Nel turbolento panorama del calcio anconetano, emergono segnali contrastanti che tengono con il fiato sospeso la tifoseria biancorossa. Da un lato le tensioni interne alla dirigenza, dall'altro le rassicurazioni del sindaco Daniele Silvetti che, attraverso un intervento sui social, ha voluto trasmettere un messaggio di fiducia alla comunità sportiva locale.
"Calma e sangue freddo" - questo l'incipit del discorso del primo cittadino, riportato dal Corriere Adriatico, che ha cercato di stemperare le polemiche sottolineando come l'associazione sportiva, pur attraversando un periodo di contrasti interni, non veda compromesso il proprio futuro. Una comunicazione studiata per rasserenare gli animi in vista dell'attesa conferenza stampa che si terrà oggi alle 12 presso lo stadio Del Conero.
Guerini rompe il silenzio
L'appuntamento odierno nella sala stampa dell'impianto sportivo anconetano vedrà protagonisti il direttore tecnico Vincenzo Guerini insieme al direttore generale Francesco Anconetani. Un momento cruciale per comprendere meglio le dinamiche interne al club, considerando che solo la scorsa settimana Guerini aveva presentato una serie di richieste alla dirigenza biancorossa, culminate in una rottura con la società che potrebbe avere ripercussioni anche sulla programmazione della prossima stagione.
Le indiscrezioni delle ultime ore indicano un Marconi determinato a mantenere la propria posizione, nonostante sia finito nel mirino di alcune frange della tifoseria. La conferenza di oggi dovrebbe finalmente fare chiarezza sull'opinione di Guerini e degli altri componenti dello staff tecnico, dopo giorni di silenzio e speculazioni.
La visione del sindaco Silvetti
Contrariamente all'agitazione percepibile nell'ambiente, il sindaco Silvetti si dichiara ottimista: "Non vedo uno stallo interno all'Ancona, anzi noto interesse nei confronti della società. Non sono preoccupato per la situazione del club biancorosso, sono invece convinto che ci sia la volontà di riportare l'Ancona fra i professionisti".
Secondo il primo cittadino, sarebbe in corso un processo di rafforzamento della base societaria, con l'inserimento di nuovi soci che potrebbero contribuire a consolidare la struttura finanziaria del club. Anche sui tempi della programmazione sportiva, Silvetti non ravvisa particolari ritardi, ricordando come la squadra dello scorso anno fosse "figlia di scelte non oculate", mentre oggi esiste "un nucleo di calciatori sul quale si può costruire", con tempo sufficiente per pianificare adeguatamente la prossima stagione.
Il nodo della contestazione
Un aspetto delicato della situazione attuale riguarda la contestazione da parte della tifoseria. Silvetti, che la scorsa estate aveva assunto l'iniziativa per contribuire alla risoluzione dei problemi societari, ha voluto rivolgere un messaggio diretto ai supporters: "Rispetto le decisioni dei tifosi che hanno scelto una modalità molto forte per esprimere il proprio dissenso. Come prima cittadino, comprendo che tutti vogliamo rivedere l'Ancona fra i professionisti".
Il sindaco ha però identificato nella comunicazione il principale problema dell'attuale gestione: "Sono arrivati segnali confusi, questo è un dato di fatto. Ho parlato nelle ultime ore con la dirigenza e ho chiesto una comunicazione più chiara. Bisogna parlare con una modalità più univoca, cosa che non sempre è accaduta".
Particolarmente significativo il monito lanciato ai tifosi più esasperati: "Attenzione a quelle azioni che potrebbero indurre potenziali investitori a fare un passo indietro. Ho concretamente timore che chi potrebbe farsi avanti per contribuire al progetto, magari persone non anconetane, possa ritirarsi. In questo momento, certe forme di protesta potrebbero non essere utili".
La solidità finanziaria
Dati alla mano, Silvetti ha voluto chiarire anche la situazione economica del club: "L'Ancona si è iscritta grazie al contributo di Marconi e Polci. Senza entrare nei dettagli, preciso che la società ha un budget di oltre due milioni e mezzo, non una cifra irrisoria. Gli impegni sono stati rispettati e non esiste un buco nel bilancio annuale. Le casse sono in grado di portare a termine normalmente questo campionato".
Una situazione che, secondo il primo cittadino, non presenta i pericoli che in passato hanno portato a "brutte sorprese" per il calcio anconetano. "C'è un malessere interno tra la direzione e alcuni componenti della società, è un dato di fatto, ma accade anche nei partiti politici. Tuttavia non vedo all'orizzonte pericoli per il proseguimento dell'associazione, anzi si profila l'ingresso di nuovi soci o sponsor".
Prospettive future
Il sindaco ha voluto sottolineare l'importanza del lavoro svolto finora dalla direzione tecnica: "Guerini, Galderisi e il suo staff hanno lavorato bene", un riconoscimento significativo in un momento di tensione.
Quanto alle prospettive future, Silvetti ha accennato alla possibilità di sviluppi interessanti: "All'orizzonte c'è un interessamento anche per Ancona, ma non ho avuto colloqui formali. La serie D rappresenta comunque una vetrina importante, e ci sono ipotesi realizzabili a determinate condizioni".
