Quest’anno il campionato di Serie D girone I è totalmente diverso da quello dello scorso anno, dove dopo una decina di giornate erano soltanto due le squadre che lottavano per il salto di categoria: il Trapani ed il Siracusa. Alla fine, vince il Trapani perché la società si era programmata per vincerlo, allestendo una squadra dall’alto tasso tecnico. Alla fine, vince il campionato con largo margine sulla seconda classificata: Il Siracusa Calcio 1924.
Il nuovo campionato di Serie D Girone I 2024-25 non ha più molte squadre cuscinetto che lottano esclusivamente per salvarsi, ma bensì squadre come Scafatese, Vibonese, Reggina e Siracusa che lotteranno per il salto tra i professionisti in quanto hanno allestito “rose” importanti per la lotta al vertice. Arrivano promosse dall’Eccellenza in Serie D il Pompei, il Sambiase 2023, la Nissa, l’Enna e il Paternò che entra di diritto poiché vince la Coppa Italia Dilettanti nazionale.
Parte il campionato l’8 settembre 2024, e alla prima giornata si registra la sconfitta del Siracusa contro la neopromossa Sambiase 2023. Dopo le prime sei gare, le squadre che puntano alla vetta vanno quasi al passo con il Siracusa che riesce, nonostante la sconfitta iniziale, a guidare la classifica con 15 punti, in virtù di ben cinque vittorie consecutive, seguite da Scafatese, Vibonese e Reggina. Il Sambiase dopo la prodezza in casa sugli azzurri alla prima giornata, si assesta un gradino sotto le “grandi” a otto punti. Il campionato va avanti fino all’ultima gara di andata che vede il Siracusa Calcio 1924 costantemente in testa alla classifica, e con grande sorpresa, inseguita dal Sambiase 2023 a quattro punti. La squadra di mister Claudio Morelli si trova a soli quattro punti dalla vetta, e la prima di ritorno prevede lo scontro diretto tra Siracusa e Sambiase. La gara è vinta dalla squadra calabrese con meriti inconfutabili, e con il Siracusa che nella gara importante, che avrebbe potuto dare una svolta alle sue ambizioni, non riesce a vincere.
Adesso il Sambiase si trova a solo un punto dalla vetta. Il suo cammino è stato per le prime sette gare condotto a fase alterne, ma poi nelle ultime undici gare ha ottenuto ben dieci vittorie, otto consecutive, ed un pareggio. A questo punto la squadra di Morelli non si può considerare una sorpresa, ma una bella realtà di questo campionato che dopo la seconda giornata di ritorno il campionato è ancora più aperto e combattuto. In cinque punti ci sono raggruppate ben quattro squadre, e con la Vibonese leggermente attardata al quinto posto, che lotteranno per la vittoria finale, con il Sambiase 2023 che sembra essere la squadra più in forma del momento per gioco espresso, per continuità nei risultati, e perché ha trovato l’atteggiamento giusto in campo per competere con le altre squadre di spessore.
Come mai questa squadra calabra, partita per la permanenza in Serie D, si trova a lottare al vertice con squadre che hanno investito grosse somme per allestire un organico vincente?
Se si va a vedere la storia recente del Sambiase, vediamo che questa società lo scorso anno ha fatto la fusione con la Promosport per prendere la denominazione di “ASD Sambiase 2023”. La gestione dell’organico, dopo la promozione in Serie D, è sostenuta con diversi elementi locali con l’inserimento di alcuni Under e giocatori di provata esperienza nei campionati di Serie D, immettendoli in una squadra di ottimi elementi che giocavano bene lo scorso anno, e lasciando lo stesso allenatore che ha una lunga esperienza dei campionati dilettantistici, con serie D ed Eccellenza comprese, continuando a lavorare sullo stesso modulo di gioco dell’anno precedente. La squadra di Claudio Morelli vince il campionato a mani basse dopo undici anni, e la squadra fa incetta di record: solo otto gol subiti in campionato, 1061 minuti di imbattibilità, e 2139 minuti in campionato senza subire gol. Una sola sconfitta in quaranta gare ufficiali, e dopo la vittoria in campionato, vince la Supercoppa.
