L'Empoli Football Club ha ufficializzato l'acquisizione di Edoardo Saporiti, talentuoso attaccante esterno che si è legato al club toscano con un accordo valido fino al 30 giugno 2028. L'annuncio è arrivato attraverso i canali social della società, seguita dal consueto comunicato ufficiale pubblicato sul sito internet del club.
La dirigenza azzurra ha puntato sul giovane classe 2001, reduce da un'annata particolarmente positiva in Serie C con la maglia della Lucchese. Il calciatore nativo di La Spezia rappresenta un investimento strategico per la squadra toscana, attualmente impegnata nella ricostruzione dopo la retrocessione dalla massima serie.
Un percorso di crescita costante
Il cammino calcistico di Saporiti ha radici profonde nel territorio ligure, dove ha mosso i primi passi nelle giovanili dello Spezia. Il salto nel calcio senior è avvenuto nell'estate del 2018, quando il diciassettenne ha scelto di trasferirsi alla Fezzanese per disputare il campionato di Serie D.
Due stagioni in quarta serie hanno rappresentato il trampolino di lancio per il prosieguo della carriera, culminate con il passaggio al Seravezza Pozzi dove ha collezionato 41 apparizioni complessive. L'esperienza in terra versiliese si è rivelata fondamentale per la maturazione tecnica e tattica del giovane esterno.
Il vero punto di svolta è arrivato nel gennaio 2022 con l'approdo al Grosseto in Serie C, primo assaggio del professionismo per Saporiti. Da quel momento, il percorso si è sviluppato attraverso esperienze sempre più significative nelle categorie professionistiche, toccando anche Montevarchi e Torres.
L'esplosione con Potenza e Lucchese
La svolta definitiva nella carriera del ventitreenne è coincisa con il trasferimento al Potenza nell'estate del 2023. In terra lucana, Saporiti ha dimostrato le proprie qualità realizzative e di assistman, chiudendo l'esperienza con un bilancio di 35 presenze e 3 reti all'attivo.
L'annata che ha definitivamente catturato l'attenzione dell'Empoli è stata però quella vissuta con la Lucchese nella stagione 2024-25. Le statistiche parlano di 32 presenze nella regular season condite da 9 gol e ben 10 assist, numeri che testimoniano la crescita esponenziale del giocatore e la sua capacità di incidere sia in fase realizzativa che di supporto ai compagni.
L'avventura toscana si è arricchita ulteriormente durante i playoff, dove Saporiti ha aggiunto altre due presenze e una rete al proprio bottino personale, contribuendo al cammino della squadra nella fase a eliminazione diretta.
Le caratteristiche tecniche
L'identikit di Saporiti delinea un calciatore dalle spiccate doti offensive, capace di interpretare il ruolo di attaccante esterno con versatilità e dinamismo. La capacità di creare occasioni per i compagni, dimostrata dai 10 assist realizzati nell'ultima stagione, si sposa perfettamente con l'attitudine al gol che lo ha portato a timbrare il cartellino in 9 occasioni.
L'esperienza maturata in diversi contesti della Serie C ha forgiato un profilo completo, abituato a confrontarsi con realtà calcistiche differenti e in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze tattiche richieste. La giovane età, unita al bagaglio tecnico acquisito, rappresenta un investimento a medio-lungo termine per la società empolese.
Il progetto Empoli
L'acquisizione di Saporiti si inserisce nel più ampio progetto di ricostruzione intrapreso dall'Empoli dopo la retrocessione in Serie B. La società toscana sta puntando su profili giovani ma già rodati nelle categorie professionistiche, seguendo una filosofia che mira a coniugare prospettiva futura e competitività immediata.
Il contratto quadriennale sottoscritto dal giocatore testimonia la fiducia riposta dalla dirigenza azzurra nelle qualità dell'esterno spezzino. Una scommessa che parte dai numeri incoraggianti dell'ultima stagione e dalla convinzione che Saporiti possa rappresentare un elemento chiave per il ritorno dell'Empoli in Serie A.
La sfida che attende il ventitreenne è quella di confermare le prestazioni offerte in Serie C anche in un campionato più competitivo come quello cadetto, dove la qualità media degli avversari si alza sensibilmente. L'adattamento al nuovo contesto rappresenterà il primo banco di prova per verificare se l'investimento della società si rivelerà vincente.
