Cinquina del Bitonto alla Virtus Matino nel 36° turno del girone H di Serie D: ad Ugento, i neroverdi aggrediscono subito il match, non hanno cali di concentrazione, vanno al riposo avanti di quattro reti dopo aver espresso un ottimo calcio, e poi nella ripresa gestiscono anche se con qualche affanno di troppo. Una giornata positiva per tanti aspetti: la continuità nel gol e nei risultati, l’esordio di Ferrante (prodotto della Juniores), i risvolti in classifica. Insomma, tante buone notizie per affrontare al meglio gli ultimi due decisivi impegni della stagione regolare.
La cronaca del match. Per l’ultima trasferta in terra salentina della stagione, nonché terzultimo impegno della regular season, mister Alessandro Potenza deve fare sempre i conti con l’emergenza infortuni: out Colella e Radicchio in difesa e Mariani e Turitto a centrocampo. Assente per squalifica Taurino; recupera dai guai fisici l’esterno Stasi. Per nove undicesimi confermata la formazione vista contro la Mariglianese, schierata nell’ormai solito 3-5-2 delle ultime uscite, con i ritorni dal 1’ di Stasi e capitan Lattanzio: dunque, Cannizzaro tra i pali; linea di difesa over composta da Lanzolla centrale, Biason e Petta braccetti; a centrocampo, Stasi eD’Anna ad agire sugli esterni, nel mezzo i muscoli di Addae ed il pepe e la vivacità di Piarulli e Riccardi; in avanti, Lattanzio a far coppia con Santoro, vertice più avanzato.
Panchina con Figliola, Martellone, Masellis, Iadaresta, Guarnaccia, Palumbo, Manzo, Ferrante e Lacassia.
La Virtus Matino di Giuseppe Branà, reduce dai successi prestigiosi contro Nocerina e Francavilla, ovvero quinta e seconda forza del campionato, è costretta alla vittoria da ultimissima spiaggia per continuare a sperare, in attesa di risultati confortanti dagli altri campi per non retrocedere al termine di questi novanta minuti: dunque, nel 3-5-2 del tecnico di Toritto, Leuci tra i pali; linea di difesa composta da Patronelli – Rantucho – Meola; a centrocampo, nel mezzo, Gramegna – Inguscio – Tarantino, sugli esterni Monopoli e D’Andria. La coppia d’attacco è composta da Morra e Stauciuc. Panchina per l’ex Palmisano.
Pronti via e dopo tre soli giri di lancette il Bitonto passa in vantaggio: cross di D’Anna dalla sinistra, colpo di testa di Santoro che Leuci non trattiene e termina in porta. 0-1 e rete numero 14 in campionato per il bomber di San Giovanni Rotondo.
La risposta del Matino arriva al 9’, con la punizione di Monopoli dal vertice sinistro dell’area di rigore, conclusione deviata dalla barriera in calcio d’angolo.
Al 18’ è raddoppio Bitonto: Lattanzio viene servito bene in area di rigore, ottimo lavoro spalle alla porta, servizio arretrato per l’accorrente Addae, che dai venti metri circa fa partire un rasoterra angolato imparabile che si insacca imparabile alla sinistra di Leuci. 0-2 e secondo sigillo in maglia neroverde per il centrocampista ghanese.
Due occasioni per il tris neroverde, nel giro di due minuti, tra 23’ e 24’: prima la punizione di D’Anna dalla lunghissima distanza viene parata in due tempi da Leuci, poi la conclusione di Stasi, su cross di D’Anna dal fondo di sinistro, viene stoppata dalla difesa di casa. L’indemoniato D’Anna imperversa sulla sinistra e al 27’ sigla il tris neroverde: lancio di Lanzolla dalle retrovie, l’esterno numero 11 riceve palla in fascia, si accentra e dal limite dell’area di rigore fa partire un perfetto tiro a giro, anche in questo caso ben angolato ed imprendibile per Leuci. 0-3 e settimo sigillo per l’ex Lecco e Fermana.
Prova a reagire la Virtus alla tempesta bitontina, con gli ingressi di Calò e Ancora e col tentativo dal limite dell’area di rigore D’Andria, deviato di poco a lato ed in corner. Bitonto sempre però sul pezzo: minuto 35, Santoro appoggia per Piarulli, conclusione da poco fuori l’area di rigore, alta sopra la traversa.
Al 39’ grossa occasione per la formazione salentina per accorciare le distanze: Stauciuc fa a sportellate tra Lanzolla e Biason, diagonale parato in due tempi da Cannizzaro.
Il Bitonto non ci sta e torna a spingere: 41’, Lattanzio inventa uno splendido filtrante per D’Anna, che sfonda in area di rigore, conclusione deviata che incoccia sul palo e termina sul fondo. Dagli sviluppi del corner, Addae da fuori rischia di sorprendere Leuci con una parabola velenosa, palla oltre la traversa.
