La Roma guarda al futuro investendo sui propri giovani talenti e chiude definitivamente i rapporti con uno dei suoi centrocampisti più discussi. Due operazioni che segnano direzioni opposte nella strategia del club capitolino: da un lato la valorizzazione del settore giovanile, dall'altro la risoluzione di una situazione diventata insostenibile.
Un investimento sul domani
La società giallorossa ha ufficializzato attraverso i propri canali social il primo contratto professionistico per Slim Bouaskar, estremo difensore classe 2009 cresciuto nelle giovanili romaniste. "Slim Bouaskar firma con il Club fino al 2028", ha comunicato l'AS Roma tramite il proprio profilo X, corredando l'annuncio con l'immagine del giovane portiere che indossa la maglia della prima squadra.
La decisione di blindare un talento così giovane testimonia la fiducia riposta dal club nelle proprie strutture giovanili e rappresenta un segnale importante per tutto il settore giovanile giallorosso. Il contratto quadriennale offre al diciassettenne portiere la stabilità necessaria per proseguire il proprio percorso di crescita all'interno dell'ambiente romanista.
La fine di una telenovela
Parallelamente alla valorizzazione dei giovani, la Roma ha definito la cessione di Leandro Paredes, concludendo una vicenda che si trascinava da tempo. Il Boca Juniors ha versato nelle casse giallorosse 3,5 milioni di euro, attivando la clausola rescissoria presente nel contratto del centrocampista argentino.
L'operazione assume particolare rilevanza nel contesto degli obiettivi economici che la Roma deve raggiungere entro il 30 giugno per rispettare i parametri UEFA. Dopo le cessioni di Samuel Dahl e Nicola Zalewski, la partenza di Paredes rappresenta un ulteriore passo verso il raggiungimento del target finanziario imposto dall'organo di controllo europeo.
Un rapporto deteriorato
Per il numero 16 giallorosso si tratta del secondo addio alla Roma, a distanza di appena due anni dal suo ritorno nella capitale. La rottura definitiva tra il giocatore e la società si è consumata gradualmente, alimentata da continue speculazioni provenienti dall'Argentina e da dichiarazioni pubbliche che hanno compromesso irreparabilmente i rapporti.
Il punto di non ritorno è stato raggiunto nel marzo scorso, quando Paredes ha confermato pubblicamente l'esistenza della clausola rescissoria a favore del Boca Juniors. Una rivelazione che ha irritato profondamente la dirigenza romanista, la quale aveva mantenuto il massimo riserbo su questo particolare accordo contrattuale.
La situazione si è ulteriormente complicata quando il centrocampista ha espresso apertamente l'intenzione di convincere Paulo Dybala a seguirlo in Argentina, un'iniziativa che ha rappresentato l'ennesima interferenza nella gestione del club. Questi episodi spiegano il progressivo declino del minutaggio di Paredes, che nelle ultime nove partite stagionali ha collezionato soltanto 242 minuti di gioco.
Strategie divergenti
Le due operazioni riflettono approcci diametralmente opposti nella gestione della rosa. Da una parte l'investimento sui giovani rappresenta una strategia a lungo termine, volta a creare valore attraverso la crescita di talenti interni. Dall'altra, la cessione di Paredes chiude definitivamente un capitolo caratterizzato da tensioni e incomprensioni reciproche.
La scelta di puntare su Bouaskar evidenzia come il club intenda valorizzare il proprio settore giovanile, considerato uno dei fiori all'occhiello dell'organizzazione giallorossa. Il portiere classe 2009 entra così a far parte di un progetto che mira a costruire le fondamenta per il futuro della Roma attraverso i propri giovani.
Un'estate di cambiamenti
Questi movimenti di mercato anticipano quella che si preannuncia come un'estate di significativi cambiamenti per la Roma. La necessità di rispettare i parametri finanziari UEFA potrebbe portare ad altre cessioni, mentre il club dovrà bilanciare le esigenze economiche con quelle tecniche per mantenere competitiva la squadra.
La telenovela Paredes, che puntualmente si ripresentava ad ogni sessione di mercato, trova finalmente la sua conclusione. Per il centrocampista argentino si chiude definitivamente un'esperienza romana caratterizzata da alti e bassi, mentre per la Roma si apre un nuovo capitolo fatto di giovani promesse e progetti a lungo termine.
