I campionati dilettantistici per la stagione 2025/2026 presenteranno una particolarità che non passerà inosservata agli addetti ai lavori e agli appassionati del calcio di base italiano.
Il prossimo campionato di Serie D vedrà l'ingresso di 35 squadre provenienti dall'Eccellenza, interrompendo la tradizione consolidata delle 36 promozioni annuali. Un cambiamento apparentemente minimo ma che racchiude implicazioni significative per il movimento calcistico dilettantistico nazionale.
Il meccanismo di promozione tradizionale
Il sistema di promozione dall'Eccellenza alla Serie D segue storicamente uno schema ben definito che prevede l'accesso alla quarta serie nazionale per un totale di 36 club: le 28 vincitrici dei rispettivi campionati regionali di Eccellenza, le 7 squadre che si aggiudicano i playoff nazionali e la vincitrice della Coppa Italia Dilettanti.
L'anomalia della Coppa Italia Dilettanti 2024-2025
La riduzione a 35 promozioni trova la sua origine in una circostanza eccezionale legata alla Coppa Italia Dilettanti. La competizione, che tradizionalmente offre un ulteriore slot di promozione, vede quest'anno affrontarsi in finale due squadre - Rovato Vertovese e Barletta - che hanno già conquistato la promozione diretta vincendo i rispettivi campionati regionali di Eccellenza.
Questa sovrapposizione ha attivato la clausola regolamentare che prevede meccanismi alternativi per l'assegnazione del posto aggiuntivo in Serie D. Il regolamento stabilisce infatti una precisa gerarchia sostitutiva nel caso in cui le finaliste abbiano già acquisito il diritto alla promozione per altra via.
Le disposizioni federali sono chiare nel delineare le soluzioni alternative quando si verifica questa situazione. La normativa prevede che il diritto di promozione venga riservato secondo un ordine prestabilito: Alla società vincente di uno spareggio fra le squadre di Eccellenza Regionale eliminate nelle semifinali della Coppa Italia; Alla società semifinalista soccombente, qualora l'altra semifinalista abbia già acquisito il diritto alla promozione per conto proprio.
Tuttavia, l'edizione 2024/25 della Coppa Italia Dilettanti ha presentato un caso limite, poiché anche le due semifinaliste sconfitte - Giulianova e Sansepolcro - hanno conquistato i rispettivi campionati regionali di Eccellenza, ottenendo così la promozione diretta in Serie D.
Questa concatenazione di circostanze ha creato una situazione senza precedenti, portando all'esaurimento di tutte le possibilità previste dal regolamento e determinando di conseguenza la riduzione del numero complessivo di promozioni da 36 a 35. Come confermato alla nostra redazione da fonti interne alla Lega Nazionale Dilettanti, non è prevista e mai è stata contemplata la possibilità di allargare la promozione ad una delle squadre perdenti i quarti di finale della manifestazione tricolore.
Implicazioni per i ripescaggi
La riduzione di uno slot nelle promozioni dirette rappresenta una notizia potenzialmente positiva per quelle società che puntano al ripescaggio dall'Eccellenza alla Serie D. Con una posizione in meno assegnata attraverso i canali ordinari, si apre teoricamente uno spazio aggiuntivo per le squadre che sperano di accedere alla categoria superiore attraverso la procedura di ripescaggio.
Tuttavia, è fondamentale ricordare che il sistema dei ripescaggi segue una logica rigorosa e predeterminata. Prima di procedere con eventuali ripescaggi dall'Eccellenza, la Lega Nazionale Dilettanti dovrà completare l'organico della Serie D fino al raggiungimento del numero prefissato di 162 squadre, rispetto alle 168 attualmente iscritte.