Il Bitonto sciorina buon calcio e al 45’ costruisce un’ottima azione, che porta al poker: Stasi triangola con Riccardi sul versante di destra, il primo riceve dal secondo e va a chiudere con un preciso diagonale. Primo gol in maglia neroverde per il giovane scuola Bari. È 0-4.
Si chiude così un ottimo primo tempo del Bitonto, che azzanna subito il match e non perde lucidità e concentrazione.
La ripresa. Il secondo tempo riparte con due novità, una per parte: fuori l’ammonito Riccardi nel Bitonto, dentro Lacassia. Nel Matino è il turno dell’ex Palmisano, per Rantucho.
Il primo sussulto è una conclusione di D’Anna dopo un’ottima incursione di Lacassia, respinge Leuci e si salva la difesa salentina. Risposta Matino con Monopoli, ci prova dal limite, palla di pochissimo a lato alla destra di Cannizzaro.
Dentro Iadaresta per Santoro e Manzo per Addae nelle file del Bitonto, cambio tra i pali salentini con l’ingresso del 2005 Caputo per Leuci. Al 65’ fa esordio in Prima squadra anche il classe 2003 Ferrante, prodotto della Juniores di mister Caricola. E proprio il neo entrato va vicino al gol, ma viene anticipato da un difensore al momento della conclusione, dopo la buona assistenza di Lattanzio. Lo stesso capitano ci prova poco dopo, senza trovare la porta.
Al 73’ accorcia il Matino: Stauciuc riceve in area di rigore sulla destra, si libera della marcatura di Petta, conclusione ben indirizzata che supera Cannizzaro per l’1-4.
Riprende il Bitonto a premere: cross di D’Anna dalla corsia di sinistra, Lattanzio ci mette la testa, blocca Caputo. Ancora il capitano al 79’ con un rasoterra da fuori, para comodo l’estremo difensore biancazzurro. Dall’altro lato, Stauciuc si gira in area, non trovando la porta.
Ultimi cambi da ambo i lati: dentro Guarnaccia per D’Anna nel Bitonto, c’è Maxime per Meola nel Matino. Occasione bitontina con Lattanzio all’82’, con Piarulli che pesca con un ottimo filtrante il capitano, conclusione ad anticipare l’uscita del portiere che si spegne però sul fondo.
Minuto 89, ripartenza fulminante del Bitonto lanciata da Petta, allarga per Iadaresta sulla sinistra, che apre tutto poi sul versante opposto per Ferrante, bravo a sfondare in area di rigore, tocco proibito di un avversario e calcio di rigore. Dal dischetto Lattanzio non sbaglia e torna al gol che mancava dal 2-2 di Fasano del 27 febbraio scorso. Bitonto che non si ferma e sull’asse Piarulli – Ferrante costruisce ancora un’altra opportunità, si salva la difesa di casa.
Al triplice fischio finale, dopo i tre minuti di recupero, piange il Matino, che retrocede aritmeticamente in Eccellenza dopo un solo anno, mentre fa festa il Bitonto, che così consolida il suo piazzamento in chiave playoff: il Francavilla resta avanti di due lunghezze, ma domenica lo scontro diretto in Basilicata potrebbe rappresentare l’occasione giusta per i neroverdi per provare a riprendersi la seconda piazza; la sconfitta del Fasano, invece, alle spalle dei leoncelli, dà la certezza ad ogni modo di poter disputare il primo turno dei playoff del prossimo 25 maggio tra le mura amiche del “Città degli Ulivi”.
Insomma, la tanto sospirata svolta auspicata da mister Potenza sembra essere arrivata. Ora non resta che continuare sulla strada intrapresa per provare a chiudere al meglio la stagione.
36^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
VIRTUS MATINO – BITONTO 1 – 5
Reti: 3’ pt Santoro, 18’ pt Addae, 27’ pt D’Anna, 45’ pt Stasi, 28’ st Stauciuc, 44’ st Lattanzio (rig)
VIRTUS MATINO: Leuci (15’ st Caputo), D’Andria, Patronelli, Tarantino, Rantucho (1’ st Palmisano), Meola (c) (36’ st Maxime), Monopoli, Gramegna (31’ pt Calò), Morra, Stauciuc, Inguscio (31’ pt Ancora).
A disp.: Michel, Fina, Gianotta, Malonga.
All. Branà
BITONTO: Cannizzaro, Petta, Lanzolla, Biason, D’Anna (36’ st Guarnaccia), Riccardi (1’ st Lacassia), Lattanzio (c), Piarulli, Stasi (20’ st Ferrante), Santoro (8’ st Iadaresta), Addae (15’ st Manzo).
A disp.: Figliola, Martellone, Masellis, Palumbo.
All. Potenza.
Arbitro: Valentini (La Spezia). Assistenti: Carchesio (Lanciano) e D’Ettore (Lanciano).
Ammoniti: Patronelli, Maxime (VM); Riccardi, Addae, Lanzolla (B).
