La Rovato Vertovese si prepara ad affrontare una nuova sfida nella propria storia calcistica. Archiviata una stagione straordinaria culminata con il raggiungimento della Serie D, la società franciacortina sta gettando le basi per quello che rappresenterà un autentico salto di qualità, consapevole delle insidie che caratterizzano una categoria dove ogni dettaglio può fare la differenza.
L'approccio della dirigenza è improntato alla massima prudenza e alla pianificazione attenta. La consapevolezza di dover operare in un contesto completamente nuovo, presumibilmente nel girone B, ha spinto i vertici societari a privilegiare una strategia di costruzione graduale, evitando accelerazioni che potrebbero rivelarsi controproducenti.
Il direttore sportivo Andrea Bortolotti ha delineato i primi tasselli del nuovo progetto, partendo dalla scelta dell'allenatore. La panchina è stata affidata a Mauro Belotti, tecnico che rappresenta una scommessa interessante per il futuro. Nonostante si tratti del suo esordio in Serie D, Belotti ha dimostrato nella precedente esperienza al Castegnato di possedere una visione tattica ben definita e una metodologia di lavoro solida, elementi che hanno convinto la società a puntare su di lui.
Ad affiancarlo nel nuovo percorso ci sarà Davide Sinigaglia, che ha concluso la propria carriera da calciatore per intraprendere il ruolo di vice allenatore, portando esperienza e conoscenza dell'ambiente nel nuovo staff tecnico.
Sul fronte del mercato, la Rovato Vertovese ha iniziato a delineare l'ossatura della squadra partendo dalle conferme di elementi chiave. Il capitano Edoardo Messedaglia ('95) e l'ala Davide Bertuzzi ('04) rappresentano la continuità con il recente passato glorioso e costituiscono punti fermi sui quali costruire il nuovo progetto.
Tra le nuove acquisizioni, spicca l'arrivo di Daniel Offredi ('88), portiere proveniente dalla Villa Valle, che porta con sé un bagaglio di esperienza prezioso per una categoria che richiede affidabilità tra i pali.
La filosofia di mercato della società franciacortina è chiara: costruire una spina dorsale solida attraverso l'inserimento di giocatori esperti in ruoli chiave, per poi completare l'organico con giovani di prospettiva. Questo approccio mira a creare un equilibrio tra esperienza e freschezza, elemento fondamentale per competere efficacemente in Serie D.
Le esigenze tecniche individuate dalla dirigenza riguardano principalmente tre settori: la difesa centrale, la fascia e l'attacco. Per ciascuno di questi reparti, l'obiettivo è individuare profili che possano garantire qualità e affidabilità, caratteristiche indispensabili per affrontare un campionato di livello superiore.
Nel panorama dei possibili rinforzi, emergono alcuni nomi che sembrano rispondere alle esigenze tecniche della squadra. Il difensore centrale Dario Suardi ('93), proveniente dal Breno, rappresenta un'opzione interessante per la retroguardia, mentre in attacco l'attenzione è rivolta a Riccardo Ravasi ('94), attaccante della Folgore Caratese con un passato nelle squadre locali di Adro e Palazzolo.
Tuttavia, la dirigenza mantiene la massima riservatezza sulle trattative in corso, preferendo non affrettare le decisioni. Questa cautela riflette la consapevolezza che la Serie D non ammette errori di valutazione, richiedendo scelte ponderate e mirate.
Il punto di partenza per questa nuova avventura è rappresentato dal successo straordinario della scorsa stagione, quando la Rovato Vertovese ha conquistato quello che è stato definito un "Triplete da leggenda". Questo traguardo storico ha elevato le aspettative e allo stesso tempo ha fornito alla società una base solida di fiducia e ambizione.
La sfida ora è quella di trasferire l'entusiasmo e la mentalità vincente in un contesto più competitivo, dove la qualità media degli avversari sarà sensibilmente più alta rispetto all'Eccellenza. I franciacortini hanno però dimostrato di saper affrontare e superare le difficoltà, caratteristica che sarà fondamentale per il nuovo percorso.
L'approccio metodico della Rovato Vertovese riflette una visione a lungo termine del progetto. La società ha compreso che il salto di categoria richiede non solo investimenti mirati, ma anche una crescita graduale dell'intera struttura, dal settore tecnico a quello organizzativo.
L'obiettivo primario è quello di consolidare la posizione nella nuova categoria, costruendo una base solida per il futuro. La Serie D rappresenta un trampolino di lancio importante per realtà ambiziose, ma richiede pazienza, competenza e risorse adeguate.
La Rovato Vertovese si appresta quindi ad affrontare questa nuova sfida con la consapevolezza di dover dimostrare ancora una volta le proprie qualità, ma anche con la fiducia di chi ha già saputo scrivere pagine memorabili della propria storia. Il lavoro è appena iniziato, ma le premesse sembrano essere quelle giuste per un'altra stagione da protagonisti.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»