Il futuro sportivo della Ternana resta sospeso in un limbo di incertezza mentre la società umbra attende con apprensione il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. La decisione, inizialmente prevista per ieri, è stata rinviata alla giornata odierna, prolungando l'attesa per i tifosi rossoverdi.
Il ricorso contro i due punti di penalizzazione
Al centro della questione giuridica vi è la contestazione della sanzione comminata lo scorso 29 ottobre dal Tribunale Federale Nazionale, che ha inflitto al club umbro una penalizzazione di due punti in classifica. Il provvedimento disciplinare è legato a presunte irregolarità amministrative che, secondo quanto emerso, risalirebbero alla precedente gestione societaria.
Un aspetto particolarmente rilevante della vicenda è rappresentato dalla tempistica: a campionato ormai in pieno svolgimento, la restituzione degli eventuali punti potrebbe risultare determinante per gli equilibri della graduatoria e per le ambizioni sportive della Ternana nel finale di stagione.
L'udienza al TAR del Lazio
La discussione del ricorso è avvenuta nella mattinata di ieri presso la sede del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. L'udienza, svoltasi secondo la procedura del rito abbreviato, ha preso il via alle 8:45 presso la sezione Prima Ter dell'organo giudiziario.
Il collegio giudicante era composto dal presidente Michelangelo Francavilla, affiancato dai referendari Giovanni Mercone e Silvia Simone, chiamati a valutare le argomentazioni presentate dalle parti in causa.
Le parti in causa e i legali presenti
La società umbra si è presentata davanti ai giudici amministrativi con una squadra legale di primo piano: a difendere le ragioni del club rossoverde erano presenti gli avvocati Eduardo Chiacchio, Fabio Giotti ed Enrico Lubrano, figure di spicco nel panorama del diritto sportivo italiano.
Sul fronte opposto, a rappresentare la Federazione Italiana Giuoco Calcio, era presente in aula l'avvocato Giancarlo Vignone, incaricato di sostenere la legittimità del provvedimento sanzionatorio adottato dagli organi di giustizia sportiva federali.
L'importanza della decisione per il futuro della Ternana
L'esito del procedimento amministrativo assume un'importanza cruciale per il club umbro, non solo sotto il profilo giuridico ma anche e soprattutto per le implicazioni sportive che ne potrebbero derivare.
I due punti oggetto della contesa rappresentano infatti un bottino potenzialmente decisivo nella corsa alla salvezza o al raggiungimento degli obiettivi stagionali. In un campionato in cui spesso gli equilibri si decidono per dettagli minimi, una penalizzazione può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un'intera annata.
La decisione attesa per oggi
Dopo l'udienza di ieri, il tribunale amministrativo ha riservato la decisione, rimandando il pronunciamento alla giornata odierna. Un'attesa che tiene col fiato sospeso l'intero ambiente rossoverde, dai dirigenti ai tifosi, tutti uniti nella speranza di un esito favorevole che possa restituire alla squadra quanto sottratto dalla sanzione.
La dirigenza della Ternana confida nella solidità delle argomentazioni presentate dai propri legali e guarda con ottimismo alla possibilità di un accoglimento del ricorso che possa cancellare la penalizzazione, riportando la squadra nella posizione di classifica guadagnata sul campo.
Le prossime ore saranno quindi decisive per conoscere l'epilogo di questa vicenda giudiziaria che, al di là delle questioni tecniche, rappresenta l'ennesimo esempio di come il calcio moderno si giochi sempre più spesso anche nelle aule dei tribunali, oltre che sui rettangoli verdi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 14:00 Massese, al via la programmazione per l'Eccellenza. Si punta un allenatore top?
- 13:45 Spezia, D'Angelo sta sul pezzo: «La qualificazione rimane in bilico»
- 13:30 La Puteolana può perdere la Serie D: un altro club campano fortemente interessato al titolo sportivo dei flegrei
- 13:25 Casarano, Obbiettivo come nuovo diesse? E su Malcore...
- 13:20 Novara: poker di nomi per il nuovo allenatore. Ecco di chi si tratta
- 13:15 Vis Pesaro, mister Stellone: «Mi rode per la partita di tre giorni fa...»
