La vicenda legata agli scontri tra tifoserie verificatisi prima della partita Spezia-Reggiana dello scorso 5 ottobre continua a produrre conseguenze sul fronte disciplinare e giudiziario. Secondo quanto riportato nell'edizione odierna del quotidiano La Nazione, le autorità competenti hanno emesso nuovi provvedimenti restrittivi nei confronti di sette sostenitori della squadra emiliana.
Il dettaglio dei provvedimenti
I Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) appena notificati presentano differenti livelli di gravità, calibrati evidentemente sulla base delle specifiche responsabilità individuali e dei precedenti dei singoli tifosi coinvolti. Nel dettaglio, quattro supporters granata sono stati colpiti da un provvedimento della durata di un anno, mentre per un quinto sostenitore la misura interdittiva si estenderà a due anni.
Decisamente più pesanti le sanzioni comminate a due ulteriori tifosi, per i quali il provvedimento avrà la durata eccezionale di cinque anni. In questi casi, come specificato dalla fonte giornalistica, a determinare l'inasprimento della pena è stata la condizione di recidività, circostanza che ha indotto le autorità ad optare per una misura particolarmente severa.
Per tutti e sette i destinatari dei provvedimenti è scattato inoltre l'obbligo di firma, misura accessoria che impone ai soggetti colpiti di presentarsi presso gli uffici di polizia durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive, rendendo così materialmente impossibile la loro presenza allo stadio o nelle sue vicinanze.
Il contesto degli scontri del 5 ottobre
Gli incidenti che hanno portato all'emissione di questi provvedimenti risalgono allo scorso 5 ottobre, in occasione della partita tra Spezia e Reggiana. Gli scontri, avvenuti prima dell'inizio dell'incontro, avevano evidentemente coinvolto gruppi organizzati delle due tifoserie, con conseguenze tali da attirare l'attenzione delle forze dell'ordine e della Digos.
L'episodio si inserisce nel più ampio fenomeno della violenza legata alle manifestazioni sportive, problematica che continua a rappresentare una sfida per le istituzioni e le società calcistiche, impegnate a promuovere un tifo sano e rispettoso.
Un bilancio in continuo aggiornamento
La notizia dei sette nuovi Daspo suggerisce che le indagini relative agli scontri del 5 ottobre siano ancora in corso e che il bilancio dei provvedimenti potrebbe ulteriormente aggravarsi nelle prossime settimane. Le autorità sembrano intenzionate a individuare e sanzionare tutti i responsabili degli incidenti, in linea con la politica di tolleranza zero adottata negli ultimi anni nei confronti della violenza negli stadi.
Questi nuovi provvedimenti rappresentano un duro colpo per la tifoseria granata, già provata da una stagione sportiva complessa, e rischiano di incidere negativamente sul rapporto tra la società e i propri sostenitori.
Le implicazioni per il futuro
L'emissione di questi ulteriori Daspo potrebbe avere ripercussioni significative anche sul piano della gestione dell'ordine pubblico in occasione dei prossimi incontri che vedranno protagonista la Reggiana, con particolare attenzione alle trasferte considerate a rischio.
Non è da escludere che le autorità possano decidere di adottare misure preventive più stringenti, come la limitazione delle trasferte o la riduzione del numero di biglietti disponibili per i tifosi ospiti, al fine di prevenire il ripetersi di situazioni analoghe.
