Un esodo come mai si era verificato nella quasi centenaria storia del Bisceglie Calcio.
Una vera e propria mobilitazione di massa quella che è già iniziata da questa notte con la partenza dei primi pullman destinazione Roma stadio "Flaminio".
Bisceglie per un giorno si blocca per la propria squadra di calcio. Sono oltre venti i pullmann di tifosi nerazzurri che raggiungeranno la capitale, tantissime le auto in moto che partiranno verso la Città eterna, diverse le persone che in aereo atterreranno a Fiumicino con poi destinazione quartiere parioli (zona dove è collocato lo stadio romano).
La marea biscegliese che colorerà di nerazzurro lo storico stadio della capitale parla di circa 3.000 tifosi e sportivi biscegliesi che sosterranno la squadra di mister Nicola Ragno verso la possibile conquista della Coppa Italia di serie D e la promozione nella massima categoria dilettantistica (campionato che manca a Bisceglie da ben 13 anni). Nell´esodo ci sarà anche l´amministrazione comunale biscegliese che, con in testa il primo cittadino Avv. Spina ha addirittura riempito un intero pullman per far sentire il proprio apporto alla squadra.
Poter diventare "Campioni d´Italia", seppur della categoria dilettanti, è qualcosa che non capita tutti i giorni e che mai era avvenuto nella storia del calcio biscegliese (se non per la categoria allievi, dove l´A.S Bisceglie esattamente 30 anni fa festeggiò proprio al Flaminio il match vittorioso con il Carpi e il titolo nazionale di categoria).
Biscegliè ci sarà, e sarebbe potuta esserci in modo ancor più massiccio se la sfida contro il Pisa si fosse giocata di Domenica invece che in un giorno lavorativo.
Numeri comunque importanti per una gara infrasettimanale tra due squadre che si contendono un titolo dilettantistico.
Di fatto c´è che Bisceglie quest´oggi sarà semi deserta, visto che, chi non è potuto partire per il Lazio, potrà seguire la gara su Rai Sport satellite a partire dalle ore 14,55 (la gara sarà trasmessa anche su maxischermo presso il pub Ferus in via porto 25 a Bisceglie).
L´evento è quindi da non perdere e tutta la Città ne è consapevole visto che nella stessa non si parla d´altro da diversi giorni.
Le speranze di tutta Bisceglie sono ora rivolte alle gesta di Moscelli,Ingrosso, La Fortezza, e di tutti i ragazzi che formano la squadra del patron Canonico e che si spera possano scrivere un importante pezzo di storia di un club che il prossimo anno compirà un secolo di vita.
Autore: Davide Guardabascio
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 14:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone H
- 14:15 Spezia, mister D'Angelo: «Non meritavamo comunque di perdere»
- 14:04 Violazioni amministrative: Triestina, Lucchese, Messina e Foggia deferite al Tribunale Federale
- 14:00 Matera, il pres. Tosoni: «L’anno prossimo il Matera sarà in grado di vincere il campionato»
- 13:45 Giana Erminio, mister Chiappella: «Andremo a Meda per conquistare la vittoria»
- 13:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone G
- 13:15 Cesena, mister Mignani: «L'atteggiamento dei miei giocatori non è mai stato deficitario»
- 13:10 Playout infuocati: quasi 7mila biglietti per Messina-Foggia
- 13:05 ufficialeUn club di C saluta il proprio direttore sportivo
- 13:00 Reggina, il dg Praticò: «Torniamo a casa con un profondo dispiacere»
- 12:55 ufficialeSalta la prima "testa" in casa Sangiovannese dopo la retrocessione
- 12:50 Nissa: grande obiettivo per la panchina 25-26
- 12:45 Catania, mister Toscano: «Con il VAR sembra un altro sport»
- 12:36 Focus Eccellenza: salgono a 24 le promozioni in D. Manca il Friuli, ci saranno tre spareggi
- 12:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone F
- 12:15 Pisa, il pres. Corrado: «Finalmente è arrivata la ciliegina! A inizio stagione dissi che...»
- 12:00 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «È una delle gioie più belle della mia vita calcistica»
- 11:51 Mister Nico Pulzetti promesso sposo di una top di Serie D? La situazione
- 11:45 Fasano, il pres. Ghilardi: «Il meglio deve ancora venire»
- 11:44 ufficialeCambierà una panchina in Serie D, annunciata la separazione col mister
- 11:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone E
- 11:15 Catanzaro, mister Caserta: «Nella ripresa c'è stata una sola squadra in campo»
- 11:00 Grosseto, Consonni: «Se non chiudi la partita, poi finisce così...»
- 10:45 Mantova, mister Possanzini: «Così fa male, ma siamo ancora artefici del nostro destino»
- 10:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone C
- 10:15 Sambenedettese, mister Palladini: «Ora basta con i festeggiamenti, testa alla Poule Scudetto»
- 10:00 Acireale, Chianese: «Chiedo scusa... è colpa mia»
- 09:45 Reggina, mister Trocini: «Immaginavamo la festa in Piazza Duomo e sul traghetto»
- 09:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone B
- 09:15 Renate, mister Foschi: «Ieri abbiamo avuto paura, ma l'abbiamo superata»
- 09:00 Siena, mister Voria: «Il pareggio è giusto, ma la delusione è tanta»
- 08:45 Brescia, mister Maran: «Le migliori occasioni le abbiamo avute noi»
- 08:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone A
- 08:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Sarò ancora arrabbiato per qualche giorno»
- 08:00 Palermo, mister Dionisi: «Non meritavamo di perdere, ci siamo complicati il cammino»
- 07:45 Chieti, mister Amaolo: «Dovevamo vincere a tutti i costi, cercheremo di farlo la prossima gara»
- 07:30 Serie D, la lista delle deluse: ecco chi è retrocesso in Eccellenza
- 07:15 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Questa è la prestazione di un gruppo splendido»
- 07:00 Treviso, mister Parlato: «Abbiamo pagato gli errori, ma ora testa ai playoff»
- 06:45 Reggina, Ballarino: «Il sogno Serie C rinviato, ma non è finita: ci riproveremo ai playoff»
- 06:30 Serie D: ecco le nove squadre che festeggiano la promozione in C
- 06:15 Serie D verso la rivoluzione: Barbiero svela i piani, in C anche tramite playoff?
- 01:00 L'Aygreville ne fa tre al Baveno Stresa
- 00:45 Battipagliese, non basta il successo sul Serino: la D passerà dai play-off
- 00:30 La Biellese saluta l'Eccellenza vincendo con la Pro Eureka
- 00:15 La Correggese trova il pari in casa del Nibbiano. Ora la D passa dallo spareggio
- 00:00 Il Nola chiude la regular season con 10 gol contro la Virtus Afragola