ecco tutte le capoliste di ogni regione. Salgono a 13 le promozioni in D
- 16:00 Acireale, Chianese: «Dimostrato di avere carattere. Siambase professionale...»
- 15:45 Potenza, mister De Giorgio: «Abbiamo dimostrato di saper essere cinici, non solo belli da vedere»
- 15:30 Vigor Senigallia, mister Antonioli: «Il punto ci sta bene, altre non corrono»
- 15:15 Campobasso, mister Prosperi: «Forse è il punto decisivo per la salvezza»