Le aspettative dei tifosi rossoneri si sono definitivamente infrante. Dopo settimane di attesa e negoziazioni serrate, la tanto agognata operazione che doveva riportare la Lucchese in Serie D è naufragata. L'accordo tra Asacert e il Ghiviborgo, che rappresentava l'ultima ancora di salvezza per il club toscano, non è andato in porto, lasciando la squadra nella categoria Eccellenza.
Il comunicato ufficiale del Comune
L'amministrazione municipale di Lucca ha reso nota la conclusione negativa delle trattative attraverso un comunicato ufficiale. Il Comune ha espresso il proprio disappunto per il fallimento dell'operazione che coinvolgeva Asacert e il Ghiviborgo, sottolineando come questa intesa avrebbe potuto assicurare prospettive concrete per il futuro calcistico della Lucchese.
La delusione è palpabile nelle parole dell'ente locale, che aveva riposto grandi speranze in questa possibilità di rilancio. Senza sviluppi straordinari dell'ultimo minuto, il destino della squadra appare ora segnato: niente Serie D, con la permanenza nell'attuale campionato di Eccellenza.
Gli sviluppi futuri: conferenza stampa in programma
Per fare chiarezza sulla situazione e delineare le prossime mosse, l'amministrazione comunale ha programmato un incontro con la stampa per lunedì 16 giugno. Durante questa conferenza stampa verranno presentate le strategie alternative per garantire continuità e prospettive al sodalizio rossonero.
L'appuntamento rappresenta un momento cruciale per comprendere quali soluzioni concrete potranno essere messe in campo per non abbandonare al proprio destino una realtà calcistica con radici profonde nel territorio lucchese.
Le dichiarazioni di Fabrizio Capaccioli
Anche Asacert, l'azienda specializzata in certificazioni per il mondo imprenditoriale, ha confermato la conclusione infruttuosa dei negoziati. Fabrizio Capaccioli, che ricopre il ruolo di amministratore delegato della società, ha rilasciato dichiarazioni che testimoniano il dispiacere per l'esito delle trattative.
L'imprenditore di origini toscane ha evidenziato come la sua azienda abbia nutrito fin dal principio una forte convinzione nella possibilità di rilanciare il movimento calcistico locale. L'obiettivo era restituire entusiasmo ai sostenitori e alla comunità cittadina, che merita di rivivere momenti di gloria sportiva coerenti con la propria tradizione.
Capaccioli ha però dovuto ammettere che i presupposti necessari per portare a termine l'operazione non si sono materializzati. Pur esprimendo rammarico per l'epilogo negativo, l'amministratore delegato ha tenuto a sottolineare l'approccio responsabile adottato dalla sua società durante tutto il processo negoziale, caratterizzato da correttezza, chiarezza e autentica dedizione.
Il ringraziamento all'amministrazione comunale
Nelle sue considerazioni finali, Capaccioli ha voluto esprimere gratitudine verso l'amministrazione comunale per aver facilitato il dialogo tra le parti interessate. L'imprenditore ha riconosciuto l'impegno dell'ente locale nel favorire un confronto costruttivo, mosso dalla volontà comune di restituire alla città una formazione calcistica all'altezza delle sue aspettative e della sua storia.
Un futuro incerto per i rossoneri
La mancata conclusione dell'accordo lascia ora la Lucchese di fronte a un futuro denso di incognite. I supporters del club dovranno fare i conti con la permanenza in Eccellenza, una categoria che, seppur dignitosa, non rispecchia le ambizioni di una piazza con un passato glorioso.
L'attenzione si concentra ora sulle iniziative che l'amministrazione comunale illustrerà nella conferenza stampa di lunedì. Sarà questo il momento per capire se esistono percorsi alternativi per garantire al calcio lucchese prospettive di crescita e rilancio, nonostante il fallimento di questa operazione che aveva acceso tante speranze.
La vicenda rappresenta un capitolo amaro nella storia recente della Lucchese, ma la determinazione dimostrata sia dall'amministrazione comunale che da imprenditori come Capaccioli lascia intravedere la possibilità che nuove opportunità possano presentarsi in futuro per restituire alla città toscana il calcio che merita.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala
- 18:30 Real Forte Querceta, arriva uno scuola Pisa e Livorno
- 18:15 La Juve Stabia annuncia l'arrivo di Burnete dal Lecce
- 18:00 Giulianova, in arrivo il play di centrocampo: è il croato Vrdoljak
- 17:45 ufficialeCavese, colpo in difesa con l'arrivo di Mattia Macchi
- 17:30 Arrivo in difesa per la Nuova Igea Virtus: ha firmato Matteo Lomolino
- 17:15 ufficialeBaschirotto è un nuovo difensore della Cremonese
- 17:00 Vigor Lamezia ed Unipomezia mettono nel mirino un 2001 da 150 gare in D
- 16:45 Modena FC, blindato Santoro: ha rinnovato fino al 2028
- 16:30 Lorenzo Catania sposa il progetto della Novaromentin
- 16:15 Sassuolo, dall'Olympique Marsiglia arriva Koné: la formula
- 16:00 ufficialeTrestina, in difesa c'è l'arrivo di Riccardo Scartoni
- 15:45 Il Modena cede definitivamente Battistella: va alla Juve Stabia
- 15:30 Reggina 1914: definita la numerazione delle maglie 2025/2026
- 15:15 L'Empoli ha chiuso l'arrivo di Fulignati in prestito dalla Cremonese
- 15:00 Castellanzese, al via la nuova stagione: «Squadra completa e più competitiva»
- 14:45 Roma, è arrivato il pallino di Massara. Il colombiano Vasquez firma fino al 2027
- 14:30 Acireale, al via la nuova stagione sportiva ma la rosa va completata
- 14:15 Il Pontedera preleva Bassanini dal Pisa: il centrocampista arriva in prestito
- 14:00 Real Calepina conferma Federico Miracolo: il giovane portiere resta in nerazzurro
- 13:45 Virtus Verona punta sui giovani: arriva il centrocampista svizzero Fabio Iaquinta