L'Alessandria continua la sua discesa inesorabile nella serie di brutte prestazioni, questa volta subendo una sconfitta imbarazzante per 2-0 contro la Pro Sesto. Questo risultato getta ulteriormente i Grigi nel baratro di una classifica che riflette una gestione fallimentare da parte del club.
La partita è stata caratterizzata da un gol per tempo, con la Pro Sesto che ha approfittato delle debolezze dell'Alessandria. Il primo gol è arrivato nel finale del primo tempo, quando Rota ha involontariamente deviato un tiro destinato a uscire da Barranca. Il secondo gol è stato messo a segno nella ripresa da Barranca, che ha superato due difensori dell'Alessandria con un dribbling magistrale.
L'Alessandria è apparsa inaffidabile contro un avversario che potrebbe essere stato alla sua portata, ma la squadra sembra mancare di una chiara idea di gioco. La mancanza di leadership e direzione in campo è evidente, con l'allenatore Vitantonio Zaza che sembra incapace di guidare la squadra in modo efficace. L'autogestione dei giocatori sembra appartenere a categorie amatoriali, e questo è un problema che deve essere affrontato urgentemente.
Nonostante un gol annullato per gioco falloso in area e alcuni timidi tentativi di tiro, l'Alessandria non è stata in grado di creare opportunità concrete di gol. Dopo il secondo gol subito, persino la Nord, la fiera tifoseria del club, ha iniziato a svuotare le gradinate in segno di profonda delusione.
L'allenatore Zaza ha cercato di apportare cambiamenti nell'undici titolare, con tre nuovi ingressi: Giubilato in difesa, Manneh in coppia con Anatriello nel 4-4-2. Dall'altra parte, la Pro Sesto ha cambiato modulo passando a un 3-4-3, con Sala che ha preso il posto dello squalificato Gattoni.
Prima dell'inizio della partita, c'è stata una sorpresa con l'ingresso di Oscar Siafa, un attaccante ingaggiato poco prima della gara ma non ancora annunciato ufficialmente. Con lui, Crivellaro e Gega hanno completato il riscaldamento con il preparatore.
Nel primo tempo, l'Alessandria ha cercato di imporsi ma è stata frenata dalle proteste per un presunto tocco di mano in area avversaria su un tiro di Nichetti. L'arbitro ha però fatto proseguire il gioco. Nonostante alcuni momenti promettenti, tra cui un tiro di Nichetti che ha colpito la traversa, l'Alessandria è rimasta a bocca asciutta. Il secondo tempo non ha portato miglioramenti significativi, e l'Alessandria ha subito un'altra rete da Barranca, che ha vinto due contrasti e ha battuto Liverani. La delusione dei tifosi è diventata palpabile quando la Nord ha iniziato a svuotare le gradinate, dimostrando che anche per chi vive di Grigi, questa è stata una sconfitta davvero difficile da digerire.
L'Alessandria deve affrontare una serie di problemi critici, tra cui una mancanza di coesione di squadra, una strategia di gioco poco chiara e una gestione che sembra aver perso il controllo. Sono necessari cambiamenti immediati per evitare una discesa ancora più profonda nella classifica e per riconquistare la fiducia dei tifosi.
Il tabellino
Alessandria - Pro Sesto 0-2
Alessandria (4-4-2): Liverani; Ciancio, Giubilato (36’st Ghiozzi), Rota, E.Rossi; Sepe (26’st Pellegrini), Nichetti, Mastalli, Nunzella (26’st Pagliuca); Anatriello (36’st Ercolani), Manneh (1’st Gazoul). A disp.: Virano, Menino, Belgiovine, Pellitteri, Ronci, Ndir,Gueli, Mariello, Vaughn, Zerbo. All.: Zaza
Pro Sesto (3-4-3): Del Frate; Toninelli Marianucci, Giorgeschi; Mapelli, Sala, Ferro, Maurizii; Florio (11’st Santarpia), Arras (24’st Petrelli), Barranca. A disp.: Formosa, Botti, Santarpia, Basili, Petrungaro, D’Alessio, Palazzi, Bussaglia, Marchisano, Sereni, Iotti. All.: Parravicini
Arbitro: Mazzoni di Prato
Assistenti: Ingenito di Piombino, Macripò di Siena, quarto ufficiale Tassano di Chiavari
Note: Serata calda, terreno in buone condizioni, Spettatori: 1000 circa, incasso 5047 euro. Ammoniti: Giubilato, Florio, Ciancio per gioco falloso, Nichetti, Rossi, Sepe (dalla panchina) per proteste, Del Frate per comportamento non regolamentare. Angoli: 2-1 per la Pro Sesto Recupero: pt 2′, st Un minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Alessandria
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 13:45 Giana Erminio, mister Chiappella: «Andremo a Meda per conquistare la vittoria»
- 13:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone G
- 13:15 Cesena, mister Mignani: «L'atteggiamento dei miei giocatori non è mai stato deficitario»
- 13:10 Playout infuocati: quasi 7mila biglietti per Messina-Foggia
- 13:05 ufficialeUn club di C saluta il proprio direttore sportivo
- 13:00 Reggina, il dg Praticò: «Torniamo a casa con un profondo dispiacere»
- 12:55 ufficialeSalta la prima "testa" in casa Sangiovannese dopo la retrocessione
- 12:50 Nissa: grande obiettivo per la panchina 25-26
- 12:45 Catania, mister Toscano: «Con il VAR sembra un altro sport»
- 12:36 Focus Eccellenza: salgono a 24 le promozioni in D. Manca il Friuli, ci saranno tre spareggi
- 12:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone F
- 12:15 Pisa, il pres. Corrado: «Finalmente è arrivata la ciliegina! A inizio stagione dissi che...»