Minuti di recupero: 1 pt – 3 st.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D

Altre notizie
- 09:00 Chieti, mister Amaolo: «Abbiamo dimostrato carattere, ma non possiamo sempre inseguire il risultato»
- 08:45 SPAL, Baldini furioso con l'arbitro: «Ho visto cose mai viste, correva contro i giocatori!»
- 08:30 Nocerina, mister Campilongo: «Discorso promozione quasi chiuso, ora dobbiamo preservare il secondo posto»
- 08:15 Bari, mister Longo: «Sono contento, ma quel fallo su Vicari era netto. Il VAR mi ha lasciato perplesso»
- 08:00 Siena, mister Magrini: «Mi sto allontanando, non vedo un futuro per me sulla panchina del Siena. C'è da vergognarsi»
- 07:45 Ternana, mister Liverani: «Al 99% il primo obiettivo è andato. Ora abbiamo 50 giorni per preparare la battaglia dei playoff»
- 07:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Dobbiamo pensare solo a fare il nostro campionato»
- 07:15 Palermo, mister Dionisi: «Vittoria frutto del nostro valore, nonostante le chiacchiere»
- 07:00 Livorno, mister Indiani: «Dominato il campionato. Momento chiave? Grosseto. Futuro? Ci penso domani»
- 06:45 Vicenza, mister Vecchi: «Basta cali di tensione! Pubblico? Qui si fa la storia...»
- 06:30 Reggina, mister Trocini: «ittoria meritata, gruppo straordinario che non molla mai. Espulsione? Stavo parlando con un avversario»
- 01:15 L'Arcetana cade in casa: al Caraffa ne fa quattro la Vianese
- 01:00 Quattro reti ma tra Oleggio e Baveno Stresa non ci sono vincitori
- 00:45 Tris della Battipagliese ed arriva il successo contro il Castel San Giorgio
- 00:30 Il Russi segna quattro gol e vince il match con la Sampierana
- 00:15 Biellese 1902 e Volpiano Pianese si dividono la posta
- 00:10 Antenucci gol e la Correggese si impone in casa del Salsomaggiore
- 00:05 La Caronnese fa bottino pieno a Sedriano e resta in vetta
- 00:05 Il Nola si impantana contro il Quarto: finisce pari allo Sporting
- 00:03 L'Unione Calcio Bisceglie batte 1-0 il Galatina e conquista la salvezza
- 00:00 Bisceglie ai playoff: Aguilera stende il Gallipoli sotto il diluvio
- 23:45 La Dolomiti Bellunesi centra il settimo pareggio in campionato contro l'Este
- 23:30 Vittoria importantissima: il Trastevere batte l'Atletico Uri
- 23:15 Derthona ko, Magnelli decide il match: l'Asti espugna il "Fausto Coppi"
- 23:12 Pari prezioso per il Castelfidardo in casa del Fossombrone
- 23:00 Derby di Prato avaro di gioie: Falteri illude, Azizi fallisce il colpo del Ko
- 22:46 L'Orvietana stende il Foligno e regala la "C" al Livorno
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 31° turno
- 22:30 Sangiovannese, bottino d'oro al Fedini: un rigore nel finale stende il Poggibonsi
- 22:15 Che scivolone interno del Cjarlins Muzane: il Bassano vince 3-0
- 22:00 L'Aquila illude, la Vigor Senigallia ribalta: sconfitta amara al "Gran Sasso"
- 21:45 Rimonta stellare della Costa Orientale Sarda: Terracina al tappeto
- 21:31 Decima vittoria di fila: il successo del Forlì col Tuttocuoio sa di Lega Pro
- 21:30 Serie C, risultato finale della gara Catania-Avellino
- 21:15 Bianchimano on fire: doppietta decisiva e la Fermana torna a vincere
- 21:13 Finisce a reti bianche il derby tra Puteolana e Savoia
- 21:05 Roma City che beffa! L’Ancona vince nel finale
- 21:00 L'Olbia respira e si allontana dalla zona pericolo: vittoria macchiata dalle tensioni societarie
- 20:59 Il Bra avvicina la "C" superando il Ligorna con due reti
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Juventus
- 20:30 Il Ghiviborgo graffia nel Finale: due zampate stendono il Follonica Gavorrano
- 20:24 Il Campodarsego piega la Luparense nel secondo tempo
- 20:20 Chievo ko in casa: la Casatese sbanca Sona e spegne i sogni play-off
- 20:15 L'Ancona ritrova il sorriso: Rovinelli nel finale regala una vittoria preziosa contro la Roma City
- 20:08 L'Acireale strappa il pari in casa della Nissa: è un punto d'oro
- 20:00 Il Mestre supera di misura l'Adriese: la decide Arrondini
- 20:00 Cade la Pistoiese: il San Marino vince 2-1 a Cattolica
- 19:56 La Castellanzese viene fuori con un pari dalla sfida in casa della Varesina
- 19:53 Poker per la Virtus Francavilla che rispedisce a casa l'Angri senza punti
- 19:45 Il Brindisi non getta la spugna: 3-0 all'Ugento, ma l'impresa resta ardua