Tredici calci d'angoli a zero, ottanta minuti in pressione verso l'area avversaria, non sono bastati alla Pergolettese per aver ragione di un Alcione Milano che sfrutta al massimo le due occasioni avute e si porta a casa tre punti pesanti, che la rilanciano dopo le ultime tre sconfitte. La Pergolettese si deve leccare le ferite e recriminare per non avere concretizzato l'enorme mole di gioco prodotto e deve pagare dazio per le uniche due incertezze difensive che alla fine le sono costate la sconfitta.
Già dall'avvio la Pergolettese ha fatto capire di essere in buona giornata, carica al punto giusto e con la voglia di festeggiare coi suoi tifosi il 92° anniversario di fondazione della società. Dopo soli 6 minuti una conclusione di Tonoli a colpo sicuro ha trovato la respinta sulla linea di porta di Marconi ripiegato in fase difensiva. I gialloblù di casa continuano a macinare gioco, con l'Alcione che bada solo a difendersi. Al 18' ha una buona palla di testa Parker, ma la mira è sbagliata. Al 26' a sorpresa arriva invece il gol del vantaggio ospite. Lambrughi si fa superare da Palombi che si presenta davanti a Raimondi; uscita del portierino in leggero ritardo, il rimpallo fa si' che la palla caramboli davanti alla porta con Bright che deve solo spingerla in porta.
La rabbia per il gol subito mette spinge ancora di più i cremaschi in avanti. Ancora l'indomito Parker cerca di sorprendere Bacchin di testa che ben piazzato para. Il momentaneo pareggio arriva al 38'. Rimessa laterale dalla destra battuta lunga verso l'area, Scarsella di testa alza un campanile che Bagatti prova ad alleggerire per Bacchin, il suo retropassaggio di testa è però troppo corto con Basili astuto ad approfittare ed a superare il portiere avversario in tuffo di testa.
La gioia dura poco perché dopo soli due minuti l'Alcione si riporta in vantaggio: Palombi calcia dalla distanza nell'angolino; Raimondi in tuffo devia la palla che è preda di Marconi, immediata la conclusione in porta con Raimondi che cerca di opporsi senza riuscirci. Chiuso il primo tempo in svantaggio tra l'incredulità generale, la ripresa ha visto la Pergolettese costantemente nella metà campo avversaria che si è difesa con veemenza e con un pizzico di fortuna. E quando si è riusciti ad arrivare a concludere in porta, i gialloblù hanno trovato un portiere come Bacchin autore di almeno due notevoli interventi.
Il primo a deviare in angolo un tiro di Careccia in diagonale sul secondo palo. Il secondo a un quarto d'ora dal termine a respingere con un volo plastico una perfetta inzuccata dello specialista Parker. Ci ha provato anche Stante di testa, dopo una punizione di Careccia, ma senza trovare lo specchio della porta. L'ultimo tentativo porta a firma di Careccia su punizione, barriera superata ma Bacchin attento a mettere in angolo. Nella parte finale con le ultime energie Arini e co hanno provato ancora a recuperare il risultato senza più trovare occasioni buone. Ora per la Pergolettese la strada gli riserva due trasferte consecutive con Virtus Verona e Giana Erminio.
Pergolettese – Alcione Milano 1 -2
Pergolettese (4-3-2-1): Raimondi; Tonoli, Stante, Lambrughi, Capoferri (27'st Olivieri); Scarsella (16'st Anelli), Arini, Careccia (38'st Mondele); Jaouhari (27'st Cerasani), Basili (38'st Piu); Parker. A disp.: Cordaro, Dordoni, Bignami, Albertini, Pietrelli, Schiavini, Sartori, Bouabre. All. Giacomo Curioni
Alcione Milano (4-3-1-2): Bacchin; Bertolotti, Ciappellano, Chierichetti, Dimarco; Bagatti, Piccinocchi (18'st Bonaiti), Bright; Invernizzi (27'st Pio Loco Boscariol); Marconi, Palombi (40'st Pessolani). A disp.: Agazzi, Mazzola, Palma, Foglio, Lanzi, Caremoli, Bertoni, Samele. All. Giovanni Cusatis
Arbitro: sig. Angelillo Luigi fedele sez. di Nola
Reti: pt 26' Bright, 36' Basili, 38' Marconi
Note: giornata nebbiosa, terreno in buone condizioni, angoli 13 - 0. Ammoniti: Scarsella, Arini, Bright, Chierichetti, Tonoli. rec. 2+5, spett. 500 circa
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»