C'è un altro club a rischio iscrizione in serie D. La storica società calcistica del Paternò si trova infatti ad affrontare una delle sfide più difficili della sua storia recente. L'incertezza sul futuro della squadra rossazzurra getta un'ombra pesante sulla prossima stagione agonistica, con il rischio concreto di dover rinunciare all'iscrizione al campionato di Serie D 2025-2026.
La situazione critica è stata resa pubblica dal presidente della società, Ivan Mazzamuto, che non ha nascosto le preoccupazioni legate alla sostenibilità economica del progetto sportivo. La dirigenza del club siciliano ha deciso di adottare un approccio pragmatico, valutando con lucidità le prospettive future senza indulgere in facili ottimismi.
L'appello inascoltato della dirigenza
Il massimo dirigente del sodalizio ha espresso tutta la sua amarezza per la mancanza di risposte concrete al grido d'allarme lanciato dalla società. "Noi vorremmo andare avanti e proseguire il nostro cammino in Serie D - spiega il presidente Ivan Mazzamuto - ma ad oggi, a distanza di alcuni giorni dal nostro primo appello, non abbiamo avuto alcun riscontro, né da imprenditori, né dalle istituzioni".
Le parole del numero uno del Paternò Calcio evidenziano un isolamento che appare sempre più preoccupante. Nonostante i tentativi di coinvolgere il mondo imprenditoriale locale e le amministrazioni pubbliche, la risposta del territorio sembra essere caratterizzata da un silenzio assordante.
I meriti sportivi non bastano
Particolarmente amara risulta la constatazione che i successi conseguiti dalla squadra negli ultimi anni non siano stati sufficienti ad attrarre l'attenzione di potenziali investitori o partner istituzionali. La dirigenza del club può vantare risultati di tutto rispetto, sia dal punto di vista strettamente sportivo che in termini di immagine e credibilità aziendale.
"Nonostante gli ottimi risultati ottenuti in questi anni sia sportivi, di immagine, che in termini di credibilità aziendale, sembra proprio che a nessuno importi del Paternò Calcio", ha dichiarato con evidente delusione il presidente Mazzamuto.
Questa situazione mette in luce una contraddizione stridente: una società che ha dimostrato di saper operare con serietà e competenza si trova paradossalmente abbandonata a se stessa nel momento del bisogno.
Il peso dell'isolamento economico
L'aspetto più critico della situazione riguarda la sostenibilità economica del progetto. La gestione di una squadra di Serie D comporta costi significativi che, senza un adeguato sostegno esterno, rischiano di diventare insostenibili per la proprietà attuale.
Il presidente ha sottolineato come "a questo punto, sembra difficile continuare ad operare in solitudine, con un dispendio economico non indifferente, per fare ancora una volta una stagione dignitosa in serie D".
Questa dichiarazione rivela la fatica di chi ha portato avanti il progetto sportivo facendo affidamento principalmente sulle proprie risorse, senza poter contare su un network di supporto adeguato alle ambizioni e alle necessità della squadra.
Un momento di verità per la comunità
La crisi del Paternò Calcio rappresenta un banco di prova per l'intera comunità locale. Il presidente Mazzamuto ha voluto sottolineare come la decisione sul futuro della società non riguardi soltanto gli aspetti sportivi, ma coinvolga l'intera città e il suo tessuto sociale.
"Credo che sia arrivato il momento della verità, per il bene della squadra e della nostra città", ha affermato il dirigente, mettendo in evidenza come la sopravvivenza del club rappresenti una questione che va oltre il semplice ambito calcistico.
La società rossazzurra costituisce infatti un elemento identitario importante per la comunità paternese, un patrimonio sportivo e culturale che rischia di andare perduto se non si troveranno soluzioni concrete nel breve termine.
L'ultima speranza
Nonostante il quadro critico, la dirigenza del Paternò Calcio non ha ancora gettato la spugna. Il presidente Mazzamuto ha voluto mantenere aperto uno spiraglio di speranza, auspicando che la situazione possa ancora evolvere positivamente.
"Mi auguro che nei prossimi giorni qualcosa cambi, per cercare di non perdere un importante patrimonio della nostra comunità", ha concluso il massimo dirigente del club siciliano.
Questa dichiarazione rappresenta un ultimo appello rivolto a tutti coloro che potrebbero contribuire a salvare il futuro della squadra: imprenditori, istituzioni e la stessa comunità locale sono chiamati a una prova di responsabilità verso un patrimonio sportivo che appartiene a tutti.
La finestra temporale per intervenire appare tuttavia sempre più ristretta, considerando le scadenze burocratiche legate all'iscrizione al prossimo campionato. Il Paternò Calcio si trova quindi a un bivio cruciale: o si materializzerà un sostegno concreto nelle prossime settimane, o la società dovrà prendere atto dell'impossibilità di proseguire l'avventura in Serie D.
