La complessa vicenda relativa alla cessione del Calcio Foggia 1920 conosce un nuovo capitolo di tensione. CN Football s.r.l., società proprietaria del club rossonero, ha diffuso un comunicato ufficiale per replicare alle dichiarazioni rese pubbliche dalla Building Company s.r.l., potenziale acquirente del sodalizio pugliese.
Al centro della controversia si trova la proposta vincolante di acquisizione presentata dalla Building Company nella giornata del 24 giugno, che secondo la proprietà attuale non rispetterebbe le condizioni generali e i termini precedentemente stabiliti durante le discussioni preliminari tra le due parti.
Il quadro della negoziazione
La trattativa si è sviluppata seguendo il protocollo stabilito dal Tribunale, con le negoziazioni condotte esclusivamente tra CN Football s.r.l. come cedente e Building Company s.r.l. come cessionaria. L'Amministrazione giudiziaria è stata mantenuta costantemente informata dell'evolversi della situazione, pur non essendo richiesto il suo nulla osta se non in caso di conclusione positiva dell'operazione.
CN Football ha evidenziato di aver dimostrato una chiara volontà collaborativa, concedendo tempi adeguati e facilitando l'accesso alla documentazione societaria richiesta per consentire un'analisi approfondita della situazione aziendale. Nonostante questo approccio costruttivo, la proposta finale ricevuta avrebbe deluso le aspettative create dalle intese preliminari.
Le contestazioni della proprietà
L'amministratore unico di CN Football, Emanuele Canonico, ha sottolineato come una proposta che si discosta significativamente dalle linee guida condivise non possa essere considerata accettabile, indipendentemente dal suo carattere vincolante o dalla sua coerenza con la situazione patrimoniale e finanziaria del club.
"È fondamentale sottolineare che presentare una proposta che si discosta significativamente dalle pregresse e condivise linee generali di trattativa, per quanto 'vincolante' o 'coerente con la situazione patrimoniale e finanziaria', né costituisce ne' può essere interpretato come un'accettazione dei presupposti condivisi", si legge nel comunicato ufficiale.
La società ha inoltre richiamato Building Company al principio di trasparenza e responsabilità, valori che secondo CN Football devono caratterizzare tutte le parti coinvolte in ogni fase della negoziazione.
Prospettive future
Nonostante le difficoltà emerse, CN Football ha ribadito la propria disponibilità a proseguire le trattative, purché queste si basino su presupposti di serietà e concretezza, nel rispetto reciproco e nell'adesione agli accordi stabiliti in precedenza.
"CN Football s.r.l. è e rimane aperto a trattative serie e concrete, basate sul rispetto reciproco e sull'adesione ai patti stabiliti", ha dichiarato la società, sottolineando come la solidità dei progetti sportivi, il futuro del club e della sua tifoseria meritino la massima serietà, robustezza economica e chiarezza.
La proprietà ha annunciato che eventuali ulteriori chiarimenti sulla vicenda, compresi dettagli fondamentali sulla licenza, potrebbero essere forniti nel corso di una futura conferenza stampa, sempre nel rispetto del patto di riservatezza sottoscritto con Building Company.
Un futuro incerto
La situazione del Calcio Foggia rimane quindi in una fase di stallo, con la trattativa che sembra aver subito una battuta d'arresto significativa. Le divergenze emerse tra le due società coinvolte pongono interrogativi sul futuro immediato del club, che necessita di stabilità proprietaria per affrontare le sfide sportive e amministrative che lo attendono.
I tifosi del Foggia, storicamente legati alla propria squadra, attendono sviluppi che possano garantire solidità e prospettive concrete al sodalizio rossonero. La vicenda evidenzia ancora una volta le complessità che caratterizzano le operazioni di cessione nel calcio professionistico, dove aspetti economici, giuridici e sportivi si intrecciano creando situazioni di particolare delicatezza.
Il tempo dirà se le parti riusciranno a trovare un punto di convergenza che permetta di sbloccare la situazione, nell'interesse superiore del club e della sua comunità di sostenitori.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»
- 19:10 ufficialePaternò, scelto il nuovo allenatore
- 19:00 Latina, il ds Condò: «Un girone da Serie B, non da Serie C»
- 18:45 Vicenza, Zamparo torna già dal prestito a Trento. Nuova squadra in C per lui?
- 18:30 Maceratese: già superata quota 500 abbonamenti
- 18:15 La Fermana riparte con Filipponi e Gentilini. Ma l’ambiente è ancora teso
- 18:05 ufficialeSeravezza Pozzi, accordo con Mattioli