Il calcio di Serie C si prepara a vivere un'estate di grandi cambiamenti. Dal capoluogo lombardo giungono conferme su una strategia ormai consolidata: l'iscrizione delle Rondinelle al campionato di terza serie, seppur con tutti i crismi della formalità. Una manovra che ricorda da vicino quanto accaduto con la Spal, caratterizzata dalla medesima incompletezza documentale che lascia presagire sviluppi tutt'altro che scontati.
La questione si presenta con contorni ben definiti: qualora entro il 6 giugno non dovessero essere risolte le questioni economiche pendenti, l'accettazione dell'iscrizione risulterebbe automaticamente negata. Tuttavia, questo passaggio burocratico assume un peso specifico notevole nell'economia generale del torneo. Senza questa formalizzazione, infatti, il Caldiero si sarebbe trovato a dover abbandonare la categoria superiore per retrocedere in Serie D, mentre ora questa sorte toccherà al Ravenna, reduce dal successo nei playoff della quarta serie.
Il calendario concede ancora margini temporali: la scadenza è fissata per martedì 24, grazie a una deroga federale che permette di completare le pratiche di iscrizione. Una finestra che potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti del club bresciano.
Il puzzle dei ripescaggi prende forma
Il quadro dei ripescaggi inizia a delinearsi con maggiore chiarezza. Tre posizioni risultano ormai consolidate: l'Inter Under 23 farà il suo debutto assoluto nella categoria, il Ravenna tornerà in Serie C attraverso il meccanismo del ripescaggio, mentre la Pro Patria beneficerà della reintegrazione. Queste formazioni andranno a colmare i vuoti lasciati da Spal, Lucchese e Brescia, anche se quest'ultimo scenario potrebbe subire variazioni nell'eventualità di una fusione con la Feralpisalò, che manterrebbe comunque invariato il numero di posti disponibili.
I playoff di Serie B decidono gli ultimi tasselli
Due situazioni mantengono ancora un alone di incertezza che condizionerà l'assetto finale dei gironi. Il ritorno dei playoff tra Sampdoria e Salernitana rappresenta il primo nodo da sciogliere. Una eventuale retrocessione dei campani comporterebbe il loro inserimento nel girone meridionale, con conseguente riposizionamento delle formazioni laziali - Latina e il neopromosso Guidonia Montecelio - nel raggruppamento centrale, oltre al trasferimento verso sud del Campobasso.
Al contrario, un'eventuale discesa dei doriani liguri appare quasi scontata per quanto riguarda il loro collocamento nel girone settentrionale, considerando la presenza di due compagini liguri nella scorsa stagione. In questo scenario, entrambe le società del Lazio troverebbero spazio nel raggruppamento meridionale, permettendo al Campobasso di mantenere la propria collocazione attuale.
Gli spostamenti geografici ridisegnano la mappa
Il completamento dei gironi richiede necessariamente alcuni adattamenti geografici. Almeno una formazione del settentrione dovrà essere dirottata verso il raggruppamento centrale, con la Virtus Verona che appare la candidata più probabile per questo trasferimento, seguendo l'esempio del Legnago nella stagione precedente.
Un'alternativa riguarda la possibile separazione delle società bresciane, con un eventuale spostamento della Feralpisalò verso il centro, scenario che dipenderà tuttavia dalle decisioni definitive sulla sede di gioco e sulla prospettata fusione con il Brescia.
Meno probabile risulta invece il trasferimento di una o due formazioni piemontesi nel girone centrale, anche se circola l'ipotesi del passaggio del Bra, neo-promossa dalla Serie D, che potrebbe trovare collocazione nel raggruppamento intermedio.
I gironi della stagione 2025-26: prime ipotesi
Girone A: Il Nord tra tradizione e novità
Il raggruppamento settentrionale potrebbe vedere la presenza di: Alcione Milano, Arzignano Valchiampo, Cittadella (retrocessa dalla Serie B), Dolomiti Bellunesi (neo-promossa), Feralpisalò, Giana Erminio, Lecco, Lumezzane, Novara, Ospitaletto (neo-promossa), Pergolettese, Pro Patria (reintegrata), Renate, Trento, Triestina, Vicenza, oltre a una seconda squadra. Potrebbero aggiungersi il Bra (neo-promossa) e la Pro Vercelli, a seconda delle decisioni finali sui riposizionamenti geografici.
Girone B: Il centro in continua evoluzione
Il raggruppamento centrale accoglierebbe: Arezzo, Ascoli, Carpi, Forlì (neo-promossa), Gubbio, Livorno (neo-promossa), Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna (ripescata), Rimini, Sambenedettese (neo-promossa), Ternana, Torres, Vis Pesaro, più una seconda squadra. Le variabili riguardano Guidonia Montecelio o Campobasso, la possibile presenza della Sampdoria in caso di retrocessione o del Latina, oltre alla Virtus Verona.
Girone C: Il Sud tra conferme e new entry
Il raggruppamento meridionale vedrebbe schierarsi: Audace Cerignola, Benevento, Casarano (neo-promossa), Casertana, Catania, Cavese (neo-promossa), Cosenza (retrocessa dalla Serie B), Crotone, Foggia, Giugliano, Monopoli, Picerno, Potenza, Siracusa (neo-promossa), Sorrento, Team Altamura, Trapani. Anche qui le variabili dipendono dall'esito dei playoff di Serie B, con possibile inserimento della Salernitana o del Latina, oltre al Campobasso o Guidonia Montecelio e una seconda squadra.