L'ufficializzazione del contratto di Bouaskar e la cessione di Paredes rappresentano dunque due facce della stessa medaglia: la Roma che investe sui propri talenti e quella che si libera di situazioni diventate ingestibili, tracciando così la strada per il proprio futuro.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 15:40 ufficialeNissa, accordo raggiunto con Castelnuovo
- 15:38 Equipe Campania, partiti i lavori del gruppo Mugnano: il punto
- 15:37 La Nocerina ha annunciato due rescissioni contrattuali
- 15:35 ufficialeJuve Stabia, rinnovo anche per Candellone
- 15:32 ufficialeLa Reggina annuncia un ritorno
- 15:30 Pianese: per il centrocampo è fatta per un ex Pro Vercelli
- 15:25 ufficialeGelbison, raggiunta l'intesa con Pompameo
- 15:20 ufficialeTripla conferma in casa Virtus Ciserano Bergamo
- 15:15 Scandicci in chiusura per un 27enne centrocampista toscano
- 15:11 ufficialeUn figlio d'arte approda all'Arezzo
- 15:06 CLAMOROSO - Il Messina si salva ancora! Stipendi e fideiussione ok, sarà Serie D
- 15:05 ufficialeDoppio annuncio di mercato per l'Albalonga
- 15:00 Ascoli: tra le amichevoli pre campionato, anche due club di D
- 14:55 ufficialeGrande ritorno al Terranuova. Confermata la nostra anteprima
- 14:50 ufficialeColpo in attacco del Seravezza. Anche stavolta esclusiva confermata
- 14:45 Doppio ambizioso obiettivo in casa Virtus Francavilla
- 14:40 ufficialeGiulianova, conferma per il "cavallo di Tortoreto"
- 14:35 ufficialeTriplo annuncio di mercato dell'Union Clodiense
- 14:30 Il Desenzano prova a piazzare un altro super colpo di mercato
- 14:25 ufficialeDoppia conferma in casa Breno
- 14:20 ufficialeVis Pesaro, torna un classe 2005. Firma un biennale
- 14:15 Chievo scatenato: si prova un grande ritorno per l'attacco
- 14:05 Recanatese, colpo Di Francesco: l'ex Juventus Primavera rinforza l'attacco
- 14:00 Fidelis Andria scatenata: diversi colpi in arrivo, la situazione
- 13:50 UFFICIALE - Calciomercato in entrata per L'Aquila: arriva Astemio
- 13:45 Accordo trovato: ecco a chi andrà la nuova Turris
- 13:35 ufficialeColpo del Campodarsego in attacco, firma un 26enne nigeriano
- 13:30 Ospitaletto: in arrivo un 2005 protagonista in D negli ultimi due anni
- 13:25 ufficialeUn 22enne centrocampista approda al Montevarchi
- 13:20 Scafatese, confermato il portiere Becchi: l'italo-americano resta tra i pali
- 13:15 Palmese e Pompei sulle tracce di un centrocampista con 400 gare giocate tra C e D
- 13:10 ufficialeGradito ritorno annunciato dal Cassino
- 13:06 ufficialeVolto nuovo in casa Siena. Lo avevamo anticipato il 26 Giugno
- 13:05 ufficialeL'Avellino annuncia un rinnovo fino al 2028
- 13:00 Mestre: tutto fatto per un attaccante dell'ultimo Treviso
- 12:55 ufficialeNuovo centrocampista per il Sant'Angelo. Confermata la nostra anteprima
- 12:52 Fidelis Andria: tutto fatto per un super colpo in attacco
- 12:50 ufficialeScatenato il Sondrio, ben 4 annunci di mercato
- 12:45 Club Milano ai dettagli per un 21enne attaccante ex Fanfulla
- 12:40 ufficialeUnipomezia, firma un 25enne ex Monterosi. Confermata la nostra anteprima del 13 Giugno
- 12:36 ULTIM'ORA - Serie B: ecco dove e quando sarà svelato il calendario
- 12:35 ufficialeColpo in entrata piazzato dal Progresso
- 12:30 Sanremese: per la fascia sinistra si guarda in casa Avellino
- 12:27 ufficialeLa Pistoiese formalizza l'intesa con Giuliani
- 12:25 ufficialeTripla conferma in casa Notaresco
- 12:20 ufficialeArzignano Valchiampo, arriva un 2004 dalla Serie D
- 12:15 Foligno, Crema, Cannara e Seravezza su un 31enne con oltre 200 gare in D
- 12:10 ufficialeUn 24enne esterno offensivo firma col Teramo
- 12:05 Legnago Salus, movimeno in entrata: preso Filiciotto dal Caldiero Terme
- 12:00 ufficialePiacenza, firma uno dei migliori portieri dell'ultima D