Conclusioni
La vicenda degli scontri tra tifosi di Spezia e Reggiana continua dunque a far sentire i suoi effetti a distanza di tempo, con nuovi provvedimenti che colpiscono i responsabili degli incidenti. Un'ulteriore conferma dell'attenzione che le autorità dedicano al contrasto della violenza negli stadi e nelle aree limitrofe, fenomeno che continua a rappresentare una macchia per il mondo del calcio italiano.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 15:00 Serie D, Girone E: l'arte Silenziosa dell'assist. Da Caon a Calderini, ecco i maestri del passaggio
- 14:30 Un quarto di secolo in Serie D: la favola ineguagliabile della Fermana che ha fatto la storia
- 14:15 Serie C, decisa la data del recupero delle gare del girone B
- 14:00 Sei volte campioni: il prato nella storia, il club più vincente della Serie C
- 13:45 Serie A, riprogrammate le gare rinviate oggi: ecco quando si giocherà
- 13:30 La Serie D che non ti aspetti: stadi vibranti e passione alle stelle. Ecco i Numeri dal 2014
- 13:15 Il CSI piange il suo "capitano" Francesco
- 13:00 La partenza fa il campionato? I migliori inizi shock nella storia recente della Serie D
- 12:45 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Pianese
- 12:30 Il Piacenza Calcio si unisce al cordoglio per Papa Francesco
- 12:15 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Cavese
- 12:00 Coppa Italia Serie D: ecco l'albo d'oro dalla nascita della competizione
- 11:45 Morte Papa Francesco: il cordoglio della Lega Pro
- 11:30 24 gol in una partita: un record storico per la Serie D
- 11:15 AiCS in lutto per la scomparsa di Papa Francesco: «Condividiamo i suoi valori di pace e inclusione»
- 11:03 ufficialeLa FIGC rinvia tutte le partite in programma oggi
- 11:00 Giovani D Valore: nuovo aggiornamento, ecco le classifiche dei 9 gironi
- 10:45 Calcio italiano in lutto: rinviate tutte le partite dopo la morte di Papa Francesco
- 10:30 Post-season Serie D: ufficializzate le date di playoff e playout
- 10:15 BREAKING NEWS - Morto Papa Francesco: si chiude un pontificato che ha cambiato la Chiesa
- 10:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 09:30 Serie D: Giovani di Valore, premi da record! Il montepremi
- 09:00 Spareggi seconde di Eccellenza: il regolamento 2025, in palio la Serie D
- 08:30 Serie D: tutti i verdetti già definiti a due giornate dal termine del campionato
- 08:00 Serie D verso la conquista del tricolore: definito il cammino della Poule Scudetto 2025
- 07:30 La LND ha deciso: impiego under stagione 2025/2026, ecco cosa succederà a livello regionale
- 07:00 La Serie D apre all'ingresso delle seconde squadre: la situazione
- 06:30 Serie D 2025-2026: preparatevi al colpo di scena sui ripescaggi! E c'è anche la C...
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Atalanta
- 20:00 Serie D: chi ha vinto la classifica cannonieri negli ultimi anni?
- 19:30 31 punti di Vuoto: il Catania cannibale che ha riscritto la storia della Serie D
- 19:00 Girone I: Catalano, il re degli assist detta legge. Esposito e Iuliano inseguono
- 18:30 Serie D: Varese, Juve Stabia, Trapani, Como, Sorrento e Perugia hanno una cosa in comune
- 18:00 Girone H: Loiodice, il metronomo degli assist. Correnti e Burzio snseguono
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Inter
- 17:30 Serie D: è ancora di un club siciliano il record di partire vinte di fila
- 17:00 Girone G: Coscia ispira, Errico incalza. La Serie D degli assist
- 16:30 Abbonamenti in Serie D: la tifoseria del Catania in testa alla particolare graduatoria
- 16:00 Serie D, Girone F: l'assist è servito! Ceccarelli guida la classifica dei geni creativi
- 15:30 Invincibili in Serie D: le squadre che hanno terminato imbattute un campionato
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Venezia
- 14:30 Inizi da record in Serie D: c'è chi ha vinto le prime 12 partite di campionato
- 14:00 Dietro ogni gol c'è un assist (Girone D): viaggio nella Serie D dei "rifinitori" (con Farinelli e Rrapaj)
- 13:30 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 13:00 L'arte dell'assist nel Girone C di Serie D: da Marangon a Giacomelli, i nomi dei migliori
- 12:30 Tifo rovente in Serie D: le medie spettatori più alte degli ultimi anni
- 12:00 Chi serve meglio nel Girone B di Serie D? Ferrandino, Busto, Boschetti: i numeri parlano chiaro
- 11:45 Panchina Piacenza: è corsa a tre per il dopo Rossini?
- 11:30 Fase nazionale Campionato Juniores Dilettanti, il regolamento