Parte il campionato di Serie D girone I 2024-25 e la società calabra ha l’obiettivo primario la permanenza in Serie D, ma in Serie D il Sambiase continua a stupire, raccogliendo vittorie. Quest’anno all’inizio per molti addetti ai lavori era una meteora, ma alla lunga si è rivelata una bella realtà. Sulle ali dell’entusiasmo dello scorso anno, la squadra si esprime in campo a meraviglia: ben schierata in campo con giocatori che si trovano a occhi chiusi ed hanno in Luca Ferraro e Francesco Umbaca due attaccanti prolifici che ad oggi hanno raggiunto la bellezza di quindici reti, e siamo alla seconda gara di ritorno. La punta centrale Luca Ferraro è di Lamezia Terme, otto reti ad oggi, gioca abbinando velocità e perseveranza alla ricerca del gol. L’altro giocatore Francesco Umbaca, lametino anche lui, sette reti. Entrambi puntano, lo dicono i risultati ottenuti fino ad oggi, con i loro gol ad un’impresa incredibile: tentare la promozione tra i professionisti. Il Sambiase 2023 gioca con schemi ben collaudati ed attua un gioco fatto di pressing, raddoppio di marcature sul possesso palla avversaria, e predilige il gioco offensivo in verticale, grazie alla velocità e prestanza fisica e ai dribbling dei due attaccanti, anche se con caratteristiche diverse, di Luca Ferraro e Francesco Umbaca. A gennaio si riparte, il più delle volte, per un nuovo campionato, visto che molte squadre si rafforzano nel mercato invernale, che può cambiare i pronostici iniziali per la volata finale. Il Sambiase con i risultati ottenuti in campo si è inserita nel lotto delle pretendenti al salto di categoria tra i professionisti ed adesso le altre squadre sono avvisate.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:45 Rinforzo spagnolo per il Giulianova: fatta per il 29enne Cortijo
- 09:40 ufficialeImportante conferma annunciata dal Pompei
- 09:35 ufficialeIl Vigasio annuncia l'intesa con Quintarelli
- 09:30 Dopo i 5 gol dell'ultima parte dello scorso campionato, nuova squadra in D per Salducco
- 09:15 Dopo l'addio alla Samb, nuova avventura per Valerio Baldassi: i dettagli
- 09:00 Nuova squadra in Serie D per Nicola Ciccone: ecco dove giocherà il 29enne
- 08:45 Lorenzo Gori, 28 reti nell'ultima D, firma con un club di Serie B
- 08:37 Quattro club di Serie D sulle tracce di Cristiano Verna: ecco chi
- 08:30 Un 23enne vicino all'approdo alla Palmese
- 08:22 Nuova squadra di D per Matteo Gritti: ecco dove giocherà l'esperto bergamasco
- 08:15 Un club campano di Serie D va forte su Puntoriere
- 08:07 Caporali e Delcarro giocheranno insieme in un club di D
- 08:00 Cassino: Lorenzo Filippini verso un club campano di D
- 07:52 Dopo i 12 gol nell'ultima D, nuova squadra per Chris Gueye
- 07:45 Dopo il prestito alla Folgore Caratese, Codraro piace ad un altro club di D
- 07:37 Notaresco molto interessato all'ex capitano del Giulianova
- 07:30 Severini lascia l'Atletico Ascoli dopo due anni. Due club di D se lo contendono
- 07:22 Rumors su Gerilli: dove finirà l'ex diesse della Lodigiani?
- 07:15 Ismaila Diop lascia la Civitanovese ma non il girone F di Serie D: ecco dove giocherà
- 07:00 Alessandro Torri ('05), undici reti nell'ultima D, firma un triennale in Serie B
- 06:52 Nuova avventura in D per Giovanni Sbrissa? Lo scenario
- 06:45 Evangelisti diesse e Scudieri in panchina: così dovrebbe ripartire un club meridionale di D
- 06:37 Tegola Rimini: il campionato 25-26 partirà con una penalizzazione
- 06:30 Serie D: da oggi parte l'iscrizione al campionato 25-26
- 01:00 Concilio è un nuovo calciatore della Siano Calcio 2017!
- 00:45 C'è un nuovo leone per la Ferraris Villanova 1956
- 00:37 La Castanese punta sulla gioventù: c'è l'arrivo di Riccardo Coratella
- 00:30 Un diesse ex serie D riparte dalla Prima Categoria
- 00:25 AIC Equipe Campania, definito lo staff tecnico della sede di Angri
- 00:15 Forte dei Marmi 2015, annunciato un arrivo top tra i pali
- 00:07 San Severo, riconfermato il direttore sportivo Florio
- 00:00 Indimenticato idolo della Curva del Catania riparte dalla Promozione
- 23:45 Guidonia Montecelio, sinergia con la Nuova Tor Tre Teste per le giovanili
- 23:30 Dolomiti Bellunesi: scelta la sede del ritiro precampionato
- 23:15 Sant'Angelo: ecco lo staff tecnico per l'annata 25-26
- 23:00 Ascoli: ecco quale sarà la sede del ritiro estivo
- 22:45 Cavarzano Belluno: Solagna resta in giallorosso per la quinta stagione
- 22:30 Aurora Alto Casertano, blindato capitan D'Ovidio: resta un altro anno
- 22:15 Colligiana, il centrocampista Corcione torna al Poggibonsi
- 22:00 Santarcangiolese, colpo in difesa: ingaggiato Felice Varisco
- 21:45 Virtus Ciserano Bergamo punta sul futuro: è fatta per un estremo difensore
- 21:30 Tuttocuoio, il club: «Ecco perché abbiamo lasciato il Leporaia»
- 21:15 Reggiana: è fatta per la firma di Eulisi dal Frosinone
- 21:00 Castelvolturno, Corvino confermato in organico per la stagione 2025/2026
- 20:55 ufficialeL'Alcione Milano ratifica l'intesa con Galli
- 20:50 ufficialeColpo in attacco del Brian Lignano
- 20:45 ufficialeRovato Vertovese, ha firmato Gauli
- 20:40 ufficialeColpo del Crema, confermata la nostra esclusiva
- 20:35 ufficialeC'è Favilli per l'attacco dell'Avellino
- 20:31 Chieti, c'è l'annuncio: ecco il mister ed il suo staff