Al termine dell'intenso derby disputato allo stadio De Cristofaro di Giugliano, l'allenatore Manuel Iori ha offerto un'analisi approfondita della prestazione della sua squadra, soffermandosi sugli aspetti positivi e negativi emersi durante l'incontro che si è concluso con un pareggio.

"Se consideriamo le ultime quattro partite, abbiamo subito solamente due reti su calci di rigore e conquistato un punto su un terreno di gioco particolarmente complicato," ha esordito Iori nella conferenza post-partita. "È necessario guardare avanti con ottimismo, poiché abbiamo ridotto il distacco dalle posizioni superiori e aumentato il margine sull'ultima classificata."

Il tecnico ha poi spiegato l'approccio tattico adottato: "Siamo arrivati qui con l'obiettivo di conquistare l'intera posta in palio, riuscendo anche a portarci in vantaggio. Successivamente, il calcio di rigore è scaturito da una gestione imprecisa del pallone."

Entrando più nel dettaglio della prestazione, Iori ha evidenziato: "La nostra prestazione è stata soddisfacente sotto alcuni aspetti, meno sotto altri. Avremmo potuto essere più incisivi sulle corsie esterne. Abbiamo gestito in modo approssimativo alcune situazioni di gioco e nel reparto avanzato siamo riusciti a trattenere meno palloni rispetto ad altre occasioni."

Nonostante le criticità rilevate, l'allenatore ha voluto mantenere un atteggiamento costruttivo: "L'intenzione era quella di conquistare la vittoria, ma in questo momento risulta fondamentale continuare ad incrementare il nostro punteggio in classifica. Devo necessariamente mantenere un approccio positivo, e lo stesso devono fare i ragazzi."

Iori ha voluto sottolineare lo stato d'animo dei suoi giocatori: "Ho percepito rammarico tra i ragazzi per non essere riusciti a conquistare la vittoria." Ha poi analizzato alcuni momenti chiave dell'incontro: "L'ammonizione di Vano dopo appena quindici minuti ha inevitabilmente condizionato l'andamento della partita."

Sulle fasi di gioco, il tecnico ha rilevato: "Abbiamo mostrato minore efficacia nel superare l'avversario nel confronto individuale rispetto ad altre gare. La prima frazione è stata quella migliore, mentre nella ripresa la partita si è fatta più bloccata. Peccato per l'occasione di Ciano respinta dalla difesa avversaria, ma dobbiamo accettare il risultato."

Guardando ai prossimi impegni, l'allenatore ha dichiarato: "Ogni punto acquisito ha sempre un'importanza fondamentale, speriamo che quelli raccolti finora possano risultare sufficienti. Per quanto riguarda la sfida contro il Potenza, dovremo lottare per ottenere il massimo risultato possibile."

Iori ha quindi illustrato le scelte tattiche adottate durante l'incontro: "Ho schierato quattro giocatori nel reparto offensivo, inserendone successivamente altri tre, con Ciano posizionato a supporto delle punte per facilitare la creazione di opportunità offensive. Abbiamo cercato di essere propositivi mantenendo comunque i giusti equilibri tattici."

Sul rendimento di Ciano, il tecnico ha espresso la sua fiducia: "Gli chiedo di esprimere tutte le sue potenzialità, essendo un calciatore di indiscutibile qualità tecnica."

Interrogato sulle contestazioni rivolte a D'Agostino, Iori ha preferito non entrare nel merito della questione: "La mia attenzione è rivolta esclusivamente agli aspetti tecnici e di campo."

Con questo pareggio, la squadra di Iori riesce ad allungare leggermente il distacco dalla zona retrocessione, mantenendo vive le speranze di salvezza quando mancano solo tre partite al termine del campionato. "Ci attendono tre incontri decisivi nei quali ci giochiamo tutto," ha concluso il tecnico, "ma io devo continuare a trasmettere positività al gruppo."

Sezione: Serie C / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 12:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print