La Roma guarda al futuro investendo sui propri giovani talenti e chiude definitivamente i rapporti con uno dei suoi centrocampisti più discussi. Due operazioni che segnano direzioni opposte nella strategia del club capitolino: da un lato la valorizzazione del settore giovanile, dall'altro la risoluzione di una situazione diventata insostenibile.
Un investimento sul domani
La società giallorossa ha ufficializzato attraverso i propri canali social il primo contratto professionistico per Slim Bouaskar, estremo difensore classe 2009 cresciuto nelle giovanili romaniste. "Slim Bouaskar firma con il Club fino al 2028", ha comunicato l'AS Roma tramite il proprio profilo X, corredando l'annuncio con l'immagine del giovane portiere che indossa la maglia della prima squadra.
La decisione di blindare un talento così giovane testimonia la fiducia riposta dal club nelle proprie strutture giovanili e rappresenta un segnale importante per tutto il settore giovanile giallorosso. Il contratto quadriennale offre al diciassettenne portiere la stabilità necessaria per proseguire il proprio percorso di crescita all'interno dell'ambiente romanista.
La fine di una telenovela
Parallelamente alla valorizzazione dei giovani, la Roma ha definito la cessione di Leandro Paredes, concludendo una vicenda che si trascinava da tempo. Il Boca Juniors ha versato nelle casse giallorosse 3,5 milioni di euro, attivando la clausola rescissoria presente nel contratto del centrocampista argentino.
L'operazione assume particolare rilevanza nel contesto degli obiettivi economici che la Roma deve raggiungere entro il 30 giugno per rispettare i parametri UEFA. Dopo le cessioni di Samuel Dahl e Nicola Zalewski, la partenza di Paredes rappresenta un ulteriore passo verso il raggiungimento del target finanziario imposto dall'organo di controllo europeo.
Un rapporto deteriorato
Per il numero 16 giallorosso si tratta del secondo addio alla Roma, a distanza di appena due anni dal suo ritorno nella capitale. La rottura definitiva tra il giocatore e la società si è consumata gradualmente, alimentata da continue speculazioni provenienti dall'Argentina e da dichiarazioni pubbliche che hanno compromesso irreparabilmente i rapporti.
Il punto di non ritorno è stato raggiunto nel marzo scorso, quando Paredes ha confermato pubblicamente l'esistenza della clausola rescissoria a favore del Boca Juniors. Una rivelazione che ha irritato profondamente la dirigenza romanista, la quale aveva mantenuto il massimo riserbo su questo particolare accordo contrattuale.
La situazione si è ulteriormente complicata quando il centrocampista ha espresso apertamente l'intenzione di convincere Paulo Dybala a seguirlo in Argentina, un'iniziativa che ha rappresentato l'ennesima interferenza nella gestione del club. Questi episodi spiegano il progressivo declino del minutaggio di Paredes, che nelle ultime nove partite stagionali ha collezionato soltanto 242 minuti di gioco.
Strategie divergenti
Le due operazioni riflettono approcci diametralmente opposti nella gestione della rosa. Da una parte l'investimento sui giovani rappresenta una strategia a lungo termine, volta a creare valore attraverso la crescita di talenti interni. Dall'altra, la cessione di Paredes chiude definitivamente un capitolo caratterizzato da tensioni e incomprensioni reciproche.
La scelta di puntare su Bouaskar evidenzia come il club intenda valorizzare il proprio settore giovanile, considerato uno dei fiori all'occhiello dell'organizzazione giallorossa. Il portiere classe 2009 entra così a far parte di un progetto che mira a costruire le fondamenta per il futuro della Roma attraverso i propri giovani.
Un'estate di cambiamenti
Questi movimenti di mercato anticipano quella che si preannuncia come un'estate di significativi cambiamenti per la Roma. La necessità di rispettare i parametri finanziari UEFA potrebbe portare ad altre cessioni, mentre il club dovrà bilanciare le esigenze economiche con quelle tecniche per mantenere competitiva la squadra.
La telenovela Paredes, che puntualmente si ripresentava ad ogni sessione di mercato, trova finalmente la sua conclusione. Per il centrocampista argentino si chiude definitivamente un'esperienza romana caratterizzata da alti e bassi, mentre per la Roma si apre un nuovo capitolo fatto di giovani promesse e progetti a lungo termine.
L'ufficializzazione del contratto di Bouaskar e la cessione di Paredes rappresentano dunque due facce della stessa medaglia: la Roma che investe sui propri talenti e quella che si libera di situazioni diventate ingestibili, tracciando così la strada per il proprio futuro.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»
- 19:10 ufficialePaternò, scelto il nuovo allenatore
- 19:00 Latina, il ds Condò: «Un girone da Serie B, non da Serie C»
- 18:45 Vicenza, Zamparo torna già dal prestito a Trento. Nuova squadra in C per lui?
- 18:30 Maceratese: già superata quota 500 abbonamenti
- 18:15 La Fermana riparte con Filipponi e Gentilini. Ma l’ambiente è ancora teso
- 18:05 ufficialeSeravezza Pozzi, accordo con Mattioli
- 18:00 Ischia, lunedì parte la stagione: raduno al "Mazzella", i dettagli
- 17:55 ufficialeMontevarchi, firma un 24enne con quasi 100 gare in C
- 17:50 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Sora
- 17:45 Casarano, il pres. Filograna: «Siamo orgogliosi di disputare questo campionato»
- 17:40 Un club di Serie D chiede già l'aiuto di nuovi investitori...
- 17:35 ufficialeValmontone, firma anche Fortunato. Confermata la nostra anteprima del 5 Luglio
- 17:30 Sancataldese: il team manager sarà sempre "zio Biagio"
- 17:25 ufficialeDoppio arrivo in casa Saluzzo
- 17:20 Serie B: mercoledì il calendario completo! Ecco i criteri
- 17:15 ufficialeBrindisi, colpo argentino per il centrocampo
- 17:10 Ferrandina: raffica di rinforzi per la prossima storica stagione in D
- 17:05 ufficialeLa Pro Palazzolo ha un nuovo attaccante
- 17:00 Giugliano: ieri 14 reti siglate nel test contro il Lago Patria
- 16:55 ufficialeUn'altra conferma in casa Montevarchi
- 16:50 ufficialeIl Latte Dolce ingaggia un nuovo portiere
- 16:45 Perugia: ecco i prossimo obiettivi di mercato del ds Meluso
- 16:40 ufficialeDoppia operazione di mercato in entrata per il Milazzo
- 16:35 ufficialeTriplo arrivo per la Casatese Merate
- 16:30 Lumezzane, mister Paci: «Inter Under 23 variabile imprevedibile»
- 16:25 ufficialeAnche D'Amato si unisce al Follonica Gavorrano
- 16:20 ufficialeAltro acquisto da parte della Palmese