La Pro Vasto avvia un capitolo inedito della propria storia con la presentazione ufficiale del nuovo assetto dirigenziale, avvenuta presso lo Stadio Aragona. Un momento simbolico che segna la conclusione di un periodo di difficoltà e l'apertura verso prospettive ambiziose per il futuro del calcio cittadino.
La guida del sodalizio passa nelle mani di Andrea Zaami, figura imprenditoriale di esperienza consolidata nei comparti dello sport, del benessere e dell'accoglienza turistica. Il nuovo presidente sarà coadiuvato da un consiglio direttivo che include Valerio Laccetti, Gianni Del Borrello, Alessandro Acquarola, Gianni Di Iorio e Lucio Rullo, ciascuno con competenze specifiche per lo sviluppo della società.
Il gruppo dirigente avrà il compito di delineare le strategie di investimento, curare il miglioramento delle infrastrutture e promuovere la crescita del movimento giovanile. Particolare rilievo assume il ruolo di Acquarola, designato come collegamento privilegiato tra la dirigenza e le formazioni giovanili, mentre Di Iorio si occuperà di sostenere la squadra femminile.
Per gli aspetti legali e contrattuali, la società si affiderà all'avvocato Carmine Di Risio, mentre la gestione amministrativa e tributaria sarà seguita dalla dottoressa Elvira Quarsiti. La strategia comunicativa sui social media verrà sviluppata dall'agenzia Maze.
Focus sul vivaio e accordo strategico
Il progetto sportivo della rinnovata Pro Vasto pone al centro la valorizzazione dei giovani talenti locali. Lucio Rullo assumerà la responsabilità della riorganizzazione del settore giovanile, che beneficerà di un'alleanza strategica con la Virtus Vasto, club di riferimento nel territorio abruzzese. Questa collaborazione darà vita a un'identità comune denominata Pro Vasto–Virtus.
L'ambizione dichiarata è quella di formare una rosa principale fondata sui giovani cresciuti localmente, offrendo loro opportunità concrete di emergere già nelle categorie superiori. Per sostenere questo percorso formativo, il club metterà a disposizione un patrimonio infrastrutturale di primo livello.
Oltre al tradizionale Stadio Aragona, i tesserati potranno utilizzare tre campi con manto sintetico, due palestre completamente attrezzate, due piscine e un centro medico specializzato in riabilitazione e trattamento degli infortuni sportivi. L'investimento in strutture si completa con l'acquisizione di un autobus di proprietà, che garantirà spostamenti autonomi e confortevoli tanto per la prima squadra quanto per le formazioni giovanili.
Il sostegno delle istituzioni
Durante la cerimonia di presentazione, l'assessore comunale allo Sport Carlo Della Penna ha espresso il pieno appoggio dell'amministrazione cittadina al nuovo corso societario. "La Pro Vasto è un patrimonio collettivo della città e la disponibilità e l'impegno del nuovo direttivo rappresentano un segnale importante per tutto il movimento calcistico locale. Dopo un periodo burrascoso, auspichiamo che questa fase segni una vera svolta, coinvolgendo imprenditori e tifosi e rilanciando la realtà biancorossa", ha dichiarato l'assessore.
La nuova dirigenza ha garantito il completo saldamento di tutte le pendenze federali entro il termine del 30 giugno, dimostrando l'impegno verso una gestione improntata alla trasparenza e alla solidità finanziaria.
Verso il futuro
La Pro Vasto si appresta quindi a intraprendere un percorso di rilancio basato su fondamenta solide e obiettivi chiari: restituire alla comunità vastese una realtà calcistica all'altezza della propria tradizione e delle aspettative future. Il progetto mira a costruire un club competitivo e profondamente radicato nel territorio, capace di valorizzare i talenti locali.
