Dopo mesi di silenzio mediatico, il direttore sportivo del Padova Massimiliano Mirabelli è tornato a parlare pubblicamente in un momento cruciale della stagione. Con il sorpasso in classifica del Vicenza, che ora guida con un punto di vantaggio a quattro giornate dal termine, la situazione in casa biancoscudata è diventata improvvisamente critica.
«Il campionato non l'avevamo vinto prima e non lo abbiamo perso adesso», ha dichiarato con fermezza Mirabelli in un'intervista rilasciata recentemente. Una frase che racchiude lo spirito con cui la dirigenza padovana sta affrontando questo delicato momento della stagione. «Non mi era mai capitata una situazione simile. Mancano quattro partite, non voglio una doppia recriminazione. Se si presenta la possibilità di vincerlo, dobbiamo essere pronti. Ora non dobbiamo mollare, una partita alla volta, a partire dal Lecco. Vincere lunedì può sbloccare la testa dei ragazzi».
Il rendimento degli euganei negli ultimi tre mesi è stato decisamente preoccupante: undici punti lasciati per strada e un rendimento esterno da zona retrocessione, con appena due punti conquistati nelle ultime sei trasferte da febbraio ad oggi. La squadra appare emotivamente contratta, specialmente dopo le recenti sconfitte contro Meda e Novara.
Analizzando la debacle contro il Renate, il direttore sportivo non ha usato mezzi termini: «Abbiamo sbagliato completamente la partita. Siamo andati in vantaggio, la cosa più difficile quando si gioca in quei campi, e a quel punto una squadra che vuole vincere il campionato la partita la fa scivolare via. E invece ci siamo fatti travolgere». Mirabelli ha inoltre riconosciuto che ci sono stati diversi segnali preoccupanti nelle ultime settimane: «I 2 punti in trasferta nelle ultime 6, qualche pareggio assurdo in casa, ma non serve oggi deprimerci e buttare via tutto. Bisogna essere uomini tutti, ognuno per la sua parte, e cercare con tutta la forza che abbiamo di prenderci la serie B».
Nel tentativo di spiegare questa crisi, il dirigente ha offerto un'interpretazione psicologica: «La squadra, inconsciamente, ha creduto troppo presto che fosse fatta e quindi si è spenta la luce. Per riattaccarla fai fatica. Forse adesso, che abbiamo perso la testa della classifica, ci sarà una reazione, una presa di coscienza nuova».
La strada per il Padova è ora tracciata: vincere tutte le quattro partite rimanenti e sperare in qualche passo falso del Vicenza. «Il Padova deve fare il suo dovere fino in fondo. La squadra è compatta, la società pure. Invito l'ambiente a essere compatto, a crederci, a metterci positività. Serve avere fiducia in questa squadra, alla fine faremo i conti», ha sottolineato Mirabelli, ribadendo la fiducia nell'allenatore Andreoletti: «Abbiamo piena fiducia nella squadra e in Andreoletti, sia nel presente che per il futuro. Con il Lecco è una partita fondamentale, dove mi auguro di vedere lo stesso pubblico entusiasta delle ultime partite in casa».
Il direttore sportivo ha anche smentito categoricamente le voci su una possibile cessione della società: «C'è chi ha lavorato apposta per crearci problemi. Voglio rivolgermi a chi ha cuore le sorti del Padova: compatti si può vincere». Non è mancata una velata critica all'ambiente sportivo padovano, paragonandolo a quello di Vicenza: «Bisogna dire bravi al Vicenza: a parti invertite non sarebbe stata la stessa cosa. L'atteggiamento positivo di un'intera città verso la squadra paga. Io credo che non si vinca mai da soli e non si perde mai da soli».
Anche il presidente Peghin ha espresso il proprio disappunto per l'andamento recente: «Ho vissuto male il pareggio preso alla fine perché è stata l'ennesima beffa di queste ultime cinque trasferte, a fine gara sono andato via subito perché ero troppo nervoso». Nonostante la delusione, il numero uno biancoscudato mantiene la fiducia: «Il mio stato d'animo è di delusione per l'occasione mancata e di arrabbiatura perché abbiamo raccolto un punto nelle ultime cinque trasferte ed è quello che ci ha fatto superare dal Vicenza, però credo sino alla fine in questo gruppo di ragazzi perché hanno dimostrato quello che sanno fare. Un punto di svantaggio è recuperabile ma ora dobbiamo vincere tutte e quattro le partite che rimangono, soprattutto le prossime due con Lecco e Triestina e poi si vedrà. Ho fiducia in loro e nel mister. Mi aspetto dai ragazzi la vera reazione e sono ottimista».
