Il calcio dilettantistico piemontese si prepara a perdere uno dei suoi protagonisti. La NovaRomentin appare infatti sempre più orientata verso la rinuncia all'iscrizione per il campionato di Serie D 2025-2026, una decisione che avrebbe ripercussioni significative sull'intero panorama calcistico della zona.
All'origine di questa situazione critica si collocano le complicazioni di natura giudiziaria che stanno coinvolgendo il Presidente Presta, figura centrale nell'organizzazione societaria del club piemontese. Questi problemi legali (Clicca qui) stanno evidentemente compromettendo la capacità della società di garantire la continuità operativa necessaria per affrontare un campionato impegnativo come la Serie D.
La situazione del massimo dirigente della NovaRomentin ha creato un clima di incertezza che rende estremamente difficile la pianificazione delle attività per la prossima stagione calcistica. Le questioni giudiziarie pendenti rappresentano un ostacolo apparentemente insormontabile per il mantenimento della posizione nel quarto livello del calcio nazionale.
Una delle conseguenze più evidenti di questa crisi è rappresentata dalla mancanza di interesse manifestata dalle altre società calcistiche dell'area. Nessuna squadra della zona novarese ha mostrato la volontà di subentrare nell'acquisizione della matricola della NovaRomentin, lasciando di fatto scoperta questa possibilità di continuità.
Questo disinteresse territoriale testimonia quanto complessa sia diventata la gestione di una società di Serie D, con tutti gli oneri economici e organizzativi che comporta. L'assenza di candidati per il subentro evidenzia anche come le problematiche che hanno colpito la NovaRomentin possano aver scoraggiato potenziali investitori locali.
Nonostante le difficoltà che stanno portando verso l'abbandono della Serie D, la società sembra intenzionata a mantenere attivo il settore giovanile. Questa decisione rappresenta un segnale importante di continuità e di attenzione verso la formazione calcistica del territorio.
Il mantenimento delle attività giovanili permetterebbe alla NovaRomentin di conservare un legame con il mondo del calcio e con la comunità locale, pur rinunciando alla partecipazione ai campionati senior. Si tratta di una scelta che privilegia l'aspetto educativo e formativo rispetto alle ambizioni agonistiche di alto livello.
La probabile rinuncia della NovaRomentin avrà inevitabilmente delle ripercussioni sulla composizione del girone di Serie D per la stagione 2025-2026. La federazione dovrà gestire questa defezione attraverso i meccanismi previsti per il completamento degli organici, che potrebbero includere ripescaggi o promozioni aggiuntive dalle categorie inferiori.
Questo scenario crea una situazione di attesa per molte società che stanno valutando le proprie possibilità di accesso alla categoria, sperando in opportunità che potrebbero aprirsi proprio a seguito della rinuncia della formazione piemontese.
La situazione che sta vivendo la NovaRomentin non rappresenta un caso isolato nel panorama del calcio dilettantistico italiano. Le difficoltà economiche e gestionali che stanno colpendo molte società di Serie D rendono sempre più complesso il mantenimento di standard competitivi adeguati.
I problemi giudiziari che coinvolgono figure dirigenziali rappresentano spesso il catalizzatore di crisi più ampie, che coinvolgono aspetti economici, organizzativi e di credibilità verso sponsor e istituzioni locali.
L'eventuale uscita di scena della NovaRomentin dalla Serie D rappresenterebbe una perdita significativa per il calcio del territorio novarese. La società ha infatti rappresentato per anni un punto di riferimento per il movimento calcistico locale, offrendo opportunità di crescita sportiva a numerosi giovani della zona.
La rinuncia all'iscrizione comporterebbe anche la perdita di un'importante vetrina promozionale per il territorio, considerando la visibilità che una squadra di Serie D può garantire a livello regionale e nazionale.
Al momento, la decisione finale sulla partecipazione al campionato di Serie D non è ancora stata ufficializzata, ma tutti gli indicatori sembrano convergere verso la rinuncia. La società dovrà valutare attentamente le proprie possibilità e decidere se esistono ancora margini per superare le difficoltà attuali.
Nel caso in cui la rinuncia dovesse concretizzarsi, sarà interessante osservare come la NovaRomentin organizzerà la propria attività futura, concentrandosi esclusivamente sul settore giovanile e magari valutando un eventuale ritorno nelle categorie inferiori in tempi più favorevoli.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala
- 18:30 Real Forte Querceta, arriva uno scuola Pisa e Livorno
- 18:15 La Juve Stabia annuncia l'arrivo di Burnete dal Lecce
- 18:00 Giulianova, in arrivo il play di centrocampo: è il croato Vrdoljak
- 17:45 ufficialeCavese, colpo in difesa con l'arrivo di Mattia Macchi
- 17:30 Arrivo in difesa per la Nuova Igea Virtus: ha firmato Matteo Lomolino
- 17:15 ufficialeBaschirotto è un nuovo difensore della Cremonese
- 17:00 Vigor Lamezia ed Unipomezia mettono nel mirino un 2001 da 150 gare in D
- 16:45 Modena FC, blindato Santoro: ha rinnovato fino al 2028
- 16:30 Lorenzo Catania sposa il progetto della Novaromentin
- 16:15 Sassuolo, dall'Olympique Marsiglia arriva Koné: la formula
- 16:00 ufficialeTrestina, in difesa c'è l'arrivo di Riccardo Scartoni
- 15:45 Il Modena cede definitivamente Battistella: va alla Juve Stabia
- 15:30 Reggina 1914: definita la numerazione delle maglie 2025/2026
- 15:15 L'Empoli ha chiuso l'arrivo di Fulignati in prestito dalla Cremonese
- 15:00 Castellanzese, al via la nuova stagione: «Squadra completa e più competitiva»
- 14:45 Roma, è arrivato il pallino di Massara. Il colombiano Vasquez firma fino al 2027
- 14:30 Acireale, al via la nuova stagione sportiva ma la rosa va completata
- 14:15 Il Pontedera preleva Bassanini dal Pisa: il centrocampista arriva in prestito
- 14:00 Real Calepina conferma Federico Miracolo: il giovane portiere resta in nerazzurro
- 13:45 Virtus Verona punta sui giovani: arriva il centrocampista svizzero Fabio Iaquinta