Il sogno si è trasformato in realtà per il Monastir, che ha conquistato la promozione in Serie D battendo 2-0 la Vianese nella gara di ritorno della finale playoff nazionale. Un successo che ha permesso alla squadra campidanese di ribaltare la sconfitta per 2-1 subita nella partita d'andata disputata a Reggio Emilia, centrando così l'accesso alla massima categoria dilettantistica italiana.
La sfida, giocata allo stadio Comunale di Monastir davanti a una cornice di pubblico entusiasta che ha riempito rapidamente la tribuna coperta per ripararsi dai 35 gradi di temperatura, ha visto i padroni di casa partire con grande determinazione, consapevoli di dover necessariamente vincere per ribaltare il ko dell'andata.
Il match si è aperto con il Monastir immediatamente proiettato in avanti: già al terzo minuto Pinna ha impegnato severamente Della Corte con un destro potente che il portiere ospite ha deviato in angolo. Sul corner successivo battuto da Santoro, Sanna ha avuto sui piedi l'occasione per sbloccare il risultato, ma il suo sinistro è terminato alto sopra la traversa.
L'intensità del gioco è rimasta elevata nei primi venti minuti, con il Monastir che ha continuato a spingere alla ricerca del vantaggio. All'ottavo minuto Porru ha sfiorato il gol con un destro d'incontro che si è stampato sulla traversa, mentre poco dopo Santoro non è riuscito a inquadrare la porta con un tentativo strozzato facilmente controllato dal portiere avversario.
La pressione costante dei locali ha trovato il giusto premio al 22esimo minuto: Pinna si è procurato una punizione dai sedici metri e l'ha trasformata magistralmente, infilando la sfera sotto l'incrocio dei pali con Della Corte che non ha potuto far altro che assistere impotente. Il gol ha ristabilito la parità nel punteggio aggregato, rimettendo in corsa il Monastir per la promozione.
La rete del pareggio complessivo ha galvanizzato ulteriormente la squadra di casa, che ha continuato a creare occasioni pericolose. Al 17esimo minuto Sarritzu aveva servito perfettamente Naguel, il cui esterno destro aveva sfiorato il palo, mentre al 20esimo un colpo di testa di Frau aveva mancato di poco il bersaglio grosso.
La Vianese, dal canto suo, ha reagito prendendo maggiormente possesso del pallone e creando alcune situazioni interessanti. Al 34esimo minuto Malivojevic si è reso pericoloso con una conduzione palla fino ai sedici metri, cercando poi un'imbucata letta bene dalla difesa monastirese. Nel finale di tempo gli ospiti hanno costruito la loro occasione più pericolosa: su un contropiede nato da un corner a favore del Monastir, Bertetti ha lanciato Malivojevic che ha servito Falanelli, il cui sinistro dopo una doppia finta è terminato di poco alto sulla traversa.
La ripresa si è aperta con la Vianese più intraprendente: dopo appena un minuto Silvestro ha creato pericoli sulla fascia sinistra, crossando per Vaccari che, completamente libero, ha visto il suo destro murato dall'uscita tempestiva del portiere Daga.
Il Monastir ha gradualmente ripreso il controllo delle operazioni, con Sarritzu che ha iniziato a mostrare le sue qualità dopo essere stato ben contenuto nella gara d'andata. Al settimo minuto il numero undici di casa si è accentrato in dribbling dalla destra, scaricando poi un sinistro che si è stampato sul corpo di un difensore avversario.
Le occasioni più pericolose sono arrivate nella seconda parte del tempo: al 12esimo minuto Sarritzu ha conquistato un calcio d'angolo, dalla cui battuta di Santoro è scaturito un colpo di testa di Frau che, contrastato, non ha centrato lo specchio della porta. Al 21esimo minuto il Monastir è andato vicinissimo al raddoppio: Porru, dopo uno scambio con Frau, si è trovato a tu per tu con Della Corte, ma il portiere ospite è stato bravo a salvare in uscita.
Anche la Vianese ha avuto la sua grande occasione per il pareggio: intorno alla mezz'ora un rinvio corto di Daga ha regalato palla a Malivojevic che, puntando Pinna, ha calciato col sinistro trovando però il mancato intervento di Bertetti in scivolata a un metro dalla linea di porta.
La svolta decisiva è arrivata al 37esimo minuto quando mister Angheleddu ha operato un doppio cambio, inserendo Cocco e Nurchi e schierando la squadra con quattro punte in campo. La mossa si è rivelata vincente: Sarritzu ha conquistato un calcio di rigore puntando Martini, e dal dischetto Cocco si è dimostrato glaciale, realizzando il 2-0 che ha definitivamente chiuso i conti.
Il match si è concluso dopo nove minuti di recupero con la gioia incontenibile dei tifosi monastiresi, che hanno potuto festeggiare la storica promozione in Serie D della loro squadra. Una conquista che rappresenta un traguardo di grande prestigio per la società campidanese e per tutto il movimento calcistico locale.
La direzione arbitrale è stata affidata a Francesco Fermo di Torre Annunziata, che ha gestito una gara particolarmente intensa senza particolari difficoltà. Da segnalare l'espulsione al 15esimo minuto del secondo tempo di Rizzuto dalla panchina della Vianese, mentre tra gli ammoniti figurano Contipelli, Bertetti, Feola e Zurbriggen.
Il Monastir ha schierato: Daga; Pinna, Zurbriggen, Madero, Porru; Naguel (37' st Nurchi), Feola, Frau; Sarritzu, Sanna (37' st Cocco), Santoro. Allenatore: Marcello Angheleddu.
La Vianese ha risposto con: Della Corte; Martini, Contipelli, Palmiero, Silvestro; Vaccari, Bernabei, Malivojevic; Bertetti, Carrer, Falanelli (39' st Bandaogo). Allenatore: Umberto Sarnelli.
Con questa vittoria, il Monastir corona un percorso playoff perfetto e si prepara ad affrontare la nuova avventura in Serie D, portando in alto i colori della Sardegna nella massima categoria dilettantistica nazionale.
Monastir - Vianese 2-0
Monastir: Daga; Pinna, Zurbriggen, Madero, Porru; Naguel (37’ st Nurchi), Feola, Frau; Sarritzu, Sanna (37’ st Cocco), Santoro. A disp. Stevanato, Arzu, Corda, Manca, Riep, Arangino, Suazo. All. Marcello Angheleddu.
Vianese: Della Corte; Martini, Contipelli, Palmiero, Silvestro; Vaccari, Bernabei, Malivojevic; Bertetti, Carrer, Falanelli (39’ st Bandaogo). A disp. Di Fabrizio, Zinani, Mammi, Pezzani, Mininno, Caselli, Sighinolfi, Rizzuto. All. Umberto Sarnelli.
Arbitro: Francesco Fermo di Torre Annunziata.
Reti: 22’ pt Pinna
Note: Epulso al 15’ st Rizzuto dalla panchina. Ammoniti: Contipelli, Bertetti, Feola, Zurbriggen. Recupero: 3’ +
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»