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 15:30 Sessana, back to the future: tornano Uliano e Sorrentino
- 15:15 Acireale, mercato ancora aperto: la rosa necessita di rinforzi chiave
- 15:00 Follonica Gavorrano, preso dal Trestina il difensore classe 2006 Bucci
- 14:45 Triestina nel caos: rinviato il raduno, stipendi in sospeso e futuro incerto
- 14:30 Riccardo Daga pronto per la nuova sfida in Serie D con il Monastir
- 14:25 Bologna, Ndoye vola in Premier League: è del Nottingham Forest
- 14:15 Varesina punta su un giovane di Serie C per la fascia sinistra
- 14:05 Colpo di mercato per il Giulianova: ingaggiato l'attaccante Martiniello
- 14:00 Fusione: nasce la US Isola Capo Rizzuto 1966 FC
- 13:55 Giulio Manetti torna a casa: il giovane terzino si trasferisce al Forlì
- 13:45 Pianese, Ercolani nel mirino dello Sparta Rotterdam
- 13:30 Sassari Calcio Latte Dolce: arriva il giovane difensore Aiello
- 13:15 Campobasso, nel mirino il difensore Lancini del Pescara
- 13:00 ufficialeTrento, arriva l'attaccante Capone dall'Atalanta
- 12:45 Monopoli, ritorna l'interesse per Di Nardo: l'attaccante nel mirino
- 12:30 Brindisi FC ufficializza l'ingaggio di Aboubacar Langone
- 12:15 Pro Patria: in chiusura l'arrivo del difensore Matteo Viti
- 12:00 Il Monastir punta su Masia: confermato il capitano per la storica Serie D
- 11:55 Equipe Campania, buon pari a Giugliano per il gruppo napoletano
- 11:45 Solini saluta Mantova: il centrocampista si trasferisce al Ravenna
- 11:30 La Virtus CiseranoBergamo aggiunge il 2006 Braiotta alla rosa 2025-2026
- 11:15 Faticanti confermato per la nuova stagione dalla Juventus Next Gen
- 11:00 Pazzini è fuori dalla Pistoiese. Rimpasto dirigenziale: Turci nuovo vicepresidente
- 10:45 La Caronnese è pronta per iniziare il ritiro: ecco tutte le amichevoli da non perderee
- 10:30 Brusaporto rafforza la rosa: confermato Austoni, arriva il portiere Taramelli
- 10:15 La Pro Gorizia riparte ufficialmente: iniziata la preparazione
- 10:00 ufficialeIl Montespaccato ha il suo nuovo bomber
- 09:45 Garofalo torna alle origini: l'esterno ebolano riparte dalla Battipagliese
- 09:30 Il Termoli l'ha spuntata sulla concorrenza: è fatta per un attaccante classe 2001
- 09:15 Palermo, Inzaghi: «Vasic? Per me è fortissimo, può rimanere»
- 09:00 Lentigione, ad un passo l'accordo col centrocampista Masini
- 08:45 La Sessana riabbraccia i gemelli del territorio: Ernesto e Giuseppe Pezzulo
- 08:30 Il Fiorenzuola pesca in casa Pavia per rinforzare il centrocampo
- 08:15 Ugento, continuità dirigenziale: rinnovati Vadacca e Cazzato
- 08:00 Montespaccato, nel mirino c'è il classe 2002 Lorenzo Orlando
- 07:45 Morra torna a Bisceglie: l'Unione Calcio punta sulla qualità a centrocampo
- 07:30 L'Aquila verso la chiusura dell'accordo con Mascella
- 07:15 Il Padova torna all'Euganeo: approvato il rientro per la stagione 2025/2026
- 07:00 Gravina, rinforzo tra i pali: arriva Alloj dal Giugliano in prestito
- 06:45 La Caronnese annuncia il giovane Christian Ghibellini
- 06:30 Il Montespaccato rinforza i pali con Christian Guerrieri
- 01:00 Vis Casilina, per il centrocampo c’è Gavini: «Decisiva la presenza del dg Barile»
- 00:45 Calcio femminile: il Como Women cede Viesti all'Arezzo in prestito
- 00:30 Bergamaschi approda alla Roma: definito il trasferimento dalla Juventus
- 00:15 Díaz approda al Bayern Monaco: operazione da 75 milioni per l'ex stella del Liverpool
- 00:00 Fasano, definito il programma delle amichevoli estive
- 23:45 L'Orvietana cala il poker nel test amichevole contro l'Equipe Lazio
- 23:30 Calciomercato: Solini lascia il Mantova e approda al Ravenna
- 23:15 Atalanta U23, colpo in difesa: dalla Roma arriva Matteo Plaia
- 23:00 San Donato Tavarnelle, Ghinassi traccia la rotta: «Vogliamo crescere insieme ai nostri giocatori»