Solo dopo aver completato questa fase di ridimensionamento, e qualora si verificassero ulteriori rinunce o esclusioni, si aprirebbe concretamente la possibilità di ripescaggi dalle categorie inferiori.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 L'ambiziosa Aurora Viterbo pronta per il campionato
- 00:58 Renate, tesserato un centrocampista: arriva dalla serie A
- 00:45 Monselice, innesto nello staff tecnico di Trevisan
- 00:30 ufficialeLa Virtus Bisceglie riparte da un nuovo allenatore
- 00:15 Beach Soccer - Castellammare accende la Coppa Italia: le ragazze infiammano l’arena
- 00:00 Nuova Sondrio: dopo il Palermo di Inzaghi, programmato nuovo test di lusso
- 23:45 Terranuova Traiana, depositata l'iscrizione al campionato di Serie D
- 23:30 Un altro rinforzo importante: a Levico Terme arriva l'attaccante Dalla Valle
- 23:15 Nuova Igea Virtus: confermato il trio tecnico per la stagione 2025/2026
- 23:00 ufficialeFiorenzuola, c'è un classe 2003 a blindare la porta
- 22:45 Unione Calcio Bisceglie: doppio ritorno per rinforzare attacco e difesa
- 22:30 Arconatese rinforza il centrocampo: Eddy Gnaziri torna in oroblù
- 22:15 Quattro test all’orizzonte per la Dolomiti Bellunesi: due con avversari di B
- 22:11 Arezzo, sirene insistenti dalla Serie B per il gioiello Pattarello
- 22:00 Legnano, colpo a centrocampo: arriva Corioni dalla Vogherese
- 21:56 La Luparense si avvicina ad un centrocampista centrale mancino
- 21:45 Gladiator 1924, innesto in attacco: arriva Kavin Giorgio
- 21:43 Latina, non si muoverà Ekuban. L'attaccante ha deciso di restare
- 21:38 Albalonga, definita la riconferma del jolly di difesa Santoni
- 21:30 ufficialeIl Chisola ha il suo nuovo centravanti scuola Torino
- 21:24 Terranuova Traiana, è fatta per un attaccante dalla serie C
- 21:18 Lo Scanzorosciate si aggiudica la corsa alla mezzala mancina Mor
- 21:15 Paganese, iscrizione o.k.: via libera per la Serie D 2025/2026
- 21:08 Barletta, accordo con Dicuonzo: l'attaccante esterno pronto per la Serie D
- 21:05 Cristian Ioio a NC: «Equipe Campania grande famiglia. A Candela annata indimenticabile»
- 21:00 Il Celle Varazze si rinforza con due giovani promesse
- 20:52 Castelfidardo, c'è la firma di un difensore classe 2004
- 20:47 Asti, è fatta per l'arrivo di un difensore 2001 con oltre 120 presenze in D
- 20:45 Bra: al via la preparazione estiva per la nuova stagione di Serie C
- 20:42 Lorenzo Losasso a NC: «All'Equipe torno sempre volentieri. Resterò a Battipaglia»
- 20:40 ufficialeIl Bari si ragala il centrocampista Pagano
- 20:33 ufficialeC'è un gradito ritorno in casa Lavagnese
- 20:30 Il Vivi Altotevere Sansepolcro ha annunciato il 2005 Ermini
- 20:27 Il Ligorna annuncia la seconda conferma: è quella di Capitan Futuro
- 20:21 Sambenedettese, blindato Touré: prolungamento fino al 2027
- 20:19 Atletico Ascoli, anche nella stagione 2025-2026 il "leone" continuerà a ruggire
- 20:15 Il Santa Maria Cilento ha chiuso la trattativa per un difensore 2000
- 20:13 Nola, definito lo staff tecnico dell'allenatore Domenico Giampà
- 20:00 Campodarsego, rinforzo in mediana: preso Gavioli dal Fiorenzuola
- 19:50 Vogherese: tre operazioni di mercato per rinforzare la squadra
- 19:45 ufficialeNuova Sondrio, tesserati tre prospetti under
- 19:39 Paganese, colpo a centrocampo: arriva l'argentino Pierce
- 19:30 Correggese, alla corte di Mauriuzio Domizzi un ex Serie C
- 19:26 L'Orvietana arricchisce la propria rosa con uno scuola Caglairi
- 19:21 Il Forlì piazza un nuovo arrivo: garantisce Miramari
- 19:15 Malore per Claudio Lotito: il presidente della Lazio ricoverato al Gemelli
- 19:10 L'Aquila 1927 si regala due classe 2007: presi Ruggiero e Eulisi
- 19:00 ufficialeUn giovane talento saluta la D ed approda in Serie C
- 18:45 Sambenedettese, ci sono due nuovi acquisti e un rinnovo
- 18:30 ufficialeLa Flaminia annuncia il centrocampista Maccari