La giornata di oggi, con la conferenza stampa al Del Conero, potrebbe rappresentare un punto di svolta nella vicenda, con tifosi e addetti ai lavori in attesa di dichiarazioni che potrebbero delineare il futuro prossimo della storica società biancorossa.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Terranuova Traiana, il talentino Cardo nella Rappresentativa Juniores del girone E di Serie D
- 23:30 Gabryel Ndeki: "Premio efficacia" all'Evolution Programme della Figc
- 23:15 Davide Ancelotti pronto a volare in Scozia: vicinissimo ai Rangers
- 23:00 Lavagnese, il ko ai play-off non cancella la splendida stagione
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 Il Figline 1965 guarda al futuro dopo la retrocessione
- 22:15 Kovács arbitrerà la finale di Champions: un "talismano" per le squadre italiane
- 22:00 Zenith Prato, Valentini non si arrende: «La Serie D è il nostro obiettivo da riconquistare»
- 21:45 La Reggina risponde alla Vibonese: «La frase non lascia spazio ad ambiguità»
- 21:30 Latte Dolce, Fini: «Traguardo raggiunto col lavoro quotidiano»
- 21:15 Serie C, ecco le designazioni per le gare di ritorno del 1° turno nazionale Play-off
- 21:00 Mestre in attesa. Il diesse Gabrielli: «Non è la maniera migliore di gestire un finale di campionato»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Atalanta-Roma
- 20:30 Serie A, il risultato finale della sfida Venezia-Fiorentina
- 20:15 Cangi spegne le voci sul futuro: continuerà la sua avventura alla Pianese
- 20:00 Pisa-Cremonese: la Nord chiama a una coreografia spontanea per celebrare un'annata "stratosferica"
- 19:45 Abreu, potrebbe essere l'estate del salto di categoria: già tre club interessati, le ultime
- 19:30 Teramo, Cocca si presenta: «Lo stadio deve essere "Casa Teramo", un valore aggiunto sotto tutti i punti di vista»
- 19:15 Vigor Senigallia, per la panchina si valuta Giuliodori: la situazione
- 19:00 Reggiana, mister Dionigi: «Vincere a Brescia per un record storico e onorare fino alla fine un campionato combattuto»
- 18:45 Siracusa: per la poltrona di diesse, può esserci un grande ritorno
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Venezia-Fiorentina
- 18:15 Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornato: il ds Tomei pronto a tornare a casa...
- 18:00 Juniores Cup: La sfida dei nove gironi con i migliori giovani della Serie D
- 17:45 Desenzano, capitolo rinnovi: mister sì e diesse no? Gli scenari
- 17:30 Sora, mister Schettino: «Abbiamo centrato l'obiettivo, era la cosa più importante»
- 17:15 Modena, mister Mandelli: «Se ci fosse stato il VAR, ora ci giocheremmo i playoff»
- 17:00 Portogruaro, si va verso il De Mozzi-ter: la situazione
- 16:45 Manfredonia, mister Cinque: «opo tanta sofferenza, arrivare all'obiettivo in una gara secca ti dà tanta gioia»
- 16:30 Bra, mister Nisticò: «Siamo tornati a fare il Bra affamato»
- 16:15 ufficialeCarlo Ancelotti è il nuovo allenatore del Brasile
- 16:00 Scontro frontale Vibonese-Reggina: accuse, veleni e minacce legali dopo il match playoff
- 15:45 Pistoiese, il pres. Iorio: «Volevamo lottare per i primi posti e ci siamo arrivati: ora onoreremo i playoff fino alla fine»
- 15:30 Scossa a Locri: azzerate le cariche dirigenziali, il club ufficialmente sul mercato
- 15:15 Torres, il pres. Udassi: «Una sconfitta dolorosa e inattesa, ma faremo tesoro di quanto accaduto»
- 15:04 ufficialeBassano, Giacometti non è più il ds. La società gli offre un altro incarico
- 15:00 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Ai miei ragazzi darei un 10 pieno, ma resta il rammarico per la finale sfiorata»
- 14:45 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non cambia nulla, un gol non è un ostacolo insormontabile»
- 14:30 Reggina, il dg Praticò: «La Vibonese voleva fare la partita della vita»
- 14:21 Teramo, il pres. Di Antonio: «Rinnovo per il diggì, Micciola arriva settimana prossima! E sul ripescaggio...»
- 14:15 Feralpisalò, mister Diana: «Daremo l'anima per ribaltare questo risultato»
- 14:00 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Non ci tireremo indietro di fronte a questa amara lezione»
- 13:45 Stadio Viviani di Potenza: scattano i lavori per la gradinata, ma le sfide infrastrutturali restano
- 13:30 Palermo nel mirino della contestazione: nuovo striscione shock al Barbera
- 13:15 SPAL, mister Baldini pensa al ritorno: «Non è finita qui»
- 13:00 Martina, mister Pizzulli: «Questi ragazzi sono terribili, meritano la Lega Pro»
- 12:51 Conegliano, in Serie D con un nuovo allenatore? La situazione
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «Con la spinta del nostro pubblico possiamo ribaltare tutto»
- 12:39 Il consiglio del Club Milano boccia il cambio denominazione "Club Legnano": Zoppi saluta e salta tutto
- 12:33 Sabato si conosceranno 5 retrocesse dalla C alla D: il programma