Vibonese, svolta dirigenziale: Calogero Di Carlo nuovo Direttore Generale
Il manager siciliano, ex Carabiniere con esperienza nel calcio a 5, guiderà la riorganizzazione del club in vista del centenario 2028
La Vibonese inaugura una nuova era dirigenziale con la nomina di Calogero Di Carlo nel ruolo di Direttore Generale. La decisione, annunciata ufficialmente dalla società calabrese, segna una svolta strategica nell'organizzazione del club che si prepara ad affrontare sfide ambiziose nei prossimi anni.
Di Carlo arriva a Vibo Valentia forte di un percorso professionale diversificato e ricco di esperienze. Il dirigente siciliano vanta una solida formazione manageriale e competenze consolidate nella gestione aziendale, elementi che la società guidata dal presidente Fernando Cammarata e dal direttore sportivo Angelo Costa ha ritenuto fondamentali per il nuovo corso.
Un curriculum di tutto rispetto
Il neo Direttore Generale porta con sé un bagaglio di esperienze significative maturate in diversi ambiti. La sua carriera nel mondo dello sport ha avuto il momento più importante nel calcio a 5, dove ha ricoperto ruoli dirigenziali nel Real Cefalù, contribuendo alla straordinaria ascesa del club siciliano dalla Serie C fino alla massima serie nazionale.
Questa rappresenta per Di Carlo la prima esperienza nel calcio a undici professionistico, ma il manager può contare su competenze trasversali acquisite in altri settori. Il suo passato nell'Arma dei Carabinieri ha forgiato le sue capacità organizzative e di coordinamento, mentre l'esperienza come responsabile delle sedi nazionali dell'università telematica Pegaso ha affinato le sue competenze nella gestione di strutture complesse e nei rapporti istituzionali.
Particolare rilievo assume il suo impegno pluriennale dedicato alla valorizzazione del territorio meridionale attraverso iniziative nei settori della formazione, dell'imprenditoria, della cultura e della comunicazione, un background che si allinea perfettamente con la visione della Vibonese.
Il progetto "Verso i cento"
La nomina di Di Carlo si inserisce in un piano strategico più ampio denominato "Verso i cento", con il quale la società intende prepararsi al traguardo del centenario che cadrà nel 2028. L'obiettivo è trasformare la Vibonese in una realtà moderna e inclusiva, "una squadra collettiva, di tutti e per tutti", come emerso dalle dichiarazioni ufficiali.
Il nuovo Direttore Generale avrà la responsabilità di coordinare l'intera area amministrativa del club, fungendo da raccordo tra la proprietà e tutti gli aspetti gestionali. Particolare attenzione sarà dedicata ai rapporti istituzionali, settore in cui Di Carlo ha maturato specifica expertise nel corso degli anni.
Il piano prevede una riorganizzazione strutturale orientata all'efficienza e alla snellezza operativa. Elemento centrale del progetto è il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder territoriali: istituzioni, imprenditori, cittadini e tifosi saranno chiamati a partecipare attivamente alla crescita del club.
Lo stadio come simbolo identitario
Tra gli obiettivi strategici figura la valorizzazione dello stadio come punto di riferimento identitario non solo per la città di Vibo Valentia, ma per l'intera provincia. L'impianto sportivo dovrà diventare il cuore pulsante di un progetto che va oltre i confini del calcio, abbracciando dimensioni sociali e culturali più ampie.
La filosofia alla base dell'iniziativa si fonda sui principi di trasparenza e connessione costante con la comunità locale. Di Carlo, che per questo progetto ha coinvolto anche un gruppo di giovani professionisti, intende costruire un modello gestionale innovativo che faccia dello sport una leva di sviluppo territoriale.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Il presidente Fernando Cammarata ha espresso soddisfazione per la scelta compiuta: "Siamo onorati di aver trovato in Calogero Di Carlo il profilo ideale per questo ruolo strategico. La sua esperienza e la sua visione dello sport come strumento di crescita per il territorio si sposano perfettamente con i nostri obiettivi. Insieme costruiremo un progetto ambizioso che faccia della Vibonese un punto di riferimento per tutta la comunità".
Dal canto suo, il neo Direttore Generale ha manifestato entusiasmo per la nuova sfida: "Sono orgoglioso di entrare a far parte della famiglia Vibonese. È una sfida stimolante che affronto con grande entusiasmo. Come i referenti della nuova proprietà e Pippo Caffo, al quale va detto il 'grazie' più importante per quanto profuso in questi anni per questi colori e che comunque sarà centrale in tutto il nostro percorso, io non sono vibonese, ma sono un uomo del Sud che crede nello sport come occasione di crescita. Tutti i vibonesi saranno orgogliosi della propria squadra e si dovranno chiedere cosa possono fare per la Vibonese".
Una scommessa sul futuro
La nomina di Di Carlo rappresenta una scommessa sul futuro per la Vibonese, che punta su un profilo capace di coniugare competenze manageriali, esperienza sportiva e visione territoriale. Il manager siciliano dovrà dimostrare di saper trasferire nel calcio a undici le qualità mostrate in altri ambiti, guidando il club verso obiettivi ambiziosi.
L'approccio inclusivo e partecipativo promesso dalla nuova dirigenza potrebbe segnare un punto di svolta per una società che ambisce a diventare catalizzatore di energie positive per l'intero territorio calabrese. Il successo del progetto dipenderà dalla capacità di creare sinergie efficaci tra competenze tecniche, passione sportiva e impegno sociale.