Il destino del club rossazzurro dipende ora dalla capacità del territorio di riconoscere il valore di questo patrimonio sportivo e di mobilitarsi per la sua salvaguardia. Solo il tempo dirà se l'appello della dirigenza troverà ascolto o se il Paternò Calcio sarà costretto a chiudere un capitolo importante della sua storia.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:45 Fidelis Andria: in arrivo un altro attaccante reduce dalla doppia cifra in D
- 10:30 Giulianova: smentite le dimissioni di mister Cappellacci
- 10:15 La Folgore Caratese prepara il triplo colpo di mercato
- 10:00 Valmontone 1921 si assicura un 2007: arriva da una big di serie C
- 09:45 Lecco, preso lo svincolato centrocampista Metlika
- 09:30 Alessandro Cangemi può finire con la maglia di un club siciliano di D
- 09:15 Dopo i 5 gol e 6 assist con la Lavagnese, ecco la nuova squadra di Marianelli
- 09:00 Giana, Pro Palazzolo, Paganese, Legnago e Teramo su un attaccante autore di 26 reti nell'ultimo biennio in D
- 08:50 Cosenza, Delli Carri rifiuta. Ora si vira altrove per la carica di diesse
- 08:45 Futuro sempre nel girone F per Severini? Ecco chi cerca l'ex Atletico Ascoli
- 08:37 BREAKING NEWS - Il Martina annuncia il nuovo allenatore!
- 08:35 ufficialeIl Terranuova Traiana ha ingaggiato un 29enne attaccante
- 08:30 Fiorentina, nuova squadra in C per Vigiani: i dettagli
- 08:22 ufficialeColpo in attacco per la Cairese
- 08:15 Tacconi ha scelto, ecco dove giocherà: beffate Crema, Leon e Pro Sesto
- 08:00 Ospitaletto: arriva un 20enne reduce da due anni al Grosseto
- 07:45 Due club campani di Serie D sulle tracce di Francesco Uliano
- 07:30 Odalo saluta il Fanfulla ma resta in D: ecco dove giocherà l'attaccante
- 07:15 Avellino: un club di D bussa alla porta per Piantedosi
- 07:00 Ancora rumors su Della Spoletina: poker di club di D sulle sue tracce
- 06:45 Il Brindisi riparte: in arrivo un '96 ex Matera ed Acireale
- 06:30 Serie D, presentate 164 domande su 165: la situazione
- 01:00 Beach soccer - Finale Coppa Italia Q8 femminile: Lady Terracina-Cagliari
- 00:45 Assisi, tesserato un classe 2006 per la stagione 2025-2026
- 00:30 Il San Marino ha annunciato il suo nuovo team manager
- 00:15 Fasano, scelto il nuovo responsabile del settore giovanile
- 00:00 Ancora una novità di mercato per l'Arcetana del diesse Zannoni
- 23:45 Sambiase: rese note le amichevoli pre campionato
- 23:30 Carpi: ecco il programma delle amichevoli pre campionato
- 23:15 ChievoVerona: si parte il 18 luglio, presentazione del nuovo progetto alla città
- 23:00 Aurora Alto Casertano: arriva l'argentino Federico Malano per la corsa alla Serie D
- 22:45 Unione Calcio Bisceglie: nuovo innesto per la mediana di mister Rummo
- 22:40 Giana Erminio, arriva la tredicesima per Marotta: rinnovo fino al 2026
- 22:35 Ajax, risolto il contratto con l'ex Liverpool Jordan Henderson
- 22:30 Chiavaro: «Costruiremo una nuova Igea Virtus per divertire e competere»
- 22:25 Sonzogni approda all'Ospitaletto: il giovane portiere in prestito dal Mantova
- 22:20 Kastrati saluta il Cittadella dopo cinque anni: il portiere albanese verso nuove sfide
- 22:15 Fermana: attesa crescente, ma il club assicura lavoro intenso per il futuro gialloblù
- 22:10 Che colpo del Venezia! Preso il croato Franjic dal Wolfsburg
- 22:00 La Battipagliese investe su un veterano di Serie D
- 21:58 Il Manchester United pesca un talento francese per rinforzare l'attacco
- 21:55 Rinnovo per il talentuoso Pinto: si lega ancora alla Giana Erminio
- 21:52 Mamadou Coulibaly è un nuovo giocatore del Südtirol
- 21:50 Il Palmeiras pesca in Premier League il suo nuovo rinforzo
- 21:48 L'Arsenal ha annunciato l'ingaggio del nazionale danese Nørgaard
- 21:45 Torres, il ds Colombino: «Un fuoco e un veleno decisivi»
- 21:43 Un mediano lituano approda al Torino di Marco Baroni
- 21:41 Hoffenheim, colpo in attacco: preso il promettente Zeitler
- 21:38 Dominik Prpić è il terzo rinforzo del Porto di Farioli
- 21:30 Südtirol, il rinforzo in difesa arriva dalla Lazio: ha firmato Filipe Bordon