Il club salentino attraversa una fase di osservazione strategica in vista della prossima campagna acquisti. La dirigenza del Nardò ha adottato un approccio prudenziale che prevede di rimandare a luglio le prime ufficializzazioni, quando i contratti saranno depositati presso gli uffici di Lega. Questa scelta riflette l'esigenza di definire con chiarezza il futuro di diversi protagonisti della rosa, alcuni dei quali hanno attirato l'attenzione di formazioni che ambiscono alla promozione.
L'allenatore Fabio De Sanzo, confermato alla guida tecnica della squadra, ha delineato, come ci informa il Quotidiano di Puglia, con precisione le proprie priorità in sede di pianificazione. Il mister ha identificato un nucleo di giocatori considerati intoccabili per il progetto sportivo del prossimo anno, manifestando fermezza sulla necessità di trattenere questi elementi chiave.
I pilastri del progetto tecnico
Tra i protagonisti sui quali la società intende costruire il futuro figurano alcuni interpreti fondamentali. Il portiere Riccardo Galli rappresenta la certezza tra i pali, offrendo garanzie derivanti dalla sua vasta esperienza nel calcio che conta. Nel reparto arretrato, la dirigenza punta forte sui difensori Michele Fornasier, Marco Calderoni e Fabio Delvino, trio che ha dimostrato solidità e affidabilità durante la scorsa stagione.
Particolare attenzione è riservata al centrocampista Bright Addae, elemento di spessore il cui contributo potrebbe rivelarsi determinante. Il mediano ghanese, forte di tre campionati consecutivi in maglia granata, possiede le caratteristiche tecniche e tattiche per garantire equilibrio al reparto centrale, fornendo protezione alla retroguardia e qualità nella costruzione del gioco.
La situazione contrattuale di questi giocatori presenta aspetti differenti. Mentre Calderoni dispone già di un accordo biennale, gli altri quattro elementi dovranno perfezionare il rinnovo dei rispettivi contratti. Le trattative sembrano però avviate verso una conclusione positiva, con intese di massima già raggiunte in attesa della formalizzazione definitiva.
La strategia di De Sanzo appare chiara: ripartire dalla solidità del compartimento difensivo e dalla sicurezza di un estremo difensore di comprovata esperienza. Si tratta di giocatori che vantano centinaia di presenze nel professionismo e che hanno saputo adattarsi con successo alla categoria, dimostrando particolare capacità di inserimento per coloro che hanno affrontato questo livello per la prima volta nella scorsa annata.
Le incognite fisiche e i possibili sacrifici
Una valutazione attenta riguarda le condizioni di Addae, reduce da una stagione particolarmente difficile sotto il profilo fisico. Il centrocampista ha dovuto fare i conti con un serio problema muscolare che lo ha tenuto lontano dai campi negli ultimi tre mesi di campionato, dopo un girone d'andata già condizionato da diversi stop. Il suo recupero completo rappresenta un elemento cruciale per le ambizioni tattiche del tecnico, considerando l'apporto che potrebbe garantire sia in fase di interdizione che di impostazione.
Diverso il discorso per altri elementi della rosa, che potrebbero essere sacrificati nonostante il loro valore tecnico. I centrocampisti Riccardo Correnti e Axel Lucas, insieme all'attaccante Simone D'Anna, rientrano nella lista dei possibili partenti. La decisione, seppur sofferta, nasce principalmente da considerazioni economiche e dalle dinamiche di mercato.
Il giovane Lucas, classe 2005 di nazionalità francese, potrebbe trovare opportunità interessanti nel calcio professionistico, rappresentando un investimento per il futuro di altre società. Correnti e D'Anna, dal canto loro, possiedono qualità tecniche che li rendono appetibili per formazioni ambiziose, quelle che stanno investendo massicciamente sul mercato per costruire organici competitivi per la promozione.
L'equilibrio tra necessità economiche e ambizioni sportive
La sfida per la dirigenza neretina consiste nel trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità finanziaria e competitività sportiva. Trattenere giocatori di valore di fronte a offerte economicamente vantaggiose provenienti da club con budget superiori rappresenta una sfida complessa, che richiede valutazioni attente e scelte ponderate.
L'obiettivo dichiarato rimane quello di preservare il più possibile l'unità del gruppo, elemento che nella scorsa stagione ha rappresentato un punto di forza della squadra. La coesione dimostrata nei momenti di difficoltà e la capacità di remare tutti nella stessa direzione costituiscono un patrimonio che la società intende tutelare.
La strategia attendista adottata dal club permetterà di avere un quadro più definito delle dinamiche di mercato prima di procedere con eventuali operazioni. Una volta chiarite le posizioni dei giocatori in uscita, la dirigenza potrà concentrarsi sull'individuazione dei profili più adatti a colmare le lacune che si verranno a creare.
Il mercato estivo si prospetta quindi come un periodo di attenta osservazione e mosse ponderate, con la consapevolezza che ogni decisione dovrà essere valutata sia sotto il profilo tecnico che economico. La pazienza dimostrata finora potrebbe rivelarsi un'arma vincente per costruire una squadra competitiva e sostenibile per la prossima stagione.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»