Il destino della Lucchese è ormai segnato. Le speranze di una rinascita si sono definitivamente infrante contro la dura realtà dei numeri e dell'assenza di investitori disposti a rilevare una società gravata da pesanti difficoltà economiche. La storia centenaria del club toscano si avvia verso una conclusione che sembrava inevitabile, ma che comunque lascia l'amaro in bocca a tutti coloro che hanno sperato fino all'ultimo in un miracolo sportivo.
La chiusura dell'esercizio provvisorio, avvenuta nella giornata del 29 maggio scorso, ha rappresentato il momento finale di una vicenda che si trascinava da mesi tra incertezze, speranze e delusioni.
Claudio Del Prete, figura centrale in questa complessa vicenda giudiziaria, ha fornito un quadro chiaro e definitivo della situazione attraverso dichiarazioni che non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche. Il professionista incaricato di gestire le procedure fallimentari ha confermato quanto molti temevano: l'assenza totale di soggetti realmente interessati ad acquisire il controllo della società calcistica.
La manifestazione d'interesse che aveva fatto nascere qualche barlume di speranza nell'ambiente lucchese si è rivelata un fuoco di paglia. L'iniziativa, caratterizzata da condizioni che ne hanno compromesso la fattibilità, non è riuscita a concretizzarsi in una proposta di acquisizione seria e sostenibile. Il fallimento di questo tentativo ha di fatto chiuso ogni possibilità di salvataggio per la compagine rossonera.
Del Prete ha sottolineato come, oltre a questa manifestazione d'interesse poi naufragata, non si sia presentato alcun altro potenziale acquirente. L'assenza di interlocutori credibili ha reso impossibile qualsiasi operazione di salvataggio, nonostante i tempi tecnici necessari per formalizzare eventuali proposte si fossero ormai esauriti.
Il curatore fallimentare ha fornito anche dettagli precisi sui costi che un eventuale acquirente avrebbe dovuto sostenere per rilevare la società. La cifra necessaria per portare a termine l'operazione si aggirava intorno ai due milioni di euro, una somma considerevole ma non proibitiva per investitori dotati di adeguate risorse finanziarie.
A questa cifra base andavano poi aggiunti i duecento mila euro richiesti per partecipare alla procedura d'asta, un ulteriore onere che avrebbe portato l'investimento complessivo a oltre due milioni e duecentomila euro. Numeri che evidentemente non hanno attirato l'interesse di imprenditori o gruppi di investimento disposti a scommettere sul futuro della Lucchese.
La valutazione economica dell'operazione, secondo quanto riferito da Del Prete, era stata calibrata in modo realistico rispetto alla situazione debitoria effettiva della società. Il professionista ha respinto le critiche di chi aveva definito non congrue le cifre relative ai debiti, confermando invece la correttezza delle valutazioni effettuate durante le procedure di fallimento.
Nelle dichiarazioni del curatore emerge anche un riferimento a Varetti, figura che aveva evidentemente sollevato questioni sulla congruità delle cifre relative all'indebitamento societario. Del Prete ha chiarito la propria posizione, ribadendo che i debiti indicati nelle procedure erano perfettamente in linea con la reale situazione economica della società.
Questa precisazione assume particolare rilevanza in quanto contribuisce a fare chiarezza su alcuni aspetti controversi della vicenda, eliminando eventuali dubbi sulla correttezza delle valutazioni economiche che avevano determinato i parametri per l'eventuale cessione del club.
Un aspetto significativo emerso dalle parole del curatore riguarda la qualità delle comunicazioni ricevute durante il periodo in cui era ancora teoricamente possibile presentare proposte di acquisizione. Del Prete ha fatto riferimento a "lettere irricevibili", lasciando intendere che alcune comunicazioni pervenute non possedevano i requisiti minimi di serietà e fattibilità necessari per essere prese in considerazione.
Questa circostanza evidenzia come, nonostante l'interesse mediatico suscitato dalla vicenda, non si siano mai concretizzate proposte concrete e strutturate da parte di soggetti realmente in grado di portare a termine un'operazione di tale portata economica.
