Il futuro sportivo della Ternana resta sospeso in un limbo di incertezza mentre la società umbra attende con apprensione il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. La decisione, inizialmente prevista per ieri, è stata rinviata alla giornata odierna, prolungando l'attesa per i tifosi rossoverdi.
Il ricorso contro i due punti di penalizzazione
Al centro della questione giuridica vi è la contestazione della sanzione comminata lo scorso 29 ottobre dal Tribunale Federale Nazionale, che ha inflitto al club umbro una penalizzazione di due punti in classifica. Il provvedimento disciplinare è legato a presunte irregolarità amministrative che, secondo quanto emerso, risalirebbero alla precedente gestione societaria.
Un aspetto particolarmente rilevante della vicenda è rappresentato dalla tempistica: a campionato ormai in pieno svolgimento, la restituzione degli eventuali punti potrebbe risultare determinante per gli equilibri della graduatoria e per le ambizioni sportive della Ternana nel finale di stagione.
L'udienza al TAR del Lazio
La discussione del ricorso è avvenuta nella mattinata di ieri presso la sede del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. L'udienza, svoltasi secondo la procedura del rito abbreviato, ha preso il via alle 8:45 presso la sezione Prima Ter dell'organo giudiziario.
Il collegio giudicante era composto dal presidente Michelangelo Francavilla, affiancato dai referendari Giovanni Mercone e Silvia Simone, chiamati a valutare le argomentazioni presentate dalle parti in causa.
Le parti in causa e i legali presenti
La società umbra si è presentata davanti ai giudici amministrativi con una squadra legale di primo piano: a difendere le ragioni del club rossoverde erano presenti gli avvocati Eduardo Chiacchio, Fabio Giotti ed Enrico Lubrano, figure di spicco nel panorama del diritto sportivo italiano.
Sul fronte opposto, a rappresentare la Federazione Italiana Giuoco Calcio, era presente in aula l'avvocato Giancarlo Vignone, incaricato di sostenere la legittimità del provvedimento sanzionatorio adottato dagli organi di giustizia sportiva federali.
L'importanza della decisione per il futuro della Ternana
L'esito del procedimento amministrativo assume un'importanza cruciale per il club umbro, non solo sotto il profilo giuridico ma anche e soprattutto per le implicazioni sportive che ne potrebbero derivare.
I due punti oggetto della contesa rappresentano infatti un bottino potenzialmente decisivo nella corsa alla salvezza o al raggiungimento degli obiettivi stagionali. In un campionato in cui spesso gli equilibri si decidono per dettagli minimi, una penalizzazione può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un'intera annata.
La decisione attesa per oggi
Dopo l'udienza di ieri, il tribunale amministrativo ha riservato la decisione, rimandando il pronunciamento alla giornata odierna. Un'attesa che tiene col fiato sospeso l'intero ambiente rossoverde, dai dirigenti ai tifosi, tutti uniti nella speranza di un esito favorevole che possa restituire alla squadra quanto sottratto dalla sanzione.
La dirigenza della Ternana confida nella solidità delle argomentazioni presentate dai propri legali e guarda con ottimismo alla possibilità di un accoglimento del ricorso che possa cancellare la penalizzazione, riportando la squadra nella posizione di classifica guadagnata sul campo.