- 13:10 Ascoli: la nuova proprietà sarà un tuffo nel passato? I rumors
- 13:10 La Serie D potrebbe accogliere un nuovo club: fusione in vista, i dettagli
- 13:05 Chieti, accordo raggiunto: ecco chi sarà il nuovo direttore generale
- 13:00 Nissa, resta il diesse Russello. Giovannone: «Stagione da protagonisti»
- 12:55 ufficialeIl Vigasio prolunga l'intesa col suo bomber
- 12:50 ufficialePro Vercelli, si separano le strade col direttore sportivo
- 12:45 Under 19 LND, buona prova contro l'Udinese: sconfitta di misura 2-1
- 12:38 ufficialeArezzo, annunciato un rinnovo fino al 2028
- 12:35 Lucchese, ennesimo dramma sportivo: il club è nuovamente fallito (4° volta negli ultimi 17 anni)
- 12:32 ufficialePistoiese, annunciato il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 12:30 Asti, Bruno Scavino è il nuovo presidente: mercoledì la presentazione
- 12:25 ufficialeNocerina, confermato D'Eboli come direttore sportivo
- 12:15 Crotone, mister Longo: «Questo può essere più che un punto d'arrivo, un punto di ripartenza importante»
- 12:00 Nocerina: due club piombano su Matteo Gerbaudo
- 11:45 Guidonia Montecelio, Lucchesi nuovo direttore generale per la Serie C
- 11:30 ufficialeLucio Brando non sarà l'allenatore del Seravezza 2025-2026
- 11:15 Giana Erminio, Chiappella: «La nostra stagione è stata unica»
- 11:00 Il Giulianova fa sul serio: due obiettivi top per il ritorno in Serie D
- 10:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Acquisito ulteriore consapevolezza nei nostri mezzi»
- 10:30 Via Libera al Ciarrocchi per la Sambenedettese: esulta il club marchigiano
- 10:22 ufficialeArzignano Valchiampo, Manfrin prolunga fino al 2027
- 10:18 ufficialeOrvietana, riconfermati diesse e diggì
- 10:15 Vicenza, mister Vecchi: «Ora non c’è molto tempo per preparare le gare, conta altro»
- 10:00 Monopoli, Scafatese e Teramo interessate ad un '99 che ha giocato 32 gare nell'ultima D
- 09:45 Pescara, mister Baldini: «Siamo riusciti a creare questa atmosfera e a far venire la gente allo stadio»
- 09:30 Casarano, Filograna Sergio punta sui giovani: «Il futuro del calcio»
- 09:15 Osimana, confermato il diesse Chiodini per la stagione 2025/2026
- 09:00 Ischia: l'isola chiamata all'unità dopo l'addio di Carlino
- 08:52 Lecco, il futuro passa da Zanellato: trattativa in corso per blindare il centrocampista
- 08:45 Palmese: Raffaele Virgilio piace ad un'altra campana di Serie D
- 08:30 Ferentino e Flaminia interessate allo stesso direttore sportivo?
- 08:15 Piacenza, Teramo e Vado interessate ad un 24enne centrocampista
- 08:12 ufficialeAlbalonga, annunciato un grande ritorno. Confermata la nostra esclusiva
- 08:00 Ostiamare: duello di mercato per Lorenzo Persichini? La situazione
- 07:45 Real Calepina: D'Amuri va in scadenza dopo i 14 gol di quest'anno
- 07:30 Cassino, Ostiamare, Trastevere, Valmontone e Unipomezia interessate ad un 31enne attaccante
- 07:15 Palmese, mercato per Santarpia: il 25enne piace al Crotone e a due big di D
- 07:00 Ancona: un altro club di Serie D ci prova col diesse Tamai
- 06:45 Sale il numero delle società di Serie D interessate a mister Carcione
- 06:30 Un altro club di Serie D trova l'accordo per la conferma (biennale) del mister
- 01:00 Vis Casilina, Barile è il neo direttore generale e tecnico
- 00:45 Lupa Frascati, Buzi: «Con la Pro Calcio Tor Sapienza sarà durissima, ma…»
- 00:30 Alberto Benazzi ritorna alla Valsanterno 2009: Il cuore ha parlato»
- 00:15 SaonaraVillatora, volti nuovi per l'ambizione: ecco Parnigotto e Perrone