La notizia dell’impegno istituzionale di Antonio Colantonio per la creazione di un nuovo stadio a Torre del Greco, con la presentazione del relativo progetto avvenuta domenica scorsa, ha avuto un impatto importante dal punto di vista mediatico nell’ambiente biancorosso. Tanta la curiosità emersa sui social, dove però non sono mancati anche cenni di perplessità relativi alla fattibilità dello stesso progetto, dato che il tema stadio resta tradizionalmente uno dei più irrisolti nella città del corallo da oramai 40 anni e passa. Insomma, una diffidenza anche comprensibile per certi versi, ma il presidente Colantonio ribadisce con fermezza e convinzione il suo piano: “Non è un’idea campata in aria, ma frutto di pianificazione ed attente valutazioni da parte di persone qualificate, che prima di esprimersi hanno tenuto conto delle norme fondamentali. La creazione di una nuova casa sportiva per Torre del Greco è un auspicio che chiunque tenga a cuore le sorti di questa città dovrebbe avere. È sinonimo di crescita sociale e culturale, che non può non appartenere alla visione d'insieme di chi guarda al futuro di Torre del Greco. Con questo progetto andiamo oltre la "visione d'insieme"... oltre gli "auspici". Mettiamo su carta un'idea progettuale fatta di dati e di numeri reali e la cui fattibilità è legata al Fondo di Credito Sportivo e a forze private che hanno dimostrato di avere il coraggio di voler investire in città”.
Colantonio precisa: “L'Ente comunale dovrà avere il fondamentale ed imprescindibile ruolo di garante, e sostenere la riuscita del progetto favorendo la piena collaborazione. Nulla è chiesto alle casse comunali. Chiunque abbia letto i dettagli del progetto lo avrà facilmente intuito. Chiunque non lo abbia fatto si pone oggi tante domande che hanno un'unica comune risposta di stampo socratico: (per questa città) esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza”.
Il patron della Turris aggiunge: “Chi mi conosce, sa che chiacchiere non ne faccio. Quando inizio un discorso, lo porto avanti fino alla fine, nonostante sia ricco di difficoltà, così come sto facendo anche con la Turris. Blocchi dalla Sovrintendenza? Non credo possano esserci ostacoli in questo senso. Il nuovo stadio sorgerebbe in un’area già predisposta per contenere una struttura sportiva. Si tratterebbe solo di sostituire quella attuale con un’altra più moderna e capace di generare degli utili per la stessa Turris”.
COSTI E MODALITA’ - Il progetto tecnico per la costruzione del nuovo stadio è stato redatto dall’architetto ischitano Pino Mattera, che qualche anno fa pianificò anche la costruzione di un nuovo impianto per l’Ischia Calcio dell’allora presidente Lello Carlino. Il nuovo Liguori prevede un esborso di circa 8 milioni di euro, tramite lo strumento del ‘project financing’ (come contemplato dalla Legge sugli Stadi), con la società realizzatrice dell’opera che ne sarà pure gestrice per un minimo di 33 anni. Il project financing è quell’operazione, in vigore con il decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163, che consiste nel finanziamento totale o parziale di un’opera pubblica con capitali privati, che verranno ripagati e remunerati con l’esercizio dell’opera stessa. Gli stessi privati gestiscono le aree commerciali creando business e nel piano di Colantonio le stesse attività operanti all’interno dello stadio fornirebbero ogni anno una sponsorizzazione per la prima squadra cittadina.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»