È iniziato il periodo di calciomercato, indubbiamente il più intricato e surreale per chi si occupa di calcio. Nomi reali, presunti, possibili o semplicemente plausibili. Un gioco, appunto. Ma quest'anno è un gioco incredibilmente complicato, specialmente per una Fermana che attende rinforzi come una manna dal cielo.
Il direttore sportivo Andreatini ha anticipato alcuni dettagli su queste colonne. In breve: priorità a un difensore centrale e a un attaccante esterno; margini di manovra abbastanza limitati in relazione alla situazione finanziaria del club; nuovi arrivi saranno possibili solo in caso di altrettante partenze. In questo contesto, va ricordato che c'è già stata una partenza, ovvero quella di Andrea Gasbarro, che ha usufruito di una sorta di clausola rescissoria per congedarsi dal gruppo. La perdita del difensore centrale è significativa ma ampiamente prevedibile, considerando le offerte di mercato che ha ricevuto dopo il suo ritorno ai livelli prestazionali desiderati dopo un infortunio. La domanda sorge spontanea: poteva essere gestito diversamente? Era necessario agire preventivamente nelle settimane scorse, individuando un possibile sostituto prima del ritorno del campionato? Sono domande retoriche, che non richiedono necessariamente risposte strutturate.
Se è certo che Gasbarro non farà più parte della Fermana, non è altrettanto chiaro il suo destino. Ieri sembrava certo il suo trasferimento al Novara (Girone A), oggi la Virtus Francavilla (Girone C) ha fatto la sua mossa. Secondo il sito tuttocalciopuglia.it, la squadra pugliese è in netto vantaggio e il difensore si legerebbe fino al giugno 2025. Va notato che sia il Novara che la Virtus Francavilla sono attualmente terz'ultimi nei rispettivi gironi.
La partenza di Gasbarro libera risorse da reinvestire. Tuttavia, ci sono molti giocatori inutilizzati o esclusi dal progetto tecnico che devono essere sistemati. Vediamo:
Emanuele Padella, Marco Calderoni e Lorenzo Laverone, tutti e tre non più convocati per le partite, si allenano ma non scendono in campo. La Fermana non può permettersi di tenere tre giocatori di tale livello ai margini fino alla fine del torneo. Sarebbe ideale agevolare le loro partenze, a meno che non ci sia un ripensamento.
Gli infortunati Donato De Pascalis e Daniele Paponi richiedono una decisione. La Fermana, già in difficoltà, deve trovare un accordo. Nicolò Biral, Stefano Palmucci e Ciro Esposito, poco o mai utilizzati, richiedono decisioni e, eventualmente, liberazione di posti. Biral è attualmente influenzato e non si allena da un paio di giorni, mettendo a rischio lo staff tecnico che potrebbe trovarsi senza alternative in difesa nella prossima partita contro la Carrarese.
Per quanto riguarda il reparto offensivo, con giocatori come Paponi, Montini, Semprini, Curatolo e Tilli, che finora hanno realizzato 5 gol in 5 partite, c'è bisogno di rinforzi. Andreatini ha dichiarato che la priorità è un esterno d'attacco, menzionando il nome di Samuele Neglia. Un altro nome uscito oggi è Davide Marcandella, 25enne della Vis Pesaro, un esterno destro che potrebbe essere una scommessa per la fascia destra.
Infine, Stefano Protti sta vivendo una stagione che difficilmente dimenticherà. Oltre a gestire la squadra, ha affrontato la turbolenza della cessione societaria, la paura legata ai pagamenti degli stipendi e ha guidato il team verso quattro risultati utili consecutivi a dicembre. Ora, con l'avvio del calciomercato, si trova di fronte a ulteriori sfide e incognite. Questo campionato sembra valerne quattro di quelli "normali", e un successo rappresenterebbe un traguardo storico per la Fermana. A scriverlo è Daniele Iacoponi di fermosportnews.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»