La città di Prato è in fermento, dominata da un'unica, angosciante domanda: quale sarà il destino del Prato Calcio se il presidente Stefano Commini dovesse realmente "staccare la spina" dalla società, senza alcun passaggio di quote, come da lui stesso dichiarato? Una questione che, purtroppo, non trova un'immediata e facile soluzione nei regolamenti federali, come analizzato approfonditamente da almanaccocalciotoscano.it.
C'è ancora tempo per adempiere a tutte le formalità necessarie per l'iscrizione in Serie D, e non sono pochi coloro che interpretano le recenti affermazioni del presidente come una sorta di provocazione, un modo per scuotere l'ambiente. Tuttavia, l'incertezza regna sovrana e la necessità di fare chiarezza sulla situazione normativa è impellente.
Il dibattito si concentra sul cosiddetto "Lodo Petrucci", regolamentato dall'articolo 52 comma 10 delle Norme Organizzative Interne della Federazione (Noif). Questa norma disciplina il destino di una città nel caso di mancata ammissione di una società ai campionati di Serie A, Serie B o Serie C. In tali circostanze, il Presidente Federale, d'intesa con il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti (LND) e previo parere di una commissione apposita, può autorizzare la città in questione a partecipare con una nuova società a un campionato della LND, "di almeno due categorie inferiori rispetto a quello professionistico di origine".
È fondamentale notare una modifica cruciale apportata l'anno scorso dalla FIGC. Precedentemente, la norma parlava genericamente di un "campionato dilettantistico", il che permetteva, ad esempio, a una squadra non iscritta alla Serie C di sperare nella Serie D. Con la nuova formulazione, invece, il salto è più drastico: una squadra che fallisce in Serie C può aspirare "al massimo" all'Eccellenza. Questo è il percorso che, per intenderci, si sta seguendo a Lucca.
Ma la situazione del Prato è ancora più complessa. Il Prato, infatti, non rientra in questa casistica specifica, in quanto non è una società partecipante a campionati professionistici. Di conseguenza, il club laniero non può beneficiare del "Lodo Petrucci". Questo significa che, qualora il Prato non dovesse effettivamente iscriversi alla Serie D, una nuova società eventualmente istituita dal Comune si troverebbe costretta a ripartire dalla Terza Categoria, proprio come qualsiasi altra nuova società dilettantistica.
La situazione è ulteriormente complicata dal contesto amministrativo del Comune di Prato, attualmente commissariato dopo le dimissioni della sindaca Bugetti. In un tale scenario, l'identificazione di un soggetto preposto a istituire una nuova società diventa un'incognita.
L'unica speranza per un reintegro in una categoria superiore passerebbe attraverso un intervento "d'imperio" da parte della FIGC o del Comitato Regionale Toscano (CRT). Tuttavia, un provvedimento di questo tipo sarebbe di carattere "eccezionale" e, al momento, è estremamente difficile da prevedere o ipotizzare. La comunità calcistica pratese attende dunque con il fiato sospeso gli sviluppi di questa delicata vicenda.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala
- 18:30 Real Forte Querceta, arriva uno scuola Pisa e Livorno
- 18:15 La Juve Stabia annuncia l'arrivo di Burnete dal Lecce
- 18:00 Giulianova, in arrivo il play di centrocampo: è il croato Vrdoljak
- 17:45 ufficialeCavese, colpo in difesa con l'arrivo di Mattia Macchi
- 17:30 Arrivo in difesa per la Nuova Igea Virtus: ha firmato Matteo Lomolino
- 17:15 ufficialeBaschirotto è un nuovo difensore della Cremonese
- 17:00 Vigor Lamezia ed Unipomezia mettono nel mirino un 2001 da 150 gare in D
- 16:45 Modena FC, blindato Santoro: ha rinnovato fino al 2028
- 16:30 Lorenzo Catania sposa il progetto della Novaromentin
- 16:15 Sassuolo, dall'Olympique Marsiglia arriva Koné: la formula
- 16:00 ufficialeTrestina, in difesa c'è l'arrivo di Riccardo Scartoni
- 15:45 Il Modena cede definitivamente Battistella: va alla Juve Stabia
- 15:30 Reggina 1914: definita la numerazione delle maglie 2025/2026
- 15:15 L'Empoli ha chiuso l'arrivo di Fulignati in prestito dalla Cremonese
- 15:00 Castellanzese, al via la nuova stagione: «Squadra completa e più competitiva»
- 14:45 Roma, è arrivato il pallino di Massara. Il colombiano Vasquez firma fino al 2027
- 14:30 Acireale, al via la nuova stagione sportiva ma la rosa va completata
- 14:15 Il Pontedera preleva Bassanini dal Pisa: il centrocampista arriva in prestito
- 14:00 Real Calepina conferma Federico Miracolo: il giovane portiere resta in nerazzurro
- 13:45 Virtus Verona punta sui giovani: arriva il centrocampista svizzero Fabio Iaquinta