Il mondo della Serie D si prepara a significativi cambiamenti strutturali e regolamentari. A delineare il quadro delle prossime modifiche è Luigi Barbiero, coordinatore del Dipartimento Interregionale, che in una recente dichiarazione ha anticipato le tempistiche e le direzioni delle riforme in cantiere.
Parametri e fideiussioni: le scadenze si avvicinano
«Entro la fine della prossima settimana o all'inizio della successiva, quindi ai primi di giugno, ufficializzeremo tutti i parametri richiesti», ha annunciato Barbiero, spiegando le ragioni della tempistica scelta: «Abbiamo temporeggiato perché lunedì 26 maggio è in programma il Consiglio Federale, che potrebbe riservare novità da recepire. Non prevediamo comunque di aumentare la quota della fideiussione, come ha fatto la C».
La differenza con il campionato di Lega Pro risulta infatti sostanziale. Nella terza serie nazionale si è assistito a un raddoppio dell'importo richiesto per le garanzie fideiussorie, passando da 350mila a 700mila euro. Una decisione motivata dai casi problematici che hanno caratterizzato la stagione appena conclusa, con Taranto e Turris escluse prematuramente dal torneo, mentre Messina e Lucchese hanno accumulato ritardi nei versamenti periodici.
Il Dipartimento Interregionale non è rimasto immune da situazioni analoghe. Nel girone I della Serie D, la corsa per evitare la retrocessione ha subito pesanti condizionamenti esterni dovuti al ritiro dell'Akragas. Il Sant'Agata ne ha pagato le conseguenze più dirette, perdendo sei punti conquistati regolarmente sul terreno di gioco e vedendo sfumare la permanenza nella categoria.
Controlli più severi e sanzioni concrete
La Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di correre ai ripari introducendo misure più stringenti. «Abbiamo deciso di introdurre controlli scadenzati e sanzioni, che in passato non c'erano», ha spiegato Barbiero. «Chi non depositava le liberatorie fin qui non aveva reali conseguenze, era necessario intervenire».
Questo nuovo approccio punitivo mira a prevenire le situazioni che hanno compromesso la regolarità dei campionati, garantendo maggiore stabilità economica alle società partecipanti e tutelare l'integrità sportiva delle competizioni.
Il paradosso dei playoff e le prospettive di riforma
Uno dei nodi più complessi riguarda l'attuale sistema dei playoff, che offre possibilità di promozione estremamente limitate. Gli esempi recenti illustrano chiaramente la problematica: dodici mesi fa il Siracusa venne eliminato dal Trapani di Antonini, vanificando investimenti considerevoli. Quest'anno la Reggina, nonostante una striscia di tredici vittorie consecutive, ha mancato l'accesso alla Serie C per un solo punto di differenza rispetto agli aretusei.
«È un problema anche chi non sale per tre o cinque punti», ha riconosciuto il coordinatore del Dipartimento Interregionale. «Viene stilata soltanto una graduatoria meritocratica per i ripescaggi. Lavoriamo da tempo su un'altra idea, che proveremo a realizzare chiaramente per il campionato successivo e non per quello che è ormai alle porte».
Verso una ristrutturazione dei gironi
Le voci che circolano nell'ambiente parlano di una possibile riduzione dei raggruppamenti di Serie D da nove a otto, con l'introduzione di un playoff allargato che assegnerebbe la nona e ultima promozione, seguendo un modello simile a quello adottato in Lega Pro.
Barbiero mantiene tuttavia un atteggiamento prudente sui dettagli operativi: «Attendiamo di capire cosa farà la Lega Pro, soprattutto se verrà avviata una riforma del calcio professionistico di cui si parla da anni. Abbiamo già preannunciato una proposta in assemblea di Lega, dobbiamo verificarne la fattibilità con le società. I tempi non sono immediati, occorrono sette-otto mesi».
Formula dei playoff: incertezze e possibilità
Rimangono aperti diversi interrogativi sulla struttura che potrebbero assumere i futuri playoff. Attualmente partecipano quattro formazioni per girone, con un percorso che si conclude dopo semifinali e finale, seguito da una classifica delle migliori nove vincitrici. Con la riduzione a otto gironi, il numero di squadre coinvolte potrebbe salire a 32.
«Se i playoff garantiranno finalmente una promozione in C la formula sarà chiaramente differente e articolata, non basteranno certo soltanto due vittorie», ha precisato Barbiero. «Ma è molto prematuro parlarne, valuteremo prima la fattibilità del progetto».
L'impegno verso i giovani talenti
Il Dipartimento Interregionale conferma l'orientamento verso la valorizzazione delle nuove generazioni. Nella stagione appena conclusa è stato obbligatorio schierare tre under tra i titolari: un 2004, un 2005 e un 2006.
Il progetto "Giovani D valore" ha ricevuto ulteriore impulso grazie a un monte premi da 115mila euro per girone. L'Igea Virtus, classificatasi seconda alle spalle della Sancataldese, si è aggiudicata un bonus di 30mila euro.
«Se avessimo più fondi aumenterebbero ancora i premi», ha sottolineato Barbiero. «Ad ogni modo abbiamo sempre preferito la meritocrazia ai contributi a pioggia. Avere messo cinque premi per girone e non più tre è motivo di grande soddisfazione. Abbiamo avuto un riscontro oggettivo, portando al torneo di Viareggio ben 60 ragazzi del 2007, che giocavano stabilmente sotto età in campionato. È un bacino fondamentale per il futuro».