- 12:00 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «È una delle gioie più belle della mia vita calcistica»
- 11:51 Mister Nico Pulzetti promesso sposo di una top di Serie D? La situazione
- 11:45 Fasano, il pres. Ghilardi: «Il meglio deve ancora venire»
- 11:44 ufficialeCambierà una panchina in Serie D, annunciata la separazione col mister
- 11:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone E
- 11:15 Catanzaro, mister Caserta: «Nella ripresa c'è stata una sola squadra in campo»
- 11:00 Grosseto, Consonni: «Se non chiudi la partita, poi finisce così...»
- 10:45 Mantova, mister Possanzini: «Così fa male, ma siamo ancora artefici del nostro destino»
- 10:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone C
- 10:15 Sambenedettese, mister Palladini: «Ora basta con i festeggiamenti, testa alla Poule Scudetto»
- 10:00 Acireale, Chianese: «Chiedo scusa... è colpa mia»
- 09:45 Reggina, mister Trocini: «Immaginavamo la festa in Piazza Duomo e sul traghetto»
- 09:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone B
- 09:15 Renate, mister Foschi: «Ieri abbiamo avuto paura, ma l'abbiamo superata»
- 09:00 Siena, mister Voria: «Il pareggio è giusto, ma la delusione è tanta»
- 08:45 Brescia, mister Maran: «Le migliori occasioni le abbiamo avute noi»
- 08:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone A
- 08:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Sarò ancora arrabbiato per qualche giorno»
- 08:00 Palermo, mister Dionisi: «Non meritavamo di perdere, ci siamo complicati il cammino»
- 07:45 Chieti, mister Amaolo: «Dovevamo vincere a tutti i costi, cercheremo di farlo la prossima gara»
- 07:30 Serie D, la lista delle deluse: ecco chi è retrocesso in Eccellenza
- 07:15 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Questa è la prestazione di un gruppo splendido»
- 07:00 Treviso, mister Parlato: «Abbiamo pagato gli errori, ma ora testa ai playoff»
- 06:45 Reggina, Ballarino: «Il sogno Serie C rinviato, ma non è finita: ci riproveremo ai playoff»
- 06:30 Serie D: ecco le nove squadre che festeggiano la promozione in C
- 06:15 Serie D verso la rivoluzione: Barbiero svela i piani, in C anche tramite playoff?
- 01:00 L'Aygreville ne fa tre al Baveno Stresa
- 00:45 Battipagliese, non basta il successo sul Serino: la D passerà dai play-off
- 00:30 La Biellese saluta l'Eccellenza vincendo con la Pro Eureka
- 00:15 La Correggese trova il pari in casa del Nibbiano. Ora la D passa dallo spareggio
- 00:00 Il Nola chiude la regular season con 10 gol contro la Virtus Afragola
- 23:45 La Castellanzese vince in casa del Desenzano e centra la salvezza
- 23:30 L'Angri saluta la serie D vincendo contro il Costa d'Amalfi
- 23:15 L'Enna vince in casa del Pompei e centra la salvezza
- 23:00 Trestina, ultima fermata salvezza: il pari con l'Orvietana rimanda il verdetto al playout
- 22:46 La Luparense vince in casa del Caravaggio che si giocherà la salvezza ai play-out
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 35° turno
- 22:35 Il pari nel derby col Trestina vale i play-off per l'Orvietana