La U.S. Triestina ha visto respingere dal Collegio di Garanzia del CONI il proprio ricorso avverso la sanzione di un punto di penalizzazione in classifica, una penalità che la squadra alabardata dovrà scontare nell'attuale stagione sportiva. Il massimo organo di giustizia sportiva ha ritenuto infondate le motivazioni presentate dal club giuliano.

La Prima Sezione del Collegio di Garanzia, sotto la presidenza del professor avvocato Vito Branca, ha emesso la sua decisione al termine della sessione di udienze tenutasi nella giornata odierna. L'esito non è stato favorevole alla Triestina e al suo rappresentante, Benjamin Lee Rosenzweig, che avevano presentato congiuntamente il ricorso in data 11 gennaio 2025. L'obiettivo era ottenere l'annullamento o la revoca della decisione numero 0065/CFA-2024-2025 emessa dalla Corte Federale d'Appello della FIGC a Sezioni Unite (procedimento numero 0059/CFA/2024-2025). Il ricorso mirava anche a invalidare tutti gli atti precedenti o successivi a tale decisione, la cui parte dispositiva era stata pubblicata il 4 dicembre 2024 e le motivazioni il 13 dicembre 2024, con una successiva correzione di errore materiale avvenuta in data 20 dicembre 2024 con decisione numero 0070/CFA-2024-2025.

Con la sua pronuncia, il Collegio di Garanzia del CONI ha quindi confermato integralmente la precedente decisione della Corte Federale d'Appello della FIGC, che a sua volta aveva rigettato il reclamo presentato dalla Triestina e da Rosenzweig. La decisione della Corte Federale d'Appello confermava la precedente sentenza del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – della FIGC, numero 0086/TFNSD-2024-2025 (pubblicata nel dispositivo il 17 ottobre 2024 e nelle motivazioni il 28 ottobre 2024). Quest'ultima aveva inflitto alla U.S. Triestina Calcio S.r.l. la sanzione di un punto di penalizzazione in classifica, da scontare nella stagione sportiva corrente, oltre a un'ammenda di 10.000,00 euro con diffida. La stessa decisione del Tribunale Federale Nazionale aveva sanzionato il signor Benjamin Lee Rosenzweig con un'inibizione di 6 mesi.

Il Collegio di Garanzia del CONI ha inoltre stabilito che le spese legali del procedimento, liquidate in 3.000,00 euro oltre agli oneri di legge, dovranno essere sostenute dalla Triestina e da Rosenzweig, in quanto soccombenti, e saranno versate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Con questa pronuncia definitiva del CONI, si chiude quindi la vicenda relativa al ricorso della Triestina, confermando la penalizzazione di un punto in classifica per il club alabardato.

Sezione: Serie C / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 20:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print