Il tecnico della Virtus Francavilla, Tommaso Coletti, è intervenuto come ospite alla trasmissione Passione Biancazzurra su Teleregione, canale 77 del digitale terrestre. Durante l'intervista, l'allenatore ha approfondito numerosi aspetti della sua esperienza alla guida della squadra pugliese, condividendo riflessioni sul suo metodo di lavoro, sull'ambiente trovato e sulle prospettive future.
Il primo impatto con la squadra
Parlando del suo arrivo alla Virtus, Coletti ha espresso grande soddisfazione: "Come ho già detto più volte, sono contento della reazione che ho visto. Credo di aver dato soltanto la scintilla iniziale, perché ho trovato un gruppo di persone predisposte a ripartire. Inoltre, molte persone del mondo Virtus si sono messe a disposizione, e per questo le ringrazio."
Il tecnico ha voluto sottolineare come, al di là dei risultati sul campo, sia stato fondamentale modificare l'atmosfera all'interno del gruppo: "Penso che quando qualcuno si impegna a fondo, dà il massimo, già questo è un grande risultato. Certo, i risultati concreti sono quelli che contano, ma credo che sia molto importante aver invertito il trend dell'umore. Sono davvero soddisfatto di questo".
Filosofia lavorativa e approccio umano
Un aspetto centrale dell'intervista ha riguardato la filosofia di lavoro di Coletti, che considera fondamentale l'impegno totale in quello che si fa: "Non mi sento di giudicare la situazione che c'era prima. Ho dedicato tutta la mia vita a questo, non solo nel calcio. Una persona deve impegnarsi al massimo in ciò che fa, soprattutto se è la propria passione, se il suo lavoro è anche la sua vocazione. Per me è impensabile non dare il 100%."
Secondo l'allenatore, il suo ruolo va oltre l'aspetto tecnico: "Devo essere il primo a dare tutto, a dimostrare interesse, e a spingere i giocatori a migliorarsi e a superare i propri limiti. L'allenatore ha anche il compito di lasciare qualcosa di positivo nelle persone che si allenano ogni giorno. Ho avuto molti allenatori e ricordo bene i quattro o cinque che mi hanno segnato. Non è una cosa da poco."
Coletti ha poi evidenziato l'importanza dell'aspetto umano nella gestione del gruppo: "Ogni allenatore ha il proprio stile, ma il pensiero che un giocatore mi ricordi negativamente non mi piace. Essere bravi o meno, alla fine, devono dirlo gli altri. Io mi impegno al massimo, con tutti, dal più giovane al più esperto. I calciatori sono diversi e vanno gestiti in modo diverso, ma gli uomini sono tutti uguali".
Le sfide dell'adattamento
Il tecnico non ha nascosto le difficoltà iniziali nel suo percorso alla Virtus: "Non nego che è stata una sfida importante inserirsi in un gruppo costruito per vincere. Non è stato per niente facile, tecnicamente e tatticamente ci sono delle defezioni. Questa squadra è stata costruita in modo particolare: ci sono quattro braccetti mancini e non c'è un 2004 in rosa. Situazioni particolari."
Nonostante ciò, Coletti ha trovato una realtà migliore di quanto gli fosse stato prospettato: "Quando ho accettato questa sfida, l'ho fatto consapevole della realtà, così com'era. Mi ritengo fortunato, perché, considerando come mi era stata prospettata, sembrava una situazione irrimediabile. Tuttavia, quando ci sono i valori umani giusti, si può risorgere."
L'approccio adottato è stato basato sull'ascolto e sull'adattamento: "Ho cercato di capire cosa stavano vivendo i giocatori, cosa stesse accadendo con l'allenatore precedente, come fosse la gestione di prima e l'intero ambiente. Con queste informazioni, ho cercato di adattarmi senza snaturare la mia idea di calcio e senza perdere la mia identità."