Con l'ufficializzazione di Saporiti, l'Empoli aggiunge un tassello importante al proprio scacchiere offensivo, puntando su un profilo che ha dimostrato di saper crescere costantemente e di possedere le caratteristiche tecniche per fare la differenza anche a livelli superiori.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 15:45 Fidelis Andria: ecco le date del precampionato
- 15:41 Coppa Italia Serie C 2025-2026: definiti gli accoppiamenti del primo turno eliminatorio
- 15:40 ufficialeL'Aquila ha annunciato la firma di Romagnoli
- 15:35 ufficialeIl Carpi annuncia un rinnovo contrattuale
- 15:30 Il Bastia rinforza la difesa: è Bodnar il nuovo innesto per la rosa di Tomassoli
- 15:25 Imperia: ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 15:20 ufficialeAltra conferma in casa Martina
- 15:15 Gravina: si avvicina un importante colpo in attacco
- 15:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:50 ufficialeIl Notaresco ha un nuovo attaccante in rosa
- 14:45 San Donato Tavarnelle: rosa e staff tecnico per l'annata 25-26
- 14:35 ufficialeC'è una conferma in casa Sasso Marconi
- 14:30 Polisportiva Santa Maria, diverse promozione in prima squadra
- 14:20 Cavese: tutti gli uomini presenti al ritiro di Rovisondoli
- 14:15 Aquila Montevarchi: tutti i i calciatori convocati per il ritiro
- 14:10 ufficialeImolese, arriva un trequartista in prestito
- 14:05 ufficialeValmontone, arriva Aurino dalla Serie C
- 14:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone H
- 13:55 ufficialeUn 28enne ex Fermana e Foggia approda al Latina
- 13:50 ufficialeFollonica Gavorrano, ha firmato anche Ferretti
- 13:48 Equipe Campania gruppo Mugnano, test vincente col Marianella. Il punto su arrivi e partenze
- 13:45 Ravenna, mister Marchionni: «Okaka non è quello di un tempo, ci vuole pazienza»
- 13:40 ufficialeAdriese, ecco mister e direttore sportivo
- 13:35 ufficialeCampodarsego, ha firmato un altro attaccante
- 13:30 Fezzanese, tre giovani talenti approdano in Prima Squadra
- 13:25 ufficialeUn arrivo e un addio in casa Foggia
- 13:20 ufficialeIl Brindisi ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 13:15 Reggiana, mister Dionigi: «Chi arriva dopo deve lavorare di più, è normale»
- 13:10 ufficialeNuovo annuncio di mercato da parte del Legnago
- 13:05 ufficialePotenza, rinnovo biennale per un centrocampista
- 13:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone G
- 12:55 ufficialeAltri due calciatori acquistati dall'Atletico Uri
- 12:50 ufficialeTermoli, annunciati altri quattro calciatori
- 12:45 L'Aquila, mister Pochesci: «I valori del lavoro che hanno sono superiori alla media»
- 12:40 ufficialeSant'Angelo, annunciato un 27enne ex Vado e Fanfulla
- 12:35 ufficialeSan Donato Tavarnelle, arriva un 21enne attaccante in prestito
- 12:30 Bastia si assicura l'attaccante ex Serie C e D Michele Boldrini
- 12:25 ufficialeReal Monterotondo, rinnovo biennale per Barladeanu
- 12:20 Tanti rumors ma ancora nulla: le ultime sul 26enne Marco Pastore
- 12:15 Salernitana, il pres. Milan: «Non corrisponde al vero la notizia che le entrate dipendono dalle uscite»
- 12:10 ufficialePistoiese, prestiti in D per Grilli e Colferai
- 12:05 Scatto Pro Sesto: fatta per un 33enne con oltre 400 gare giocate tra C e D
- 12:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone F
- 11:55 COS Sarrabus Ogliastra: in arrivo un 24enne attaccante con 18 reti e 12 assist in D
- 11:50 FOTO NC - Approda in D l'attaccante Pistillo, autore di 20 reti lo scorso anno col Pineto U19
- 11:45 Ascoli, il ds Patti: «Il nostro girone sarà avvincente e stimolante»
- 11:40 ufficialeIl Latte Dolce riporta in Sardegna un attaccante passato per Trapani e Matera
- 11:35 ufficialeAthletic Club Palermo, firma un 28enne attaccante palermitano
- 11:30 Il Bocale pesca in Campania un nuovo estremo difensore
- 11:26 ufficialeAltra conferma in casa FC Francavilla