Una svolta significativa attende l'ASD Heraclea Calcio nella prossima stagione sportiva. Il sodalizio rossoblù ha comunicato ufficialmente che tutte le partite casalinghe del campionato di Serie D 2025/2026 avranno luogo presso lo Stadio Comunale "Pino Zaccheria" nella città di Foggia, segnando un cambio di scenario senza precedenti per la squadra e i suoi sostenitori.
La motivazione dietro il trasferimento temporaneo
La necessità di questa soluzione alternativa nasce dall'impossibilità di utilizzare il tradizionale impianto di casa. Lo Stadio "Mario Mitola" dovrà infatti essere sottoposto a un complesso progetto di rinnovamento strutturale che si protrarrà per diversi mesi. Questi interventi rappresentano un passaggio obbligatorio per garantire che la struttura rispetti tutti i parametri tecnici e di sicurezza richiesti dalla federazione per ospitare le competizioni di quarta serie nazionale.
I tempi di realizzazione di questi lavori di ammodernamento non consentiranno di completare l'opera prima dell'inizio della nuova annata calcistica, rendendo inevitabile la ricerca di una soluzione alternativa per non compromettere lo svolgimento regolare del torneo.
La scelta dello stadio foggiano
L'individuazione del "Pino Zaccheria" come sede ospitante non è stata casuale. L'impianto della città pugliese presenta infatti tutte le caratteristiche tecniche necessarie per soddisfare le normative federali vigenti per la categoria di riferimento. Questa conformità agli standard richiesti ha rappresentato il criterio principale nella selezione della nuova casa temporanea.
Oltre agli aspetti puramente tecnici, la dirigenza del club ha valutato positivamente la capacità della struttura foggiana di offrire un ambiente adeguato sia per i giocatori che per il pubblico. L'obiettivo è quello di garantire condizioni ottimali per lo svolgimento delle gare, mantenendo un livello di accoglienza e funzionalità che possa soddisfare le esigenze di tutti i protagonisti del mondo rossoblù.
Gratitudine verso le istituzioni
La realizzazione di questo accordo è stata possibile grazie alla collaborazione dimostrata dalle autorità locali. Il club ha espresso pubblicamente la propria gratitudine verso l'amministrazione cittadina di Foggia, riconoscendo l'importante supporto ricevuto per la gestione di questa fase transitoria. La disponibilità mostrata dalle istituzioni locali ha facilitato notevolmente l'iter burocratico e organizzativo necessario per finalizzare l'intesa.
Continuità per preparazione e settore giovanile
Nonostante il trasferimento delle gare ufficiali, l'attività quotidiana della società manterrà le proprie radici territoriali. Le sedute di preparazione della squadra principale, così come tutte le iniziative legate al vivaio giovanile, continueranno a svolgersi presso il centro sportivo Mario Mitola. Questa scelta garantisce continuità nell'organizzazione interna e mantiene saldo il legame con il territorio di appartenenza.
La decisione di preservare gli allenamenti nella sede originaria permette inoltre di non stravolgere completamente le abitudini del gruppo squadra e dello staff tecnico, limitando i disagi organizzativi al solo aspetto delle partite casalinghe.
L'appello ai sostenitori
Consapevole delle difficoltà che questa situazione particolare potrebbe comportare per la propria tifoseria, la società ha voluto lanciare un messaggio diretto ai propri sostenitori. La dirigenza conta sulla fedeltà e sull'attaccamento dei tifosi rossoblù, confidando che il tradizionale sostegno non venga meno nemmeno in questa circostanza inedita.
L'auspicio è che la passione che da sempre contraddistingue il pubblico di casa possa adattarsi anche al nuovo scenario, trasformando potenziali difficoltà in ulteriori motivazioni per supportare la squadra in questa fase particolare della sua storia.
Una stagione di transizione
La stagione 2025/2026 si preannuncia quindi come un'annata di transizione per l'Heraclea Calcio, chiamato ad affrontare una sfida che va oltre i confini del rettangolo di gioco. La capacità di adattamento di tutto l'ambiente rossoblù sarà determinante per superare al meglio questo periodo temporaneo, in attesa di poter fare ritorno nel proprio stadio rinnovato e modernizzato.
Questa esperienza rappresenta un test importante per misurare la solidità del progetto societario e la coesione dell'intera famiglia rossoblù, elementi che potrebbero rivelarsi preziosi anche per gli obiettivi sportivi della stagione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala
- 18:30 Real Forte Querceta, arriva uno scuola Pisa e Livorno
- 18:15 La Juve Stabia annuncia l'arrivo di Burnete dal Lecce
- 18:00 Giulianova, in arrivo il play di centrocampo: è il croato Vrdoljak
- 17:45 ufficialeCavese, colpo in difesa con l'arrivo di Mattia Macchi
- 17:30 Arrivo in difesa per la Nuova Igea Virtus: ha firmato Matteo Lomolino
- 17:15 ufficialeBaschirotto è un nuovo difensore della Cremonese
- 17:00 Vigor Lamezia ed Unipomezia mettono nel mirino un 2001 da 150 gare in D
- 16:45 Modena FC, blindato Santoro: ha rinnovato fino al 2028
- 16:30 Lorenzo Catania sposa il progetto della Novaromentin
- 16:15 Sassuolo, dall'Olympique Marsiglia arriva Koné: la formula
- 16:00 ufficialeTrestina, in difesa c'è l'arrivo di Riccardo Scartoni
- 15:45 Il Modena cede definitivamente Battistella: va alla Juve Stabia
- 15:30 Reggina 1914: definita la numerazione delle maglie 2025/2026
- 15:15 L'Empoli ha chiuso l'arrivo di Fulignati in prestito dalla Cremonese
- 15:00 Castellanzese, al via la nuova stagione: «Squadra completa e più competitiva»
- 14:45 Roma, è arrivato il pallino di Massara. Il colombiano Vasquez firma fino al 2027
- 14:30 Acireale, al via la nuova stagione sportiva ma la rosa va completata
- 14:15 Il Pontedera preleva Bassanini dal Pisa: il centrocampista arriva in prestito
- 14:00 Real Calepina conferma Federico Miracolo: il giovane portiere resta in nerazzurro
- 13:45 Virtus Verona punta sui giovani: arriva il centrocampista svizzero Fabio Iaquinta