La ricerca della vittoria
Analizzando le prestazioni recenti, Coletti si è mostrato fiducioso per il futuro: "Manca poco per tornare alla vittoria, già domenica la meritavamo. Se guardiamo i dati, vediamo come è stata giocata la partita. L'idea è di tirare più volte dell'avversario, fare più azioni e avere il predominio territoriale. Tutte queste cose ci sono state. Meritavamo la vittoria, i dati parlano chiaro."
Il tecnico ha espresso ottimismo per i prossimi impegni: "Mi auguro arrivino il prima possibile, proseguendo su questa linea. La speranza è che, con il lavoro e il miglioramento, continueremo a tirare più volte dell'avversario e, di conseguenza, vincere le partite. I numeri mi danno fiducia, vuol dire che il lavoro sta funzionando. Loro si stanno divertendo".
L'ambiente trovato
Coletti ha speso parole di grande apprezzamento per l'ambiente della Virtus Francavilla: "Ho trovato un ambiente bellissimo e mi ritengo fortunato, perché sono stato scelto da persone giovani come il direttore Orlando e Niccoli, che insieme al presidente Donatiello hanno visto in me la persona giusta per guidare la Virtus fino alla fine, con la speranza di un progetto futuro."
Non è mancato un ringraziamento alla società: "Il presidente Magrì mi ha dato questa opportunità, e ho trovato un gruppo unito e predisposto a collaborare, con tutti pronti a mettersi a disposizione per far sì che tutto vada per il meglio".
Sacrifici personali e ambizioni future
L'intervista si è conclusa con alcune riflessioni personali sui sacrifici familiari legati alla professione: "A livello familiare, stiamo facendo tanti sacrifici. Mia moglie è rimasta a Trani per motivi di lavoro. I miei genitori sono sempre stati presenti e li ringrazio, così come la famiglia di mia moglie, che mi permette di stare sereno e di fare quello che amo."
Coletti ha anche parlato del suo percorso professionale, rispondendo a una domanda su Roberto De Zerbi: "Non ho mai pensato minimamente di entrare nello staff di De Zerbi, semplicemente perché è un livello incredibile. L'ho visitato a Brighton durante la scorsa stagione. Certo, sarebbe un sogno, ma per fare un'esperienza del genere, bisogna avere una preparazione davvero top, e io non sono pronto."
L'allenatore ha concluso ribadendo i suoi obiettivi personali: "Ogni percorso ha i suoi step di crescita. Il mio obiettivo è diventare primo allenatore. Non voglio dirmi di stare a quei livelli, ma so che bisogna fare degli errori per imparare. I 20 giorni a Foggia e i mesi precedenti alla Luparense mi hanno insegnato tanto. Cerco sempre di trarre il meglio anche dalle esperienze negative".
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:16 Play-off Serie C, tutti i risultati dell'andata dei Quarti di Finale
- 20:15 Il Siracusa batte anche il Guidonia e sogna sempre più lo Scudetto
- 20:00 La Reggina si prende i playoff del girone I dopo 120 minuti di battaglia
- 19:45 Padova, mister Andreoletti: «Un percorso irripetibile che nessuno ci ha regalato»
- 19:30 Dolomiti Bellunesi ko in Piemonte: il Bra vince 3-1
- 19:15 Il Vicenza domina, spreca e vince 2-1 sul campo del Crotone
- 19:00 Il viaggio tricolore del Guidonia Montecelio si arresta: sconfitta sul campo del Siracusa
- 18:45 Brescia: Cellino denuncia una presunta truffa sui crediti d'imposta. Giovedì giornata cruciale
- 18:37 Play-off Serie D, ecco le vincitrici delle Finali giocate oggi
- 18:30 Vogherese, D'Agnelli a NC: «Ho due proposte, una importante dal Sud. Resto se...»
