La formazione del Sanpaimola ha ufficializzato le prime decisioni strategiche in vista del campionato di Eccellenza Girone B 2025/2026, delineando una rosa che unisce esperienza consolidata e prospettive future. Il sodalizio gialloblù ha comunicato la riconferma di diversi elementi chiave dell'organico precedente.

Al centro del progetto tecnico rimane Matteo Landini, che conserverà la fascia di capitano per la prossima annata agonistica. Il leader dello spogliatoio rappresenta un pilastro fondamentale per l'equilibrio del gruppo e continuerà a incarnare i valori della società. La sua permanenza garantisce continuità tecnica e morale all'interno della compagine.

Il pacchetto arretrato potrà contare ancora su Lorenzo Cortesi nel ruolo di estremo difensore. Il numero uno ha conquistato la fiducia dell'ambiente grazie alle prestazioni offerte nel corso dell'ultima stagione, dimostrando sicurezza e affidabilità quando chiamato in causa. La sua conferma assicura stabilità al reparto difensivo.

La linea di difesa sarà rafforzata dalla presenza di Davide Guidi, elemento che ha saputo distinguersi per solidità e capacità di lettura delle situazioni di gioco. Il difensore rappresenta una garanzia per l'impostazione tattica della squadra e offrirà il proprio contributo nell'organizzazione della fase difensiva.

Nel settore nevralgico del campo, la dirigenza ha scelto di puntare nuovamente su Francesco Montuschi, centrocampista che ha saputo interpretare con efficacia il proprio ruolo nell'economia del gioco di squadra. La sua permanenza assicura qualità ed esperienza nella zona centrale del terreno di gioco.

La corsia laterale sarà presidiata da Simone Venturelli, terzino che ha dimostrato versatilità e costanza di rendimento durante la precedente annata. Le sue caratteristiche tecniche e fisiche lo rendono un elemento prezioso per gli sviluppi offensivi della manovra.

In zona offensiva, la società ha deciso di riconfermare Giacomo Curella, attaccante chiamato a garantire peso specifico e pericolosità nell'area di rigore avversaria. Il suo apporto sarà determinante per concretizzare le occasioni create dalla squadra e per mantenere alta la pressione sui reparti difensivi degli avversari.

Il programma della dirigenza prevede un investimento significativo sul settore giovanile, con l'intenzione di costruire un progetto sportivo che coniughi competitività immediata e crescita a lungo termine. Questa filosofia permetterà di valorizzare i talenti emergenti del territorio, creando un legame sempre più stretto tra la prima squadra e il vivaio.

L'approccio strategico del Sanpaimola mira a strutturare un organico equilibrato, capace di affrontare con ambizione le sfide del torneo di Eccellenza. La combinazione tra giocatori di comprovata esperienza e giovani promesse dovrebbe garantire al tecnico diverse soluzioni tattiche e una rosa competitiva per tutti gli impegni stagionali.

La campagna di rafforzamento del club gialloblù è destinata a proseguire nelle prossime settimane, con ulteriori annunci previsti riguardo a nuovi acquisti e ad altre riconferme. La dirigenza sta lavorando con determinazione per completare la rosa in vista dell'inizio della preparazione estiva, momento cruciale per definire gli obiettivi e le ambizioni per la stagione che verrà.

Il Sanpaimola si prepara dunque ad affrontare una nuova avventura nel campionato di Eccellenza Girone B con rinnovate ambizioni e un progetto tecnico che guarda al presente senza trascurare le prospettive future.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 17 giugno 2025 alle 11:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print