Verso una Serie C rinnovata
La prossima stagione di Serie C si prospetta ricca di novità e cambiamenti significativi. Tra ripescaggi, fusioni prospettate e riposizionamenti geografici, il volto della terza serie italiana è destinato a subire una trasformazione importante. Le prossime settimane saranno decisive per definire i contorni definitivi di un campionato che, ancora una volta, dimostra la propria capacità di rinnovarsi e adattarsi alle contingenze del calcio moderno.
I tifosi delle varie compagini dovranno attendere ancora qualche giorno per conoscere avversari e calendari, ma una cosa è certa: la Serie C 2024-25 riserverà sorprese e spettacolo, confermandosi come uno dei tornei più competitivi e imprevedibili del panorama calcistico nazionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 19:15 ufficialeC'è un ritorno per il centrocampo del Manfredonia
- 19:11 ufficialeReggina, ceduto Giuliodori in Serie C
- 19:00 Ternana: spunta un altro obiettivo di mercato per l'attacco
- 18:45 ufficialeUn 22enne africano rinforza l'attacco dell'Imolese
- 18:30 Rivoluzione all'Olbia: Surace saluta, Giorgi sarà il nuovo diggì
- 18:15 ufficialeLa Torres cede un attaccante all'Arzignano Valchiampo
- 18:00 L'Albinoleffe ha ingaggiato un 21enne ex Giugliano e Cosenza
- 17:45 ufficialeIl Sassari Latte Dolce annuncia un altro rinnovo
- 17:30 Il Bassano ha ufficializzato l'ingaggio di Josha Ntumba
- 17:25 Il Villa Valle perfeziona un'importante colpo per l'attacco
- 17:20 ufficialeIl Giugliano ingaggia un 29enne centrocampista
- 17:15 ufficialeNuova conferma annunciata dal Milazzo
- 17:10 L'Heraclea ha finalmente ufficializzato il proprio colpo di centrocampo
- 17:05 ufficialePiacenza, arriva un altro attaccante. Prestito con diritto di riscatto
- 17:00 Dalla Serie D alla Serie A: un 2007 passa alla Fiorentina!
- 16:55 La Pro Palazzolo ha ingaggiato un 29enne centrocampista ex Pro Sesto e Livorno
- 16:50 ufficialeAltro colpo in attacco piazzato dal Pavia
- 16:45 ufficialeNuovo centrocampista ingaggiato dal Nardò
- 16:30 Real Forte Querceta, tra i pali arriva Di Nubila dallo Spezia
- 16:15 Bisceglie conferma Martinez per il nuovo campionato di Eccellenza
- 16:00 L'Unione Calcio Bisceglie aggiunge alla rosa Gianluca Loseto
- 15:45 La Sessana piazza il primo colpo di mercato: arriva Saccoccio dalla Vis Sezze
- 15:30 Follonica Gavorrano, arriva il centravanti Mutton dalla Lavagnese
- 15:15 Dolomiti Bellunesi a confronto con un’altra formazione di B: il Padova
- 15:00 Arzignano: in arrivo un nuovo attaccante dalla Torres
- 14:45 Il Brescia ha un nuovo obiettivo per l'attacco
- 14:32 Serie C 2025-2026: Ecco la composizione dei tre gironi
- 14:30 La Sancataldese ha confermato uno dei componenti del proprio staff
- 14:15 ufficialeLa Paganese tessera lo scuola Napoli Simone Milo
- 14:00 Lecco: quattro reti in amichevole ad un club di Eccellenza
- 13:50 Il Bra rinforza la fascia destra: arriva Cucciniello dall'Entella
- 13:45 Filippo Inzaghi sul Palermo: «Quando le gambe gireranno bene ci divertiremo se continuerà ad esserci questa attitudine al lavoro»
- 13:30 Giana Erminio: sconfitta di misura nel test contro il Monza
- 13:20 Fasano, al via la preparazione: e arriva il nuovo acquisto Pol Garcìa Tena
- 13:15 ufficialeL'Arezzo ha ceduto Gaddini ad un altro club di C
- 13:10 ufficialeNuova Igea Virtus, l'esterno arriva dall'Anzio
- 13:05 ufficialeCampobasso, ingaggiato l'attaccante Ravaglioli
- 13:00 Foggia, il ds Musa: «Essere il ds del Foggia è una grande responsabilità in una piazza che trasuda storia, passione e amore»
- 12:50 Vigor Senigallia ufficializza l'ingaggio di Alassane Traore
- 12:45 ufficialeAscoli, ceduto Mantovani in Serie B
- 12:40 Il Trastevere toglie Lorusso dal mercato: prolunga per l'ottava stagione
- 12:30 Potenza: sei reti rifilate al Sant'Arcangelo nel nono giorno di ritiro
- 12:15 ufficialeColpo a centrocampo piazzato dalla Luparense
- 12:00 Union Brescia: intervenuto ok per Vesentini
- 11:45 ufficialeL'Enna ha un nuovo centravanti in rosa
- 11:30 Treviso: lista convocati e programma delle amichevoli precampionato
- 11:15 ufficialeTermoli, arriva un 23enne con oltre 100 gare in D
- 11:00 Reggiana: superata quota 2500 abbonamenti staccati
- 10:45 Pontedera, il ds Taldo: «L’obiettivo è far giocare i giovani»
- 10:30 Colpaccio della Sammaurese: firma un attaccante autore di 25 reti nell'ultimo biennio in D