Con la chiusura definitiva delle procedure di salvataggio, il futuro della Lucchese è ormai tracciato. Il club sarà costretto a ripartire dalle categorie dilettantistiche, abbandonando il calcio professionistico dopo decenni di militanza tra le serie minori del panorama nazionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 01:00 Beach soccer - Finale Coppa Italia Q8 femminile: Lady Terracina-Cagliari
- 00:45 Assisi, tesserato un classe 2006 per la stagione 2025-2026
- 00:30 Il San Marino ha annunciato il suo nuovo team manager
- 00:15 Fasano, scelto il nuovo responsabile del settore giovanile
- 00:00 Ancora una novità di mercato per l'Arcetana del diesse Zannoni
- 23:45 Sambiase: rese note le amichevoli pre campionato
- 23:30 Carpi: ecco il programma delle amichevoli pre campionato
- 23:15 ChievoVerona: si parte il 18 luglio, presentazione del nuovo progetto alla città
- 23:00 Aurora Alto Casertano: arriva l'argentino Federico Malano per la corsa alla Serie D
- 22:45 Unione Calcio Bisceglie: nuovo innesto per la mediana di mister Rummo
- 22:40 Giana Erminio, arriva la tredicesima per Marotta: rinnovo fino al 2026
- 22:35 Ajax, risolto il contratto con l'ex Liverpool Jordan Henderson
- 22:30 Chiavaro: «Costruiremo una nuova Igea Virtus per divertire e competere»
- 22:25 Sonzogni approda all'Ospitaletto: il giovane portiere in prestito dal Mantova
- 22:20 Kastrati saluta il Cittadella dopo cinque anni: il portiere albanese verso nuove sfide
- 22:15 Fermana: attesa crescente, ma il club assicura lavoro intenso per il futuro gialloblù
- 22:10 Che colpo del Venezia! Preso il croato Franjic dal Wolfsburg
- 22:00 La Battipagliese investe su un veterano di Serie D
- 21:58 Il Manchester United pesca un talento francese per rinforzare l'attacco
- 21:55 Rinnovo per il talentuoso Pinto: si lega ancora alla Giana Erminio
- 21:52 Mamadou Coulibaly è un nuovo giocatore del Südtirol
- 21:50 Il Palmeiras pesca in Premier League il suo nuovo rinforzo
- 21:48 L'Arsenal ha annunciato l'ingaggio del nazionale danese Nørgaard
- 21:45 Torres, il ds Colombino: «Un fuoco e un veleno decisivi»
- 21:43 Un mediano lituano approda al Torino di Marco Baroni
- 21:41 Hoffenheim, colpo in attacco: preso il promettente Zeitler
- 21:38 Dominik Prpić è il terzo rinforzo del Porto di Farioli
- 21:30 Südtirol, il rinforzo in difesa arriva dalla Lazio: ha firmato Filipe Bordon
- 21:21 Il Gladiator ha firmato l'accordo col centrocampista Cestrone
- 21:15 Casarano, il pres. Filograna: «Non mettiamo la testa fra le nuvole»
- 21:00 Salernum Baronissi, c'è la conferma di un centrocampista
- 20:50 ufficialeLavagnese, il nuovo attaccante arriva dalla Toscana
- 20:45 Calciomercato Perugia: partenza per il ritiro senza nuovi volti, cessioni chiave per sbloccare il mercato
- 20:40 Cavese, c'è il ritorno di Stendardo nei quadri del Settore Giovanile
- 20:35 Fasano scatenato! In arrivo un grandissimo colpo di mercato
- 20:32 ufficialeFoggia, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 20:30 Il Fiorenzuola conferma il difensore d'esperienza Tino Parisi
- 20:15 L'Unione Calcio Bisceglie riconferma il "perno" Ngom
- 20:13 Andrea Festa sbarca all'Equipe: «Ottima vetrina per tutti. Ho richieste dalla D»
- 20:10 ufficialeLa Paganese ingaggia il terzino mancino Piga dal Pescara
- 20:05 ufficialeFumata bianca, il Forlì trova l'accordo con Elia Petrelli
- 20:00 ufficialeAnnunciata una riconferma per la Nuova Igea Virtus
- 19:55 La Casertana pensa ad un grande doppio ritorno: la situazione
- 19:50 Vero e proprio triangolo tra Salernitana, Capomaggio e Catania: la situazione
- 19:45 Pautassi rimane al Bra: confermato il vice-capitano per la Serie C 2025/2026
- 19:40 Theo Hernandez saluta l'Italia: il terzino francese si trasferisce all'Al Hilal
- 19:35 La Correggese ha chiuso una doppio innesto under nella rosa di Domizzi
- 19:30 Gela in pressing su un 29enne con oltre 200 partite in D
- 19:25 Dzeko torna in Italia, è ufficialmente un nuovo giocatore della Fiorentina
- 19:20 Forlì, alla corte di Miramari arriva un talento in prestito dalla Fiorentina