- 18:25 ufficialeRinnovo biennale per un diesse di Serie D
- 18:18 Alla Nocerina i playoff del girone H: battuto in rimonta il Martina
- 18:15 Play-off Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata dei Quarti di Finale
- 18:13 Serie D, Poule Scudetto: risultati e classifiche finali della fase Triangolari
- 18:08 Impresa Sammaurese! Espugnato il campo del Corticella e salvezza raggiunta. Bolognesi in Eccellenza
- 18:05 Serie D: il quadro completo delle 36 retrocesse in Eccellenza
- 18:00 Play-off Serie C, il Crotone cade in casa contro il Vicenza
- 16:00 Play-off Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Crotone-Vicenza
- 15:45 Play-off Serie D LIVE! Le Finali dei gironi in DIRETTA!
- 15:30 Play-out Serie D LIVE! L'ultima finale salvezza in DIRETTA!
- 15:15 Terremoto in Serie B: Brescia rischia -4 punti e retrocessione. Rinviati i play-out, la Samp spera
- 15:00 Poule Scudetto Serie D LIVE! Segui la terza giornata della fase Triangolare in DIRETTA!
- 13:00 Under 19 LND, dal 19 al 21 Maggio raduno e amichevole con l’Udinese
- 12:45 Caldiero Terme, il ds Brutti: «Abbiamo dimostrato di valere questa Serie C»
- 12:30 Dilettanti 2025/26, linea verde confermata: ecco le regole sull'impiego dei giovani
- 12:15 Cesena, mister Mignani: «Abbiamo giocato alla grande, ma gli episodi ci hanno condannato»
- 12:00 Serie D, l'Italia del calcio dilettantistico che retrocede: i nomi delle squadre coinvolte
- 11:45 SPAL, mister Baldini: «Questa deve assolutamente essere l'ultima stagione di questo tipo per la SPAL»
- 11:30 Serie D nel futuro: Abete strizza l'occhio alle seconde squadre dei professionisti
- 11:15 Lucchese, mister Gorgone: «Questa gioia ripaga tutto, ora un futuro all'altezza di questa passione»
- 11:00 Serie D, nove storie di trionfo: i club che hanno conquistato la Serie C!
- 10:48 ufficialeAnche la Casatese Merate conferma il proprio tecnico
- 10:45 Catanzaro, mister Caserta: «Se questa squadra non crea venti occasioni a partita iniziate a dire tante cose...»
- 10:30 Serie C, la scaletta dei ripescaggi: ecco chi avrà la precedenza per l'ammissione
- 10:15 Triestina, mister Tesser: «Soddisfazione immensa per le condizioni in cui è stata ottenuta questa salvezza»
- 10:00 Serie D, Taranto e Turris "aiutano" i ripescaggi: la soglia si abbassa
- 09:53 ufficialeConegliano, ecco il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 09:30 Il paradosso della Coppa Italia: finale tra promosse, una promozione in meno in Serie D
- 09:00 Serie D, obiettivo ripescaggio: la classifica dei coefficienti playoff fa sognare (e tremare)
- 08:45 Da Silva e Baldan: un club di Serie D ha già obiettivi ambiziosi sul mercato
- 08:30 Eccellenza, i bomber d'Italia: ecco chi ha segnato di più nei campionati regionali
- 08:15 Savino Daleno ed il Barletta: le parti si possono riunire?
- 08:00 Serie C, la lotteria dei ripescaggi: chi sorriderà grazie alle nuove regole?
- 07:45 Vigor Senigallia: il nuovo allenatore arriva dall'Eccellenza
- 07:30 Serie C, stangata sui club: fideiussione raddoppiata a 700mila euro
- 07:15 Il diesse Battaglino finisce (di nuovo) sul taccuino di un top club di D
- 07:00 Rivoluzione nel calciomercato dilettanti: la FIGC autorizza gli accordi preliminari per la stagione 2025/26
- 06:45 L'Aquila, Ancona e Valmontone sulle tracce di un bomber di Serie D
- 06:30 Serie D: oggi tante gare della post-season. Si decide anche l'ultima retrocessione