Prospettive per il futuro della Serie D
Le dichiarazioni di Luigi Barbiero delineano un quadro di transizione per la Serie D, con l'obiettivo di consolidare la categoria sia dal punto di vista economico che sportivo. Le riforme in discussione potrebbero rappresentare una svolta significativa per migliaia di società dilettantistiche, offrendo maggiori opportunità di crescita e promozione.
L'attenzione particolare rivolta ai giovani calciatori testimonia la volontà di fare della Serie D un vero e proprio trampolino di lancio per i talenti emergenti, contribuendo al rinnovamento del calcio italiano a tutti i livelli.
Le prossime settimane saranno decisive per comprendere quali di questi progetti prenderanno forma concreta, in attesa che il Consiglio Federale fornisca le indicazioni definitive per la stagione 2024-2025.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 17:05 ufficialePiacenza, arriva un altro attaccante. Prestito con diritto di riscatto
- 17:00 Dalla Serie D alla Serie A: un 2007 passa alla Fiorentina!
- 16:55 La Pro Palazzolo ha ingaggiato un 29enne centrocampista ex Pro Sesto e Livorno
- 16:50 ufficialeAltro colpo in attacco piazzato dal Pavia
- 16:45 ufficialeNuovo centrocampista ingaggiato dal Nardò
- 16:30 Real Forte Querceta, tra i pali arriva Di Nubila dallo Spezia
- 16:15 Bisceglie conferma Martinez per il nuovo campionato di Eccellenza
- 16:00 L'Unione Calcio Bisceglie aggiunge alla rosa Gianluca Loseto
- 15:30 Follonica Gavorrano, arriva il centravanti Mutton dalla Lavagnese
- 15:15 Dolomiti Bellunesi a confronto con un’altra formazione di B: il Padova
- 15:00 Arzignano: in arrivo un nuovo attaccante dalla Torres
- 14:45 Il Brescia ha un nuovo obiettivo per l'attacco
- 14:32 Serie C 2025-2026: Ecco la composizione dei tre gironi
- 14:30 La Sancataldese ha confermato uno dei componenti del proprio staff
- 14:15 ufficialeLa Paganese tessera lo scuola Napoli Simone Milo
- 14:00 Lecco: quattro reti in amichevole ad un club di Eccellenza
- 13:50 Il Bra rinforza la fascia destra: arriva Cucciniello dall'Entella
- 13:45 Filippo Inzaghi sul Palermo: «Quando le gambe gireranno bene ci divertiremo se continuerà ad esserci questa attitudine al lavoro»
- 13:30 Giana Erminio: sconfitta di misura nel test contro il Monza
- 13:20 Fasano, al via la preparazione: e arriva il nuovo acquisto Pol Garcìa Tena
- 13:15 ufficialeL'Arezzo ha ceduto Gaddini ad un altro club di C
- 13:10 ufficialeNuova Igea Virtus, l'esterno arriva dall'Anzio
- 13:05 ufficialeCampobasso, ingaggiato l'attaccante Ravaglioli
- 13:00 Foggia, il ds Musa: «Essere il ds del Foggia è una grande responsabilità in una piazza che trasuda storia, passione e amore»
- 12:50 Vigor Senigallia ufficializza l'ingaggio di Alassane Traore
- 12:45 ufficialeAscoli, ceduto Mantovani in Serie B
- 12:40 Il Trastevere toglie Lorusso dal mercato: prolunga per l'ottava stagione
- 12:30 Potenza: sei reti rifilate al Sant'Arcangelo nel nono giorno di ritiro
- 12:15 ufficialeColpo a centrocampo piazzato dalla Luparense
- 12:00 Union Brescia: intervenuto ok per Vesentini
- 11:45 ufficialeL'Enna ha un nuovo centravanti in rosa
- 11:30 Treviso: lista convocati e programma delle amichevoli precampionato
- 11:15 ufficialeTermoli, arriva un 23enne con oltre 100 gare in D
- 11:00 Reggiana: superata quota 2500 abbonamenti staccati
- 10:45 Pontedera, il ds Taldo: «L’obiettivo è far giocare i giovani»
- 10:30 Colpaccio della Sammaurese: firma un attaccante autore di 25 reti nell'ultimo biennio in D
- 10:25 ufficialeReal Monterotondo, accordo con Merlini
- 10:20 ufficialeIl Vado ha annunciato l'arrivo di Sacco
- 10:15 Paganese: si lavora per un doppio arrivo a centrocampo
- 10:10 Guidonia Montecelio: si allena un 2005 con oltre 50 reti in D
- 10:05 ufficialeAcireale, firma un 23enne ex Akragas e Sancataldese
- 10:00 Un miliardario canadese di origine siriana sarà presidente di un club di D
- 09:55 Vigasio: accordo con un centrocampista con 45 reti in carriera
- 09:50 ufficialeMonopoli, biennale per un esterno offensivo
- 09:45 Il Barletta ha annunciato un'altra importante conferma
- 09:40 ufficialeRinforzo d'esperienza per il neopromosso Camaiore
- 09:35 ufficialeImportante rinnovo in casa Varesina
- 09:30 Il Follonica Gavorrano si regala un colpo in attacco per la D
- 09:25 A Trieste è tutta una barzelletta: rinviato ancora il ritiro della Triestina
- 09:20 ufficialePerugia, c'è Giardino per l'attacco