Con l'arrivo di Di Carlo, la Vibonese si prepara ad affrontare le prossime stagioni con rinnovate ambizioni, puntando a costruire un modello societario che possa fungere da esempio per altre realtà del calcio meridionale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:35 Palermo, Magnani verso l'Emilia: il difensore si avvicina a casa per motivi personali
- 10:30 Svincolati - Sul mercato un giovane profilo in cerca di spazio
- 10:15 L'Aquila, vittoria convincente contro il Rieti in vista della Coppa Italia
- 10:07 CLAMOROSO - Cambia già una panchina di Serie D? La situazione
- 10:03 ufficialeDoppia mossa a centrocampo per il Castelfidardo
- 10:00 Il futuro di Riccardo Tonin in bilico: il Catania in pressing, ma non solo
- 09:52 Bari, un nuovo centravanti per l'attacco: arriva in prestito Leonardo Cerri dalla Juventus
- 09:45 Salernitana, due nuovi innesti per il match contro il Siracusa: Legowski e Tongya in lista
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un 23enne in cerca di continuità
- 09:15 ufficialeDoppio arrivo in casa Gelbison
- 09:00 L'Orvietana vince e si prepara al Cannara: presentata la squadra, si chiude il mercato
- 08:45 La Gelbison prova a piazzare il colpo di fine estate
- 08:30 Svincolati - Giovane terzino con già 64 gare giocate in D
- 08:15 Varese, mister Ciceri: «Vittorie come quelle di ieri danno morale...»
- 08:00 Brescia: si muove il centrocampo, occhi su Kabashi e Careccia
- 07:45 Alcione Milano, il pres. Gallazzi: «I nostri obiettivi sono chiari, dobbiamo alzare l'asticella e centrare i playoff»
- 07:30 Svincolati - 33enne di esperienza in cerca di una nuova squadra
- 07:15 Carpi, il dg Bonzanini: «FVS? Tutto nuovo, anche per gli arbitri...»
- 07:00 Catania, il pres. Pelligra: «Non meritiamo la C. Il mio portafogli è sempre aperto»
- 06:45 Il campo da gioco del Rocco in bilico: il pagamento della Triestina blocca i lavori di ibridazione
- 06:30 Svincolati - Esterno classe 2005 ex Desenzano e Fiorenzuola
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un giovane portiere con potenziale e prime esperienze in Serie D
- 23:21 Coppa Italia Serie D - Tutti i risultati ed i marcatori del Turno Preliminare
- 23:15 Sodalizio tra attacco e difesa: l'Imolese chiude il precampionato con una vittoria
- 23:00 Una Serie C che cambia volto: l'era del Salary Cap e del VAR è alle porte
- 22:45 Reggiana, mister Dionigi: «Abbiamo tenuto vivo il match, l’episodio ci è andato a sfavore»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un giovane mancino con esperienza in Serie D e C
- 22:15 Giana Erminio, mister Espinal: «Non ci è mancato il gol, ma abbiamo pagato la poca esperienza»
- 22:00 Reazione e concretezza: il Grosseto vince 3-1 contro il Poggibonsi
- 21:45 Arzignano, mister Bianchini: «Non ci siamo limitati a difendere, è stata una piccola impresa»
- 21:30 Svincolati - Portiere d'esperienza ex Spal e Juve Stabia
- 21:15 Mantova, mister Possanzini: «Siamo venuti qui e ce la siamo giocata a viso aperto»
- 21:00 Dalla Serie A al settore giovanile: l'Albalonga scommette su Giuseppe Giannini
- 20:45 Trento, mister Tabbiani: «Lo spirito e l’atteggiamento sono stati fondamentali»
- 20:30 Svincolati - Difensore classe 2005 con 61 presenze in D
- 20:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Ero preoccupato per questa partita»
- 20:00 Calcio dilettantistico, una svolta epocale: la FIGC rivoluziona tesseramenti, premi e digitalizzazione
- 19:45 Padova, mister Andreoletti: «Dobbiamo essere orchestra, non solisti»
- 19:35 Un Taranto ambizioso: il mercato si accende con l'arrivo di Jallow e la trattativa per Baraye e Citro
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un esperto esterno ex Padova e Carpi
- 19:15 Prato, mister Venturi: «Ho visto tante cose positive e alcune meno, ma è normale in questa fase»
- 19:10 L'inedita mossa di un allenatore nel debutto del VAR in Serie C che mette in discussione il nuovo regolamento
- 19:00 Palermo, mister Inzaghi: «Questa vittoria mi fa ben sperare, abbiamo tirato 25 volte in porta»
- 18:55 ufficialeDoppio arrivo in casa Enna
- 18:50 ufficialeIl Desenzano piazza un grande colpo di mercato
- 18:45 Un rigore non basta: la Castellanzese si arrende al Gozzano nell'ultimo test pre-campionato
- 18:40 ufficialeAncora un acquisto da parte della Novaromentin
- 18:36 Siracusa, mister Turati: «Uniti si può fare qualcosa di veramente bello»
- 18:30 Svincolati - 22enne centrocampista con quasi 100 gare in Serie D
- 18:15 Ascoli, mister Tomei: «I ragazzi hanno dominato, ma non è bastato»