Il Portogruaro volta pagina con l'insediamento di una nuova dirigenza che porta con sé esperienza internazionale e visioni ambiziose. La società granata ha ufficializzato il cambio al vertice dopo le dimissioni di Andrea Bertolini, aprendo le porte a un progetto di rilancio che guarda oltre i confini regionali.
Al timone del club è arrivato Roberto Calligaris, sessantaseienne imprenditore di origini friulane ma con un percorso professionale che lo ha portato a maturare significative esperienze dirigenziali in territorio elvetico. Nato nel 1958, Calligaris ha trascorso gran parte della sua vita a Neuchatel, dove ha costruito la propria carriera imprenditoriale e ha ricoperto ruoli di responsabilità nel Neuchatel Xamax, acquisendo competenze manageriali nel mondo del calcio che ora intende mettere al servizio della realtà veneta.
La scelta di assumere la presidenza del Portogruaro rappresenta per Calligaris anche un ritorno alle radici familiari. Ritiratosi dall'attività lavorativa, ha infatti deciso di stabilirsi a Trivignano Udinese, comune che ha dato i natali ai suoi genitori, ritrovando così il legame con la terra d'origine della famiglia. Da questa nuova base friulana è nata l'opportunità di intraprendere un'avventura calcistica che coniuga passione sportiva e legami territoriali.
La nuova governance del club si caratterizza per la sua composizione multinazionale. Accanto al presidente, la struttura dirigenziale vede la nomina di Andrea Calligaris, figlio di Roberto, nel ruolo di vicepresidente, mentre completa la cordata societaria l'avvocato francese Florian Louard, configurando così un assetto franco-italo-svizzero che riflette l'approccio internazionale del progetto.
Durante la conferenza di presentazione, il nuovo presidente ha delineato gli obiettivi della gestione, caratterizzati da ambizione temperata da realismo. «Sappiamo che non sarà facile — ha dichiarato Calligaris — ma vogliamo costruire un progetto serio, che possa guardare lontano. La nostra ambizione è arrivare in Serie C, ma con gradualità, realismo e competenza.»
Le prime decisioni operative del nuovo corso dirigenziale rivelano una strategia di concentrazione delle risorse sul settore maschile principale. Il consiglio di amministrazione ha confermato la fiducia nell'attuale staff tecnico, mantenendo mister Renè Lobello alla guida della squadra, affiancato da Gines nel ruolo di preparatore atletico e da Michel Milosevic come direttore sportivo. Questa continuità tecnica rappresenta un segnale di stabilità in una fase di transizione societaria.
Diversa la situazione per quanto riguarda il settore giovanile maschile, che subirà una temporanea interruzione delle attività. Si tratta di una decisione che la dirigenza ha definito "dolorosa ma necessaria" per permettere una migliore allocazione delle risorse disponibili verso il progetto della prima squadra, considerato prioritario per il raggiungimento degli obiettivi a medio termine.
Un approccio completamente differente caratterizza invece la gestione del settore femminile, per il quale il presidente ha espresso una posizione di totale continuità. «Il settore femminile non si tocca», ha affermato categoricamente Calligaris, confermando Giorgio Furlanis nel ruolo di vicepresidente del settore e Shaqa Gashi alla direzione sportiva della sezione.
L'importanza attribuita al calcio femminile emerge chiaramente dalle parole del presidente: «È un settore a cui teniamo molto, una realtà viva e importante che intendiamo valorizzare ulteriormente». Questa dichiarazione, pronunciata in un italiano fluente seppur caratterizzato da una leggera inflessione francese che tradisce le origini cosmopolite del dirigente, sottolinea l'attenzione che la nuova gestione intende riservare a tutti i comparti dell'attività sportiva.
L'arrivo della nuova dirigenza ha suscitato reazioni positive nell'ambiente sportivo locale, dove si guarda con interesse e speranza a un progetto che combina esperienza internazionale e conoscenza del territorio. La presenza di un gruppo dirigente con competenze maturate in contesti calcistici diversi rappresenta un elemento di novità per il panorama calcistico regionale.
Il percorso verso gli obiettivi prefissati si presenta certamente impegnativo, ma la determinazione espressa dai nuovi vertici e la solidità del progetto societario lasciano intravedere prospettive incoraggianti. La strategia adottata prevede un approccio graduale ma determinato, fondato su competenze specifiche e risorse mirate.
La sfida che attende Roberto Calligaris e la sua squadra è quella di riportare il Portogruaro Calcio ai livelli che la tradizione e la passione della piazza meritano. Con un organico tecnico confermato, una visione strategica chiara e un assetto societario internazionale, il club granata si prepara ad affrontare una nuova fase della propria storia sportiva.