Nei prossimi giorni verrà svelato anche lo staff tecnico e dirigenziale che completerà l'organigramma, confermando la volontà di edificare una società vincente e strettamente connessa alla comunità di riferimento. Un segnale concreto che il calcio vastese è pronto a voltare pagina e a scrivere un nuovo capitolo della propria storia.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 15:00 Follonica Gavorrano, preso dal Trestina il difensore classe 2006 Bucci
- 14:45 Triestina nel caos: rinviato il raduno, stipendi in sospeso e futuro incerto
- 14:30 Riccardo Daga pronto per la nuova sfida in Serie D con il Monastir
- 14:25 Bologna, Ndoye vola in Premier League: è del Nottingham Forest
- 14:15 Varesina punta su un giovane di Serie C per la fascia sinistra
- 14:05 Colpo di mercato per il Giulianova: ingaggiato l'attaccante Martiniello
- 14:00 Fusione: nasce la US Isola Capo Rizzuto 1966 FC
- 13:55 Giulio Manetti torna a casa: il giovane terzino si trasferisce al Forlì
- 13:45 Pianese, Ercolani nel mirino dello Sparta Rotterdam
- 13:30 Sassari Calcio Latte Dolce: arriva il giovane difensore Aiello
- 13:15 Campobasso, nel mirino il difensore Lancini del Pescara
- 13:00 ufficialeTrento, arriva l'attaccante Capone dall'Atalanta
- 12:45 Monopoli, ritorna l'interesse per Di Nardo: l'attaccante nel mirino
- 12:30 Brindisi FC ufficializza l'ingaggio di Aboubacar Langone
- 12:15 Pro Patria: in chiusura l'arrivo del difensore Matteo Viti
- 12:00 Il Monastir punta su Masia: confermato il capitano per la storica Serie D
- 11:55 Equipe Campania, buon pari a Giugliano per il gruppo napoletano
- 11:45 Solini saluta Mantova: il centrocampista si trasferisce al Ravenna
- 11:30 La Virtus CiseranoBergamo aggiunge il 2006 Braiotta alla rosa 2025-2026
- 11:15 Faticanti confermato per la nuova stagione dalla Juventus Next Gen
- 11:00 Pazzini è fuori dalla Pistoiese. Rimpasto dirigenziale: Turci nuovo vicepresidente
- 10:45 La Caronnese è pronta per iniziare il ritiro: ecco tutte le amichevoli da non perderee
- 10:30 Brusaporto rafforza la rosa: confermato Austoni, arriva il portiere Taramelli
- 10:15 La Pro Gorizia riparte ufficialmente: iniziata la preparazione
- 10:00 ufficialeIl Montespaccato ha il suo nuovo bomber
- 09:45 Garofalo torna alle origini: l'esterno ebolano riparte dalla Battipagliese
- 09:30 Il Termoli l'ha spuntata sulla concorrenza: è fatta per un attaccante classe 2001
- 09:15 Palermo, Inzaghi: «Vasic? Per me è fortissimo, può rimanere»
- 09:00 Lentigione, ad un passo l'accordo col centrocampista Masini
- 08:45 La Sessana riabbraccia i gemelli del territorio: Ernesto e Giuseppe Pezzulo
- 08:30 Il Fiorenzuola pesca in casa Pavia per rinforzare il centrocampo
- 08:15 Ugento, continuità dirigenziale: rinnovati Vadacca e Cazzato
- 08:00 Montespaccato, nel mirino c'è il classe 2002 Lorenzo Orlando
- 07:45 Morra torna a Bisceglie: l'Unione Calcio punta sulla qualità a centrocampo
- 07:30 L'Aquila verso la chiusura dell'accordo con Mascella
- 07:15 Il Padova torna all'Euganeo: approvato il rientro per la stagione 2025/2026
- 07:00 Gravina, rinforzo tra i pali: arriva Alloj dal Giugliano in prestito
- 06:45 La Caronnese annuncia il giovane Christian Ghibellini
- 06:30 Il Montespaccato rinforza i pali con Christian Guerrieri
- 01:00 Vis Casilina, per il centrocampo c’è Gavini: «Decisiva la presenza del dg Barile»
- 00:45 Calcio femminile: il Como Women cede Viesti all'Arezzo in prestito
- 00:30 Bergamaschi approda alla Roma: definito il trasferimento dalla Juventus
- 00:15 Díaz approda al Bayern Monaco: operazione da 75 milioni per l'ex stella del Liverpool
- 00:00 Fasano, definito il programma delle amichevoli estive
- 23:45 L'Orvietana cala il poker nel test amichevole contro l'Equipe Lazio
- 23:30 Calciomercato: Solini lascia il Mantova e approda al Ravenna
- 23:15 Atalanta U23, colpo in difesa: dalla Roma arriva Matteo Plaia
- 23:00 San Donato Tavarnelle, Ghinassi traccia la rotta: «Vogliamo crescere insieme ai nostri giocatori»
- 22:45 Pianese, Cangi: «Campionato da affrontare con determinazione»
- 22:30 Sassari Latte Dolce, arriva un classe 2005 con trascorsi in Lega Pro