Prima gara ufficiale della stagione 2021/22, primo turno eliminatorio di Coppa Italia di Lega Pro disputato ad una temperatura di oltre 30° al Gavagnin-Nocini di Verona contro la Virtusvecomp di mister Fresco, in una gara infinita, terminata dopo aver tirato 18 rigori, ma che alla fine ha sorriso alla Giana con il rigore decisivo di Bonalumi.
Primo tempo 1-0
Prima del fischio d’inizio la società Virtus Verona ha premiato Riccardo Cazzola, quale calciatore e uomo esemplare, per i suoi due anni passati tra le fila rossoblù. Per l’esordio ufficiale nella nuova stagione mister Brevi schiera una difesa a 4 con Perico, Carminati, Bonalumi e Magri, in mezzo al campo il giovane Acella con capitan Pinto e sinistra e Cazzola a destra, mentre il tridente d’attacco è formato da Perna come punta centrale, affiancato da Corti a sinistra e Tremolada a destra. Si parte e al 6’ i padroni di casa guadagnano il primo angolo del match, che si trasforma in un secondo corner, che poi termina in fallo laterale. All’11’ la Virtus passa in vantaggio con un gran gol di De Rigo, che dopo un batti e ribatti in area biancazzurra derivato da un bel cross dalla sinistra, recupera il pallone al limite e lascia partire un destro teso che si infila alle spalle di Zanellati. Un quarto d’ora di scambi a centrocampo e al 22’ Giana in avanti con Pinto, che crossa un po’ largo per Perna: ripartenza in contropiede della Virtus, con palla che arriva ad Arma solo sulla trequarti, ma neutralizzato da un fondamentale intervento di Magri. Al 32’ dopo una manovra avvolgente della Virtus, la palla arriva ad Arma che da dentro l’area prova la conclusione, bloccata da Zanellati. Al 34’ punizione dalla destra per la Giana: Acella crossa in area, palla respinta in fallo laterale da un difensore di casa. Al 39’ gran tiro da fuori area di Metlika, che si spegne di poco fuori alla sinistra di Zanellati. Al 43’ un tiro cross di Corti viene deviato in angolo: dalla bandierina Acella crossa in area, un difensore di casa respinge e Pinto recupera, ma subisce fallo sulla trequarti; punizione per la Giana, con Acella sul punto di battuta: palla respinta in fallo laterale e dopo un’uscita a vuoto di Sibi, l’arbitro fischia fallo in attacco e termina la prima frazione di gioco.
Secondo tempo 1-1
Stessi 22 in campo al rientro dagli spogliatoi, con l’inversione di posizione fra Tremolada e Corti. Al 2’ De Rigo sfugge, servito da Arma e riesce a concludere sul primo palo dalla sinistra, ma Zanellati respinge d’istinto. Al 9’ Danieli dal limite conclude colpendo sulla schiena un difensore della Giana, deviando la palla, ma Zanellati è pronto a bloccare comunque. Al 10’ punizione centrale per la Giana dai 30 metri: Magri si inventa un tiro teso di gran potenza che piega le mani a Sibi, che manda la palla sopra la traversa. Al 15’ primo cambio per mister Brevi, che sostituisce Perna con Messaggi. Al 19’ doppio cambio per la Giana: fuori Carminati per Gulinelli e fuori anche Acella per Ferrari. Al 22’ è proprio il neoentrato Ferrari a trovare il gol del pareggio, infilando a fil di palo dalla sinistra un cross di Messaggi dalla destra e segnando così il suo primo gol con la maglia della Giana. Al 26’ primo cambio per mister Fresco: entra Carlevaris al posto di De Rigo. Al 33’ Corti recupera palla al limite dell’area, appoggia in mezzo per Tremolada, tiro deviato da un contrasto con un difensore, Messaggi recupera e conclude, il portiere devia in angolo. Al 36’ ancora Messaggi prova la conclusione di prima dalla destra, da fuori area, fuori di poco. Al 40’ mister Fresco fa uscire Danieli per Tronchin e anche Pellacani per Mazzolo; per la Giana fuori Tremolada per D’Ausilio. Al 43’ lancio lungo di Pinto per D’Ausilio, che riesce a recuperare sulla linea di fondo e a concludere sul primo palo, dove trova Sibi a bloccare la porta. Al 50’ punizione per la Giana dai 18 metri: D’Ausilio calcia alto, l’arbitro fischia e si va ai supplementari.