L'esperienza maturata dal presidente nel calcio svizzero, unita alla conoscenza del territorio friulano-veneto e al supporto di collaboratori qualificati, rappresenta la base su cui costruire il rilancio di una società che ambisce a ritrovare un ruolo significativo nel panorama calcistico nazionale. La strada tracciata è quella di un calcio moderno, professionale e radicato nel territorio, ma con lo sguardo rivolto verso orizzonti più ampi.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:00 Monastir: Pinna rimane per guidare l'esordio in quarta serie
- 15:45 Arzignano su Bacci: il centrocampista verso un nuovo prestito in Serie C
- 15:30 Sessana, back to the future: tornano Uliano e Sorrentino
- 15:15 Acireale, mercato ancora aperto: la rosa necessita di rinforzi chiave
- 15:00 Follonica Gavorrano, preso dal Trestina il difensore classe 2006 Bucci
- 14:45 Triestina nel caos: rinviato il raduno, stipendi in sospeso e futuro incerto
- 14:30 Riccardo Daga pronto per la nuova sfida in Serie D con il Monastir
- 14:25 Bologna, Ndoye vola in Premier League: è del Nottingham Forest
- 14:15 Varesina punta su un giovane di Serie C per la fascia sinistra
- 14:05 Colpo di mercato per il Giulianova: ingaggiato l'attaccante Martiniello
- 14:00 Fusione: nasce la US Isola Capo Rizzuto 1966 FC
- 13:55 Giulio Manetti torna a casa: il giovane terzino si trasferisce al Forlì
- 13:45 Pianese, Ercolani nel mirino dello Sparta Rotterdam
- 13:30 Sassari Calcio Latte Dolce: arriva il giovane difensore Aiello
- 13:15 Campobasso, nel mirino il difensore Lancini del Pescara
- 13:00 ufficialeTrento, arriva l'attaccante Capone dall'Atalanta
- 12:45 Monopoli, ritorna l'interesse per Di Nardo: l'attaccante nel mirino
- 12:30 Brindisi FC ufficializza l'ingaggio di Aboubacar Langone
- 12:15 Pro Patria: in chiusura l'arrivo del difensore Matteo Viti
- 12:00 Il Monastir punta su Masia: confermato il capitano per la storica Serie D
- 11:55 Equipe Campania, buon pari a Giugliano per il gruppo napoletano
- 11:45 Solini saluta Mantova: il centrocampista si trasferisce al Ravenna
- 11:30 La Virtus CiseranoBergamo aggiunge il 2006 Braiotta alla rosa 2025-2026
- 11:15 Faticanti confermato per la nuova stagione dalla Juventus Next Gen
- 11:00 Pazzini è fuori dalla Pistoiese. Rimpasto dirigenziale: Turci nuovo vicepresidente
- 10:45 La Caronnese è pronta per iniziare il ritiro: ecco tutte le amichevoli da non perderee
- 10:30 Brusaporto rafforza la rosa: confermato Austoni, arriva il portiere Taramelli
- 10:15 La Pro Gorizia riparte ufficialmente: iniziata la preparazione
- 10:00 ufficialeIl Montespaccato ha il suo nuovo bomber
- 09:45 Garofalo torna alle origini: l'esterno ebolano riparte dalla Battipagliese
- 09:30 Il Termoli l'ha spuntata sulla concorrenza: è fatta per un attaccante classe 2001
- 09:15 Palermo, Inzaghi: «Vasic? Per me è fortissimo, può rimanere»
- 09:00 Lentigione, ad un passo l'accordo col centrocampista Masini
- 08:45 La Sessana riabbraccia i gemelli del territorio: Ernesto e Giuseppe Pezzulo
- 08:30 Il Fiorenzuola pesca in casa Pavia per rinforzare il centrocampo
- 08:15 Ugento, continuità dirigenziale: rinnovati Vadacca e Cazzato
- 08:00 Montespaccato, nel mirino c'è il classe 2002 Lorenzo Orlando
- 07:45 Morra torna a Bisceglie: l'Unione Calcio punta sulla qualità a centrocampo
- 07:30 L'Aquila verso la chiusura dell'accordo con Mascella
- 07:15 Il Padova torna all'Euganeo: approvato il rientro per la stagione 2025/2026
- 07:00 Gravina, rinforzo tra i pali: arriva Alloj dal Giugliano in prestito
- 06:45 La Caronnese annuncia il giovane Christian Ghibellini
- 06:30 Il Montespaccato rinforza i pali con Christian Guerrieri
- 01:00 Vis Casilina, per il centrocampo c’è Gavini: «Decisiva la presenza del dg Barile»
- 00:45 Calcio femminile: il Como Women cede Viesti all'Arezzo in prestito
- 00:30 Bergamaschi approda alla Roma: definito il trasferimento dalla Juventus
- 00:15 Díaz approda al Bayern Monaco: operazione da 75 milioni per l'ex stella del Liverpool
- 00:00 Fasano, definito il programma delle amichevoli estive