Le prossime ore saranno quindi decisive per conoscere l'epilogo di questa vicenda giudiziaria che, al di là delle questioni tecniche, rappresenta l'ennesimo esempio di come il calcio moderno si giochi sempre più spesso anche nelle aule dei tribunali, oltre che sui rettangoli verdi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 08:15 Lucchese, quanti rimpianti: stagione compromessa dal caos societario
- 08:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone B: Ospitaletto a un passo dalla storia! Che rischio in coda: 4 retrocessioni dirette
- 07:45 Rinviata la penultima giornata del Girone B di Serie C: si gioca mercoledì 23 aprile
- 07:30 Ripescaggi in Serie C, ora si complica tutto per i club di Serie D
- 07:15 Serie B, lo slittamento della 34ª giornata fa slittare anche play-off e play-out
- 07:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone A: bagarre playoff, in coda possibile tre retrocessioni dirette
- 06:45 Trapani, Antonini si congratula con l'Avellino: "Un modello da seguire"
- 06:30 I re degli assist in Serie D: ecco i dati dei nove gironi
- 23:30 Riaccese le speranze salvezza della Civitanovese
- 23:00 Milazzo verso la serie D. Cassaro: «Padroni del nostro destino»
- 22:30 Atletico Ascoli, si inizia a programmare la stagione 2025-2026
- 22:00 L'Ugento vicino alla salvezza: sei punti cruciali in quattro giorni
- 21:30 Ancona, clima infuocato verso il consiglio direttivo di domani
- 21:26 ULTIM'ORA - Riunione urgente della Lega B: rinviati playoff e playout!
- 21:00 L'ipocrisia della FIGC e del mondo del calcio in un giorno triste
- 20:45 Due club di Eccellenza pronti alla fusione. I dettagli
- 20:30 Recanatese, vietato rilassarsi: resta vivo il rischio playout
- 20:15 Rinascita bianconera: nasce la F.B.C. Albenga 1905
- 20:00 Granillo: «La Reggina merita la Lega Pro, questa categoria non le appartiene»
- 19:30 Ancona, futuro incerto. Martiniello: «Voglio rimanere ma devono esserci le condizioni»
- 19:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 18:30 Sambenedettese, Palladini: «C'è empatia con la società, esistono i presupposti per andare avanti»
- 18:00 Il Sambiase celebra la qualificazione ai playoff: «Un traguardo insperato per una matricola»
- 17:30 Fermana, ora bisogna salutare la serie D con dignità
- 17:00 Fasano ancora in zona play off nonostante la sconfitta con l'Ugento
- 16:30 Dolomiti Bellunesi a tre punti dalla C. Tiozzo: «Ora manca l'ultimo passo»
- 16:00 Reggina, al Granillo vietato sbagliare col CastrumFavara
- 15:30 Serie D da stadio pieno: Massiminiana-Paternò, la partita dei record con 25.000 Spettatori nel '66
- 15:00 Serie D, Girone E: l'arte Silenziosa dell'assist. Da Caon a Calderini, ecco i maestri del passaggio
- 14:30 Un quarto di secolo in Serie D: la favola ineguagliabile della Fermana che ha fatto la storia
- 14:15 Serie C, decisa la data del recupero delle gare del girone B
- 14:00 Sei volte campioni: il prato nella storia, il club più vincente della Serie C
- 13:45 Serie A, riprogrammate le gare rinviate oggi: ecco quando si giocherà
- 13:30 La Serie D che non ti aspetti: stadi vibranti e passione alle stelle. Ecco i Numeri dal 2014
- 13:15 Il CSI piange il suo "capitano" Francesco
- 13:00 La partenza fa il campionato? I migliori inizi shock nella storia recente della Serie D
- 12:45 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Pianese
- 12:30 Il Piacenza Calcio si unisce al cordoglio per Papa Francesco
- 12:15 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Cavese
- 12:00 Coppa Italia Serie D: ecco l'albo d'oro dalla nascita della competizione
- 11:45 Morte Papa Francesco: il cordoglio della Lega Pro
- 11:30 24 gol in una partita: un record storico per la Serie D
- 11:15 AiCS in lutto per la scomparsa di Papa Francesco: «Condividiamo i suoi valori di pace e inclusione»
- 11:03 ufficialeLa FIGC rinvia tutte le partite in programma oggi
- 11:00 Giovani D Valore: nuovo aggiornamento, ecco le classifiche dei 9 gironi
- 10:45 Calcio italiano in lutto: rinviate tutte le partite dopo la morte di Papa Francesco
- 10:30 Post-season Serie D: ufficializzate le date di playoff e playout
- 10:15 BREAKING NEWS - Morto Papa Francesco: si chiude un pontificato che ha cambiato la Chiesa
- 10:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 09:30 Serie D: Giovani di Valore, premi da record! Il montepremi