Primo tempo supplementare 2-2
Dopo un breve intervallo, rientrano in campo gli stessi effettivi che avevano concluso il secondo tempo e al 4’ la Virtus sostituisce Faedo con Cella e Danti con Vesentini. Al 6’ la Virtus guadagna una punizione dai 20 metri sulla sinistra: Melika crossa troppo lungo. All’8’ Carlevaris conclude da distanza ravvicinata, ma Zanellati respinge con un grande intervento. Al 10’ Corti appoggia a Ferrari, che poi passa a Messaggi, che dal fondo conclude fuori di poco. Al 15’ la Virtus raddoppia con Carlevaris, che aggancia un suggerimento di Melika e conclude con un diagonale che sfila in mezzo alle gambe di Zanellati in tuffo. Al 17’ rigore per la Giana per fallo di Cella su Corti, pronto in area ad agganciare un suggerimento di Cazzola: lo stesso Corti dal dischetto realizza il gol del pareggio.
Secondo tempo supplementare 2-2
Altro breve intervallo e nessun cambio. Al 7’ punizione per la Giana dal limite, Cazzola la batte velocissimo per Messaggi, che sfugge e conclude in diagonale, di un soffio oltre il secondo palo. Non succede null’altro di rilevante e a decidere la gara saranno i rigori.
Rigori 6-7
VIRTUS VERONA: 1° Arma fuori - 2° Lonardi fuori - 3° Carlevaris parato - 4° Vesentini gol - 5° Metlika gol – 6° Zugaro gol – 7° Tronchin parato – 8° Cella gol – 9° Daffara fuori
GIANA ERMINIO: 1° Pinto parato - 2° Magri gol - 3° Ferrari parato - 4° D’Ausilio parato - 5° Corti gol – 6° Perico gol – 7° Messaggi parato – 8° Cazzola gol – 9° Bonalumi gol
VIRTUS VERONA-GIANA ERMINIO 6-7 dcr
Virtus Verona (4-3-1-2): Sibi, Daffara, Danieli (Tronchin 40’ st), De Rigo (Carlevaris 26’ st), Arma, Danti (Vesentini 4’ pts), Lonardi, Pellacani (Mazzolo 40’ st), Metlika, Zugaro, Faedo (Cella 4’ pts). A disp: Bragantini, Izzo, Paloka, Mazzei. Allenatore: Luigi Fresco
Giana Erminio (4-3-3): Zanellati, Perico, Carminati (Gulinelli 19’ st), Bonalumi, Magri, Cazzola, Acella (Ferrari 19’ st), Pinto, Tremolada (D’Ausilio 40’ st), Perna (Messaggi 15’ st), Corti. A disp: Avogadri, Casagrande, Piazza. Allenatore: Oscar Brevi
Direttore di gara: Aleksandar Djurdjevic di Trieste. Assistenti: Ayoub El Filali di Alessandria e Nadir Bertozzi di Cesena. Quarto ufficiale: Stefano Milone di Taurianova
Marcatori: De Rigo 11’ pt, Ferrari 22’ st, Carlevaris 15’ pts, Corti 17’ pts (rig.)
Recupero: 0’ pt, 5’ st, 2 pts,
Angoli: 6-3
Ammoniti: Pinto 39’ st, Mazzolo 48’ st, Lonardi 49’ st, Tronchin 13’ pts, Cella 16’ pts
Espulsi: nessuno
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 07:15 Acireale, al via della preparazione: rosa da completare. Ecco quanti giocatori servono
- 07:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone A
- 06:45 Unione Sestri Levante, al via la preparazioni. I convocati di Ruvo
- 06:30 Nuova avventura in serie D per l'allenatore Marco Molluso
- 00:00 Linea verde per il Faenza: ritorna Matteo Navarro e arriva Pietro Zauli
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26